[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 53 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    puoi mettere anche una biglia d'acciaio nel tubo..

    l'importante è che non passino i gas..

    anche la moneta va benissimo..

    se smonti il collarino rotondo e separi la tubazione vedi com'è fatto e ti rendi conto..

    fai prima a farlo che a spiegarlo..

    l'importante è che non usi alluminio o simili..

    devi usare acciaio, o nichel,come le monete appunto...
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    data un occhiata più da vicino all'M57, il refrigeratore dell'egr si trova in una posizione impossibile ad arrivarci, tranne se non si smonta un bel pò di roba, è posizionato al di sotto dell'involucro del filtro dell'aria, e, a quanto pare è in posizione perpendicolare al motore.

    comunque, ho lasciato stare il taglio dei tubi, ho provato a riaprire l'egr, ma, la temperatura resta li.

    però ho notato che, se lascio la macchina ferma in moto, la lancetta inizia a salire,

    come mi rimetto in marcia, scende, fino a quasi a toccare la zona blu.

    può essere che mi sto impressionando ed è tutto dovuto al freddo?:-k

    aggiungo:

    forse il mio problema è legato alla valvola termostatiche che si sarà bloccata aperta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2012
  3. enry320cd

    enry320cd Collaudatore

    268
    7
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    2.540
    BMW e90 320d 177hp
    ok raga.........sostituita valvola agr...47,00€ preso alla sarma a Saronno

    il lavoro si fa in 10 minuti...ora la temperatura sale su a meta' velocemente pero' oscilla leggermente e mi rimane sfasata di un niente dal centro ma credo sia ok...non ricordo com'era prima.
     
  4. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    se la lancetta oscilla può essere che non ti abbiano fatto bene lo sfiato del circuito e ci siano bolle d'aria...
     
  5. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Oggi sono sceso a tappare anche il tubo grande, solo che non sono riuscito a tirarlo fuori abbastanza dall'egr per poterci infilare la moneta (10 franchi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Sto tubo non si muove per niente, giusto un pochino, ma non abbastanza. L'unico modo e' di smontare l'intero EGR, solo che non ho gli attrezzi giusti.

    Da quello che ho visto l'egr si tiene con 4 viti al collettore, ma la vite sotto a destra sembra impossibile da svitare, sta talmente nascosta, che manco con la mano sono riuscito a toccarla bene.......boh.

    Cmq ho slegato anche il tubone grosso nero che va all'egr e cosi sono riuscito a vedere dentro e sono rimasto male. C'era dentro una specie di sasso nero, alto 3-4cm!!!! E' l'egr piu' sporca che abbia mai visto, ci credo che fumava come un tir la macchina....

    Prima di rimontare tutto, ho acceso la macchina e sono andato davanti e dalla parte dell'egr usciva un fumo bianco, ma leggero, come se fosse una sigaretta accesa.

    Sta cosa e' normale? Premetto che la macchina era fredda e fuori -2. Sara' condensa?

    E un'ultima cosa, cosi non ci penso piu' - la fascia metallica che si stringe con la vite sul tubo metallico in questione, l'ho stretta al massimo, pero' cmq non stava ferma incollata, ma se la spingo si muove. Anche cosi andrebbe bene?
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, mi sa che sfiata...

    comunque devi assolutamente smontare l'egr per pulire il mattone..

    altrimenti l'aria non passa...egr esclusa o meno..

    il bullone che dici è difficile da svitare,ma non troppo.

    smonta tutto e pulisci.

    se tappi solo non risolvi,è già otturato...
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhh, sei passato alla Francia (presumo..o alla Svizzera?!) >:> >:>
     
  8. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Lo faro' ma non so quando sara', perche' non ho gli strumenti al momento.

    Per quanto riguarda lo sfiato, se per adesso vado cosi, puo' succedere qualcosa?

