[Reportage] Fiber Optic Angel Eyes su compact E46 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Fiber Optic Angel Eyes su compact E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da bravedragon, 22 Febbraio 2010.

  1. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Ciao ragazzi...

    Anzitutto, lasciate che faccia un ringraziamento a Peppe 320d e a manzrik per le deucidazioni riguardo la mia ignoranza in elettronica...

    Questo reportage, spero sia una utile guida per voi tutti e dato che ho cercato di farla in maniera più dettagliata possibile, vi invito a mettervi comodi poichè vi porterà via un po' di tempo....:wink:
     
    Dopo aver letto tanti argomenti, opinioni successi e insuccessi su gli angel eyes, mi ero deciso nel montarli, ma non ccfl bensì a led.
    Il perchè dei led è giustificato dal fatto che dalle letture alcuni colleghi hanno riscontrato il bruciarsi dei ccfl.
    La luce led non era malvagia avendo usato dei led da 100 000 mcd a 7000 k ma sinceramente non mi convincevano più di tanto....

    [​IMG]



    [​IMG]


    E se si dovesse bruciare una led..??? :eek:
    Il problema della mia auto (trattasi di una serie E46 compact) oltre al fatto che per aprire il fanale bisogna scollarlo stando attenti nel non macchiare col mastice nero nulla delle parti interne, l'altro problema dicevo, è che bisogna smontare il paraurti per togliere il faro. ](*,)
    Mi sono domandato quindi, se ci fosse un modo per ovviare a questi problemi.
    L'unica soluzione che mi era venuta per evitare il fatto di aprire il fanale ogni qualvolta si bruci un angel eye, era quella di operare dall'esterno per il cambio della fonte luminosa ... Ma come..????? :-k

    Dopo tanti pensieri ed ipotesi un giorno mi si è accesa una "lampadina"... mi è venuta l'idea di provare le FIBRE OTTICHE :love

    Cosa sono esattamente le fibre ottiche (di buona qualità)?
    Sono dei cavi dotati di una buona flessibilità, resistenti alle condizioni atmosferiche più avverse, non soggette ai disturbi elettrici, poco sensibili alle variazioni di temperatura, leggere. Riescono a trasmettere la luce anche a lunghissime distanze. Ne esistono di vari diametri (monofilamentari diametro massimo 3 mm) e principalmete di due materiali: fibre ottiche in vetro oppure in materiale PMMA (PoliMetilMetacrilato).

    Sinceramente, vi posso assicurare che non è semplice trovare una ditta che vi faccia il lavoro per pochi metri che servirebbero per realizzare il lavoro per gli angel eyes. Fortunatamente sono riuscito a trovarne una dopo tempo...
    Ecco il cavo in PMMA guainato come si presentava per come lo avevo ordinato...


    [​IMG]

    Potete notare che sono tante fibre ottiche di diametro di 1 mm di misure differenti, raggruppate in un unico connettore ottico.

    [​IMG]

    [​IMG]



    Bene!!! Ora che ero in possesso della mia bella fibra ottica ora non mi mancava che aprire il faro (per l'ultima volta nella sua vita) e piazzare al posto del led la fibra ottica.


    [​IMG]

    [​IMG]

    Come potete notare dalle foto, ho fatto compiere un largo giro alla fibra ottica, in quanto meno angoli ha la fibra, più la luce viene trasmessa "forte" tanto quanto è all'origine. Di fatti le fibre ottiche hanno un cosìdetto "angolo di curvatura", angolo oltre il quale la fibra ottica non riesce a trasmettere bene la luce.
    Per ancorare in modo efficace la fibra ottica, essendo esse non adatte a colle come l'Attak, ho usato del silicone trasparente che ho messo solo intorno l'angel eyes e la guaina della fibra stessa, e non a contatto con la fibra ottica "viva"


    [​IMG]

    [​IMG]

    Come vedete ho usato come per il mio reportage sulla pulizia delle lenti xenon, i guanti in lattice per non lasciare impronte di sudore sulle parti delicate del faro, ho utilizzato anche un cacciavite a taglio per potermi aiutare a mettere il silicone ovunque.

