[reportage] doppio retronebbia E46 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

[reportage] doppio retronebbia E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Shark, 21 Marzo 2009.

  1. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    99
    BMW 130I MSPORT
    Cerco di spiegarmi meglio.
    Situazione di scarsa visibilità (nebbia, pioggia molto intensa, ...) in autostrada, vedo i retronebbia accesi ergo un veicolo. Mi accodo a distanza congrua se non posso sorpassarlo. Per un qualsiasi motivo chi mi precede frena. La percezione è sicuramente maggiore se non ha una coppia di retronebbia accesi perchè "coprono" gli stop.
    Bye
     
  2. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    si, è vero...
    ma questo perchè, normalmente, quando ti si accoda qualcuno, sarebbe opportuno spegnere i retronebbia, ugualmente spegnere i fendinebbia quando ci si accoda ad un'altro veicolo... se c'è un trenino di vetture nella nebbia, solo l'ultimo dovrebbe tenere i retronebbia, mentre solo il primo i fendinebbia!

    qui non siamo quelli delle punto tamarre che per fare i fighi accendono tutto l'albero di Natale... e per fortuna che sulle nuove auto i fendi si spengono con il motore e la volta successiva non si riaccendono in automantico...

    per esempio, sulle punto primo modello, l'interruttore dei fendi era del tipo on-off, se te li dimentichi accesi, rimangono accesi all'infinito.

    tutto il discorso dipende comunque dal senso civico delle persone alla guida! (come i vecchietti che girano per giorni con gli abbaglianti sempre accesi)

    e fortuna che i retronebbia sono distinti dagli stop... ma ricordo che alcune vetture avevano la funzione retronebbia=stop semprer accesi...
     
  3. Dom_11

    Dom_11 Direttore Corse

    2.471
    84
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.294
    323ci E46 - 316I E30
    non so dove attaccare quella punta per fare il portalampada...non ho il dremel, con il trapano forse
     
  4. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    La puoi mettere anche su un trapano normale. Solitamente i mandrini chiudono tutti a 0 quindi puoi metter l'attrezzo che vuoi.
    L'unico inconveniente è che risulta difficile da maneggiare
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling

    IMHO se vuoi continuare a fare modifiche sulla tua bm un dremel o simila è d'obbligo. Quando ne avrai uno vedrai che non ne potrai fare più a meno ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    dipendenza da dremel... #-o
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    La mia bm è full dremellizzata:mrgreen::mrgreen:
    Ho tante di quelle punte a casa:cool:

    PS OT l'ultima volta che l'ho utilizzato è stato per rimuovere il tappo in alluminio spesso della valvola dei pneumatici; si era svitato poco poco permettendo un infiltrazione di acqua che creando dell'ossido ha saldato il tappo alla valvola, ho rotto 4 lame di micro flex per poterlo rimuovere ](*,)](*,)


    @ Shark, grazie per la rep+ ;)
     
  8. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    sai che sulla E36 ho dovuto buttare 4 valvole per il tuo stesso problema?

    maledetti tappini di alluminio scadente che crea l'ossido! ](*,)

    ai tempi il dremel non lo avevo #-o
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    :wink: figurati! :biggrin:
     
  10. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV

    Quoto. Tutti i lavori nei miei reportage sono stati fatti itulizzando anche il dremel.:biggrin::biggrin:

    Comunque ottimo il lavoro che farò anche io il prima possibile. Il mono-retronebbia mi fa veramente schifo. Rep+=D>=D>=D>=D>
     
  11. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Ho fatto una verifica per fare la modifica del retronebbia, ma nel mio la luce già c'è, solo che la luminosità aumenta solo in quella di sinistra. Che posso fare?
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    perchè tu hai la posizione!

    quindi dovresti vedere portare lo stesso filo che ti fa da retronebbia dall'altra parte...
     
  13. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    secondo me se è alimentato ma non gli arriva corrente può esserci 1a resistenza tale da impedire ke si illumini...dovresti controllare quanta corrente arriva sul porta lampada e fare in modo ke siano alimentate entrambe nello stesso modo...IMHO!:wink:
    qualcuno più esperto di me ti saprà dire con certezza!:biggrin:
     
  14. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Scusami ma mi sfugge come funzionano le tue luce posteriori.... Sul resty sotto le luci retromarcia tu cosa hai, le posizioni o i retronebbia?
     
  15. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV

    Io ho le posizioni, che fanno anche da retronebbia, ma solo la sinistra (lato guida). Molto probabilmente deviìo verificare come è fatto il connettore, ma credo che la centralina luci faccia tutto lei putroppo.
    Che ne pensate??

    PS : Io ho un rest
     
  16. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    guarda se ci sono differenze di fili tra dx e sx...
    se ne manca uno, lo porti nella stessa posizione anche di là!

    se invece non mancano fili, prendi il o i fili che comandano la lampadina che fa da retronebbia e li porti dall'altra parte...

    anche la lampadina dev'essere uguale
     
  17. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Quindi hai le lampadine a doppio filamento...controlla che siano entrambe così, sia la sx che la dx
     
  18. alexdand

    alexdand Amministratore Delegato BMW

    2.552
    82
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.489
    330D ex 204CV
    Se sono a doppio filamento è facile, altrimenti devo vedere per non bruciare i mosfet delle centraline.

    Grazie a tutti vi faccio sapere sabato che finisco l'impianto stereo e con l'occasione smonto le lampadine.

    Ciao a tutti
     
  19. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Attendiamo impazienti! Buon lavoro! :wink::mrgreen:
     
  20. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    giusto, così abbiamo il report sia per il pre che per il restyle! =D>
     

Condividi questa Pagina