[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 39 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. stefanoandre77

    stefanoandre77 Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    ciao a tutti, io sono iscritto da oggi, scusate le poche presentazioni ma ho bisogno di risposte. Ho da poco acquistato una stupenda 320d touring 136 cv del 2000. Oggi ho smontato l'egr e l'ho pulita per bene, poi ho tappato il tubo nero/verde con una vite e messo pure una fascetta per sicurezza. Le mie domande sono: ho smontato l'egr a motore caldo, per caso è rimasta aperta? Devo rifare il lavoro rimettendo tutto come prima per un po e rismontare l'egr a motore freddo? Grazie intanto.
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ciao Stefano, benvenuto sul nostro forum. E' gradita una presentazione prima di cominciare a postare. Dai un'attenta lettura al regolamento e usa la funzione "cerca" prima di porre domande.


    Buona navigazione
     
  3. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    vai tranquillo la valvola si chiude appena spegni il motore..indipendentemente se è calda o fredda...;-)
     
  4. stefanoandre77

    stefanoandre77 Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    chiedo scusa ma ho bisogno di risposte urgenti per evitare di fare danni, poi non so ancora usare questo forum. Dove mi presento? Ho praticamente letto tutte le pagine di questa discussione ma nessuna risposta alla mia domanda. Siate gentili e farò il bravo.
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    in questa sezione ti puoi presentare.

    In alto a destra, sulla barra dei collegamenti, trovi la funzione cerca. Vedrai che non sarà difficile trovare le risposte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ciao, l'EGR in condizioni di riposo è chiusa, se il motore è spento è chiusa.


    Per aprirla serve la depressione di comando che si ha solo a motore acceso e con il trasformatore di pressione (simile a una elettrovalvola) che la comanda adeguatamente.


     


    Se l'EGR rimane aperta anche da smontata vuol dire che è guasta o ancora sporca :wink:


     

     


     
  7. stefanoandre77

    stefanoandre77 Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320d touring
    veramente gentilissimi. Ora procedo con pulitura aspirazione.
     
  8. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    chiedo info a chi ne sa più di me, un mio amico su un 320d e46 150cv ha tappato con la vite nel tubo 2 giorni fa e mi ha chiamato oggi dicendomi che sente come un forte ticchettio proveniente dal motorino che crea il risucchio all'egr.

    come mai?
     
  9. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    riesumo questo topic in quanto oggi ho trovato una soluzione per tappare che può tornare utile a chi usa il metodo della vite nel tubicino.

    vi serve un pezzo di tubicino ed una vite tutta filettata, io ho usato un riduttore che esce nelle antenne radio per auto, quelle corte di alluminio, la quale va avvitata per metà nel pezzo ti tubicino e l'altra metà nel tubicino che crea la depressione fino a farli combaciare e sembrare il tubo unico, così facendo, si può inserire il finale del tubicino aggiunto nell'ingresso dell'egr, risultando visivamente tutto "originale.

    posto 2 foto per farvi capire meglio.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    spero di essere stato utile
     
  10. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    bravo bella idea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    a prime impressione con EGR chiusa come ti sembra?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    l'egr io ce l'ho chiusa da un bel pò.

    comunque in sintesi, l'auto è più pronta, specie ai bassi regimi va in coppia prima.

    meno sporcizia che entra nel motore, e consumi diminuiti in maniera vistosa e fumosità pari a zero.

    l'inconveniente è che al chiuso aumenta la puzza dei gas di scarico, difatti aumenta il tasso di emissioni .

    comunque chiudendola, di sicuro il motore mi sta ringraziando.

    l'idea di chiudere in questo modo mi è venuta oggi che sono andato a slamellare un 320d e46 di un mio amico e gli ho chiuso anche la egr.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  12. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    e come emissine di gas di scarico la revisione la passa o i valori sono sballati e piu inquinanti?

    se ho tempo domani provo a fare la tua modifica e la stacco
     
  13. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    onestamente non lo so, nel dubbio se devo fare il collaudo la apro un attimo, tanto è facilmente reversibile.

    tu prova prima a metterci una vite dentro e vedi se va bene. perchè le e46 150cv, sarà che le cose strane capitano a me, comunque, su 3 che ne sono a conoscenza della chiusura, una è ok, un altra si accende la spia avaria motore, ed un altra ancora emette un rumore tipo tac tac tac tac..... dal depressore. nel caso della spia, si è risolto con la flangia tra il collettore e la egr. mentre sul problema rumore, o si va di flangia, oppure si prova a fare un buchino sotto la vite che si inserisce, così magari non soffre il sotto vuoto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    e guarda con la fortuna che ho io di sicura si accende la spia e fa le pernacchie;)

    grazie per le dritte rep* x te;)
     
  15. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    grazie:wink:

    comunque in caso basta chiedere ad altri possessori di 320d
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nessun problema per la revisione, l'importante è arrivare a motore ben caldo.
     
  17. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    hai già constatato di persona?
     
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    fatta ad aprile.

    L'unica cosa è che non capiva come mai i valori uscissero sballati all'inizio. A motore caldo invece tutto nella norma.
     
  19. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    scusate ma non ho capito la parte opposta al egr dove va collegata ???

    e mi conviene farlo con 320 cd Euro4 ?
     
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    pure la mia è un 320 cd €4. Ti si accende la spia ma con un po' di isolante nero o silicone la puoi accecare. Già dopo 10.000 km il collettore torna pulito.
     

Condividi questa Pagina