    [​IMG]

    Altra operazione in più che c'è da fare rispetto al montaggio di altri angel eyes, è quella di aprire un pochino in più il diametro dove usciranno le guaine.
    Il mio consiglio è quello di evitare il dremel per tale scopo, onde evitare che inutili polveri di plastica finiscano per tutto il faro. Io di mio, ho preferito usare un metodo più grezzo ma ugualmente efficace:
    scaldate a dovere un cacciavite con punta a taglio e affondatelo immediatamente nella plastica nella misura necessaria affinchè i vostri cavi possano uscire. Ripetete l'operazione fino a quando il pezzettino di plastica si staccherà ed avrete così ottenuto il vostro diametro adatto.
    (da come scrivo sembro quasi Muciaccia di Art Attak.... fatto??? Ora incollate tutto con.............. aabbbbooondante ccoooolllllla vinilica...!!!!!) :lol::lol::lol:

    [​IMG]

    Scherzi a parte, ora con del silicone o mastice potete richiudere a dovere il vostro faro sigillando il tutto, foro dal quale escono le guaine di fibra ottica incluso.
     
    Bene.... è ora di scegliere la fonte di luce...
    Sinceramente in maniera iniziale, avevo pensato di adottare un faretto led da 5 watt, ma in verità, avendo provato uno da 3 watt che avevo già, ho scartato l'idea...
    Mi sono quindi indirizzato verso uno da 10 watt..!!!
    Comprato e aspettato che arrivasse il tutto, driver del led incluso, ho potuto constatare che faceva davvero un buon effetto.....
    ....Ma non ero ancora convinto....
    ....e allora ordino quelli da 20 watt....!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
    Ho aspettato un mese, ma alla fine sono arrivati anche quelli...
    Li provo e mi soddisfano davvero...!

    Questi led devono essere obbligatoriamente muniti di dissipatore di calore in quanto toccano temperature altissime che possono mandare in fumo insieme alla lampadina led, anche i vostri soldi siccome non costano proprio pochissimo....
    Questo è il dissipatore che ho comprato.
    Ha un buon potere di dissipazione.

    [​IMG]

    Ora dobbiamo procedere alla foratura a mezzo trapano per far in modo di avvitare con due viti il led al dissipatore.

    [​IMG]

    Se volete, potete inoltre usare uno speciale silicone resistente alle alte temperature (nel mio caso era inclusa nella confezione).

    [​IMG]

    Ora che il dissipatore e il led si sono uniti in matrimonio :mrgreen:, passiamo al metodo per ancorare il tutto al connettore della fibra ottica.
    Ho dunque preso un tubo da 26 modellandolo in maniera rettangolare. Questo servirà più che altro ad ancorare le guaine di fibra ottica al dissipatore.
    Una volta modellato ho creato col dremel, dei piccoli interspazi per far passare le lamelle del led.
    Poi procuriamo anche quattro tagli (più avanti vedremo come utilizzarli).

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Le prossime fasi in pratica, saranno una sorta di matrioska e cioè nel tubicino sopracitato andremo a mettere altri due tubi più piccoli. In quello intermedio ho piazzato del cartoncino cromato che fungerà da riflettente per la luce emessa dal led.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    I due passaggi sottostanti li ho fatti in seguito poco prima di lavorare sulla bimba, ma qui vi riporto come devono essere effettuati.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora ancoriamo il tubo "madre" al dissipatore:

    appoggiamo il nostro tubicino alla superficie del dissipatore e nei quattro tagli che avevamo fatto in precedenza, andiamo a far passare un filo di ferro che sarà il nostro fermaglio.

    [​IMG]

    Termitato di assemblare il tutto, si passa ad ancorare il dissipatore alla carrozzeria dell'auto.

    Siccome questo dissipatore era munito di viti e bulloni ai lati, ho provveduto nello sfruttarli.

    Ho preso una striscia di alluminio malleabile (alluminio, in modo tale che aiuta il dissipatore a dissipare altro calore essendo anch'esso composto interamente di questo materiale ferroso) e ho forato tanto quanto la larghezza delle viti del dissipatore

    A questo punto deciso il punto dove si andrà ad ancorare la barretta di metallo, ho applicato un altro foro.

    [​IMG]

    Ancoriamo il tutto alla bimba....

    [​IMG]

    Nel frattempo, dato che l'occhio vuole la sua parte, ho dato una verniciata al tubo da 26.. :wink:

    [​IMG]

     

    Altro proplema che si è verificato durante le prove è stato il check control mi segnalava che le luci di posizioni erano bruciate. Dopo vari e vani tentativi, con una semplicissima piccola resistenza per normali led da 3,7 volt impiantata direttamente sull'attacco della presa delle luci ho risolto il tutto...

