[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da bumermini, 8 Ottobre 2011.

  1. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    un mio amico a chiesto ala dita che lo produce, e il mazzo come ho detto prima costa sui 400 euri, che sarebbe tanto vedendo che per una farfalla basterebbe 60mm-e per 4 24 cm. e nel mazzo saranno 50 o 100 metri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2011
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    devi trovare 400 potenziali clienti per usare 100 m di barra inox..
     
  3. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    magnifico!! davvero complimenti!!!
     
  4. m_dream

    m_dream Presidente Onorario BMW

    10.337
    433
    28 Febbraio 2010
    Reputazione:
    97.830
    e46 cd ///m, Clio RS 2.0 200cv
    cavolo che lavorone
     
  5. m@se

    m@se Kartista

    124
    0
    14 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 (2003)
    Forse x le barre da 4mm in acciaio inox vi posso aiutare, le usavo per il modellismo la prossima settimana faccio un salto dal rivenditore e vi faccio sapere...
     
  6. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ottimo
     
  7. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    questi fono un mucchio di farfalle.[​IMG]
     
  8. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    ho messo sopra il campione con la misura giusta e lo segnato.[​IMG][​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :wink:bumermini, ora ti serve uno stampo per tranciarle...
     
  10. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG] questo e il metodo per mettere il perno,si fa appuntire un po diciamo come il originale, si appoggia la parte centrale per non far piegare la farfalla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  11. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG][​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    E SI se no a mano non ti passa piu.

    Ottimo lavoro fantastico, reppona piu che meritata
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  13. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG][​IMG]
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, meritevole davvero.
     
  15. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG] il foro del taglio della farfalla e piu piccolo di 4mm, e quando si fa pressare il perno non si muove,ho tenuto il perno con le pinze e ho fatto girare la farfalla,si piega ma non gira che vuol dire non serve saldare. idea di grazz e stata ottima, e per tagliare faro anche quello.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    =D> bravo bumermini =D>

    L'idea sarà anche la mia, ma il mago della meccania sei te!!!

    Comunque se non si riescono a trovare ste benedette barre di inox ti macherebbro solo 399 clienti perchè io mi sono già prenotato!!!

    =D>
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fai la stessa prova dopo aver scaldato il pezzo.. così sei sicuro che tiene.

    il lamierino potrebbe avere un coefficiente di dilatazione assai diverso dal perno e smollarsi.

    fai una prova scaldandolo col cannello e provando a girare..

    così se regge sei sicuro dei materiali.

    usando sempre quelli e con gli stessi spessori potrai iniziare la produzione...
     
  18. bmiki

    bmiki Kartista

    184
    12
    6 Novembre 2008
    Reputazione:
    198.668
    bmw 330 d e91
    mi associo a grazzbazz a mi aggiungo alla lista ne mancano 398...
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Certo che così pressate non dovrebbero muoversi, ma qui la qualità deve essere totale e senza la possibilità di errore!!! Io un Puntino di saldatura lo metterei comunque...:wink:

    Ps: scusate per gli errori di ortografia ma mi collego tramite iPhone nel poco tempo libero e non sempre è così semplice scriverci sopra in modo corretto!
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    danni non ne provocherebbero comunque,anche senza saldatura a mio parere,perchè comunque sono vincolate al perno. (non si possono staccare)

    la cosa che posso però supporre, è che prima o poi le incrostazioni (nel caso di motori con egr attiva) compromettano la rotazione della paletta,fino a bloccarla ,se questa non è perfettamente vincolata al perno.
     

Condividi questa Pagina