    Mi sono ricordato di avere dei franchi svizzeri in macchina, quando sono passato l'anno scorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non succede niente nel senso che non si rovina nulla..

    ma magari ti arriva puzza di gas di scarico nell'abitacolo..
     
  10. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Cmq a me non sembrava che uscisse dalla fascetta metallica, la quale e' un po' allentata.

    Provo a vedere un'altra volta e magari a stringere per bene tutto e al massimo ci metto un po' di nastro isolante per vedere se esce veramente da li.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    conviene..

    anche perchè a distanza è difficile diagnosticare esattamente l'anomalia che descrivi..
     
  12. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Prima avevo sbagliato discussione, riprovo a postare qui.

    Oggi ho fatto il lavoretto, ecco lo schifo:

    [​IMG]

    Sta sera mi metto a pulirlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq mi sono comprato una T chiave 10, lunghezza 25cm e ci si arriva al bullone sotto a destra molto facilmente. Con una chiave corta sarebbe stato un ora di bestemmia, invece ci ho messo 15 minuti in tutto.

    E gia' bella pulita adesso e si asciuga e domani la rimonto e tappero' anche il tubo per bene.

    Il fumo bianco che usciva, veniva dal tubo il che non era ben stretto, infatti oggi quando ho cominciato a smontare, l'egr era tutto nero, perche' sfumichiava dal tubo lento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    hai visto che schifo?

    considera però che anche dentro al collettore la situazione sarà simile,anche se non proprio in quella misura...

    dovresti smontare il collettore e pulire tutto (anche giù nei condotti nella testata,verso le sedi valvole)
     
  14. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Si, pero' non me la sento di smontarlo per non rovinare qualcosa. E' tanto difficile? Ci sono rischi?
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ho notato una cosa strana,

    nella foto dell'egr, sulla piastra si vede come una macchia scura in basso...

    il segno rotondo tratteggiato è normale che ci sia;

    ma la zona indicata dalla freccia dovrebbe essere pulita

    non è che è il segno di uno sfiato?

    [​IMG]
     
  16. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Oddio mi stai preoccupando.

    Quando ho levato l'egr, sul bordo c'era un po' di olio e l'ho asciugato con uno straccio. Levando il tubo nero di gomma, anche su di esso c'era giusto una goccia di olio sul bordo.

    Se e' il segno di uno sfiato, che vuol dire?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'unico vero rischio è che ti cada qualche bulloncino nei condotti della testata e arrivino giu fino alle valvole.

    in quel caso senza una apposita calamita sei bloccato.

    quei buchi chiudili con uno straccio.

    io la prima volta ho seguito le indicazioni dei reportage, computer alla mano..

    non è difficile. basta seguire le indicazioni alla lettera.

    pulire solo la egr significa fare il lavoro a metà.

    (tra l'altro non ti ho chiesto se il tuo motore ha le lamelle nel collettore)

    perchè se le ha, a giudicare dalla sporcizia accumulata, è un miracolo se non ti si sono ancora staccate...(e lì si che sono guai..)
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    niente,solo che trafila qualcosa..

    non è la turbina, non temere..

    al massimo quando lo rimonti lo spalmi con un pò di pasta per guarnizioni,reperibile presso qualsiasi ricambista,e sempre utile da tenere a portata di mano quando si fanno questi lavori..
     
  19. makaveli316

    makaveli316 Kartista

    165
    4
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    215
    Bmw E46 320d 150CV
    Le lamelle mi sa che c'e' li ho.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> infatti e' da tempo che le voglio levare, ma non mi sono mai deciso.....
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora veramente non aspettare.

    vedendo lo stato dell' egr immagino che sei veramente a rischio.(si parla di buttare il motore..)

    per non andare fuori tema, ti consiglio davvero di studiarti come pulire il collettore e farlo domani stesso (approfittando che metà dell'opera l'hai gia fatta,visto che hai l'egr in mano..

    sarebbe un suicidio rimontare tutto com'è...(se non le vuoi levare almeno controlla che non si stiano staccando..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina