[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle) | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Collettore aspirazione fai da te (rifatte lamelle)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da bumermini, 8 Ottobre 2011.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    =D>=D> ancora meglio sarebbe una farfalla fatta al CNC in pezzo unico :sbav:
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà non vi sarebbero vantaggi rispetto a quella credo,visto che fatte in quel modo non si rompono di certo.

    dal pieno invece, avresti troppa differenza tra l'alberino e la lamella,che è sottilissima.

    questo punto potrebbe rappresentare una zona critica

    inoltre la lavorazione dal pieno è costosa ,anche per il costo del materiale che viene scartato.
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Anche secondo me dal pieno sarebbe un operazione più costasa e laboriosa senza per questo migliorare in modo significativo la resistenza del particolare...

    Penso invece che portane lo spessore della lamella da 0.60 a 0,65 o 0,70 potrebbe aumentarne la resistenza meccanica senza incidere in modo significativo sulla fluidodinamica del collettore!

    Ps: il collettore di aspirazione che mi hanno dato, a detta di chi lo ha smontato, dovrebbe essere di un motore con circa 68.000 km! Sulle pareti però in alcuni punti c'é almeno un centimetro di grasso e fuliggine. Se qualcuno lo ha già fatto sa dirmi com'é meglio procede per pulirlo?
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io a questo punto andrei di utensili..(spazzole metalliche e dremel o simili..)(in realtà occorrerebbe una mola flessibile )[​IMG]

    avresti la possibilità di eliminare anche tutti gli scalini,o quantomeno di raccordare le superfici interne, a vantaggio della fluidodinamica
     
  5. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    per esperienza lo so che la cherosene disincrosta molto bene tutta la sporcizia meccanica, in vendita si chiama anche (petrolio bianco), quando ero giovane smontavo il carburatore della moto lo mettevo nella cherosene la mattina lo tiravo fori lo soffiavo senza smontare niente dopo che lo montavo era un canone e non dava + problemi .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2011
  6. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ciao a tutti

    approfitto per raccontarvi che giusto un paio di settimane fa ho smontato il collettore per vedere com eran messe ste benedette alette... ovviamente eran ricoperte da uno strato vario di morchia, in qualche punti superava anche il mm... cmq pulito tutto, portate a nuovo... verificate le tolleranze ed il fissaggio, ingrassati gli alberini e le sedi, pulito il collettore di aspirazione ( ho usato la creolina e idropulitrice ), pulita l'egr (anch essa era orribile ) e chiuso il tubicino che la attiva... ora speriamo di essere a cavallo

    comunque resto dell'idea che il controllo alle alette andrebbe fatto ad ogni tagliando... ci si mette un paio d'ore, ma secondo me ne vale la pena ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ottimo lavoro Bumermini...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2011
  7. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sono Perfettamente d'accordo con te il collettore andrebbe controllato periodicamente!

    Il problema è che se presenta anomalie il ricambio costa circa €700,00, il che non lo fa essere esattamente economico!

    Se la BM fornisse delle alette di ricambio il costo sarebbe notevolmente inferiore, il vantaggio di quelle di ricostruite da Bumermini è che sono decisamente più robuste e con la chiusura dell'EGR praticamente sono eterne!

    :lol:

    Sulla mia e46 Euro 4 peró non è possibile escludere del tutto la valvola Egr in quanto si accende la spia motore, [-X si puó comunque parzializzare fino al 40% tramite mappatura della centralina, io l'ho fatto fare in conce € 16,00 circa, e la macchina va anche un pelino meglio!
     
  8. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    si, lui ha fatto un ottimo lavoro, veramente complimenti!!

    comunque io possedendo un euro3, non ho avuto il minimo problema di spie...escludendo la egr posso dire di aver notato le seguenti sensazioni:

    - il motore gira bello fluido anche a bassi regimi (1300 rpm ) anche con marce altre e senza vibrazioni

    - "spinge" sin dai 1000 giri (ad esempio in 3a marcia )

    - non fuma più
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la cosa strana è che ho notato siano presenti in commercio dei Tappi,da usare quando vengono eliminate le lamelle,se non erro..

    questo dimostrerebbe come l'industria aftermarket si sia interessatta al problema delle bmw.

    non ha pensato a produrre lamelle modificate?

    come quelle di bumermini...
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sostanzialmente le stesse mie impressioni e soprattutto tira meglio in basso.

    Per Marzo

    La spiegazione e semplice, un tappo di metallo è progettualmente semplice e non comporta alcun rischio a livello di meccanica nel caso il particolare sia difettoso o non rispetti tutte le specifiche.

    Tutto questo a differenza di una lamella che, se si rompe, di danni ne fa tanti e un eventuale cliente non credo sia disposto a far finta di nulla in quel caso!

    Produrre la lamella quindi imporrebbe delle specifiche qualitative con margini di errore molto limitati che fa aumentare i costi e rende meno appetibile la commercializzazione.:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Ottobre 2011
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah,ecco... plausibile.
     
  12. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    questo e il stampo pronto.[​IMG]
     
  13. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.578
    11.032
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Minchia!!!!:eek::eek: =D>=D> Fatti, non pugnette!!!!:biggrin::biggrin:

    Grande!!!! =D>
     
  15. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    e questo il risultato,manca solo tagliarli.[​IMG]
     
  16. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  17. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    [​IMG]
     
  18. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    CAVOLI ottimo risultato cavoli allora possono partire le ordinazione
     
  19. bumermini

    bumermini Collaudatore

    267
    30
    24 Novembre 2010
    Reputazione:
    12.045
    bmw 320cd-725tds
    allora, e un problema per trovare la bara inox 4mm.per dire non proprio un problema ma per comprarla non li vendono al pezzo diciamo 1metro, ma li danno 50 bare da un metro. si potrebbe usare ferro,pero sarebbe giusto inox.
     
  20. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Be facendo una lista di chi è interessato sarebbe fattibile cosa va un 40/50 cm a Kit?
     

Condividi questa Pagina