    [​IMG]

    Una volta bullonato e piazzata la mia resistenza,

    sono salito in auto,

    ho acceso le luci di posizione

    e.............

    ...............mi sono goduto i miei "fiber optic angel eyes" :mrgreen::love:drinking:

     

    Un po' di effetto scenico al buio...

    [​IMG]

    Con luce artificiale...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Particolari con luce artificiale...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Un particolare al buio...

    [​IMG]

     

    ......ed ora..... non ammazzatemi per la lunghezza del papiro...vi avevo avvisati!!!!!!!! :lol:

     

     
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    complimentissimi!!!:mrgreen:ottimo risultato davvero!!!!=D>rep più meritatissima!!!(Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a bravedragon)](*,).allora c'avevo azzeccato sulle fibre ottiche!!!:lol:
     
  4. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Grazie..!:razz:

    E si..! Tu per primo ci avevi preso e Peppe per secondo... :mrgreen:

    Troppo lungo il repertage..? :lol:
     
  5. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    no no!!ottimo così...:wink: complimenti ancora per l'idea!!!!proprio stamane ho perso un'asta per angel a 60 led cad. perchè sono stufo che col freddo fatichino ad accendersi...](*,):mrgreen:
     
  6. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Azz..!!! 60 led..? Caspita....

    Questo sistema di suo per conoscienza viene:

    - led 40 € la coppia

    - dissipatori 18 €

    - angel eyes 28 € (ma si possono anche costruire con pochi € :wink:)

    - fibra ottica 80 € (ne ho una coppia ancora)

    Totale circa dai 138 ai 166 €
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  7. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    :eek: vuoi mettere l'artigianalità però dai!!!](*,):mrgreen: cmq si fa perdonare, la quantità di luce è molto maggiore ai ccfl!!li puoi utilizzare tranquillamente in pieno giorno come luci diurne!!!:mrgreen:
     
  8. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    A dir il vero avevo pensato di mettere anche quelle....ma mi sà che per il momento mi fermo qui con le luci esterne...

    ... sì perchè ho qualche idea in merito alle luci interne ora...:mrgreen:
     
  9. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    [​IMG]

    e poi coi led sarebbero moddabili che ne so...con giochi di luce tipo scorrimento...:-k:lol: aspetta che arrivi peppe!!!gli mando l'invito!!!:mrgreen:
     
  10. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    :shocked!::shocked!::shocked!:

    WOW..!!!!!!!!!

    Voglio vederli montati...!!!!

    Qui ci vuole un video però..!!!!! :lol:
     
  11. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    appena li trovo ad un pezzo abbordabile li compro!adesso stanno sui 65 70,stamattina l'asta è finita per 40 spediti!!!](*,)
     
  12. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Meritano...! :wink:
     
  13. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    non è la lunghezza del papiro il problema....

    é che per quanto sia sicuro che tu abbia effettuato un ottimo lavoro, questo reportage non sarà mai utile per gli utenti che come me hanno una connessione gprs, in quanto le immagini sono troppo grandi ed è quasi impossibile scaricarle.....

    Da regolamento andrebbero ridimensionate:wink::wink::wink:...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    MA guarde guarda che meraviglia COMPLIMENTISSIMI PER IL LAVORO ESEGUITO E PER L'IDEA NON MALE

    BRAVISSIMO REP++ APPENA PERMETTE=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sto affogando nella mia bava :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    bella!complimenti! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Hai perfettamente ragione...:confused: :sad: pensa che inizialmente erano tutte a 7 M pixel e ne avrò scattate una sessantina per poi scegliere quelle più adatte....
     
  18. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Grazie Mike..! Spero che l'attesa per la tua curiosità abbia dato i suoi frutti.. :mrgreen:
     
  19. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    =P Grazie Angelo.... :wink:
     
  20. bravedragon

    bravedragon Primo Pilota

    1.061
    39
    26 Gennaio 2008
    Reputazione:
    1.675
    BMW F30 SPORT
    Grazie... :razz: avevo saputo da Peppe che stavi lavorando anche tu su un progetto per gli angel eyes...
     

Condividi questa Pagina