[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Chiusura EGR su E46 320d

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 6 Gennaio 2008.

  1. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ma da quanto ho capito la spia sugli euro 3 non si accende, il problema c'è su euro 4, almeno io così ho capito.

    la spia di norma si dovrebbe accendere subito giusto?

    oggi ho fatto una decina di km pe vedere come andava e non mi si è accesa.
     
  2. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    no no anche su alcune euro3 si accende infatti sulla mia si accesa!!!se non ti si accende dopo qualche km allora sei apposto!!:wink: ma cmq anche se ti si accende non succede nulla alla macchina ehh vai tranquillo!!!
     
  3. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ti devo contraddire, se si elimina lo scarico vapori olio sul circuito di aspirazione si hanno principalmente due vantaggi.




    1. Come ha spiegato un preparatore qui sul forum eliminare questo olio che arriva alla turbina è una buona cosa per la sua vita.
    2. Con tutto il circuito pulito eliminare quest'olio significa utilizzare l'intercooler al massimo delle sue prestazioni dato che aumenta, per via della mancanza di olio, la sua dissipazione termica che si traduce in maggiori prestazione del motore ecc.

    Dico IMHO ma non tanto :wink:
     
  4. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ma quante ne sai :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Sempre troppo poco :mrgreen:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    Hairagione,riguardo l aumento prestazionale non mi son dilungato troppo in quanto per dirla giusta è "trascurabile"ma in effetti ogni cosa che giunge in camera di combustione oltre al carburante(nel caso specifico gasolio)e al comburente(ossigeno)risulta dannosa ai fini del rendimento,quindi se vogliamo anche solo i vapori d olio.pensandoci anche le pareti del circuito raffreddamento aria turbocompressa(intercooler )se pulite e asciutte dissipano senz altro meglio il calore(non ci avevo mai pensato)Per quanto riguarda la turbina so anch io che i vaporacci d olio sono deleteri.mi scuso x le inesattezze e/o superficialità egià che ci sono visto che sei ferrato in materia ti chiederei consiglio su come eliminare il ricircolo vapori olio sulla mia320d(teoricamente lo so,ma nella pratica devo escogitare un sistema efficace e pulito)se mi puoi aiutare fammi sapere in pm se no andiamo troppo fuori argomento.ciao e grazie(cosa vuol dire IMHO?)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2010
  7. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    scusate ragazzi mamma miaa non ci sto capendo piu niente leggendo tutte le varie discussioni!!! allora LA mia domanda è: se metto il lamierino per tappare il lato scarico , però avendo già (tappato il tubicino interista) cè la possibilità che il lamierino vada a finire nel motore??? cioè vi spiego meglio io sulla mia ho da mesi tappato il tubicino interista e ora voglio mettere il lamierino per tapparla definitivamente ma mettiamo il caso assurdo che dopo un pò di tempo si sfonda il lamierino può andare lo stesso nel motore avendo già staccato il tubicino interista????:-k:-k:-k
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Peccato che i vapori dell'olio immessi direttamente nell'atmosfera siano una delle sostanze più cancerogene che esistano, per cui deviarli rasenta il crimine. Non si tratta di legalità, ma proprio di avere unbriciolo di buon senso, forse non avete mai conosciuto le sofferenze che porta il cancro, altrimenti non vi sognereste neppure lontanamente di fare modifiche come questa che danno vantaggi fra l'altro neppure avvertibili.

    Comunque con il pacchetto sicurezza in discussione al governo si sta votando una legge che rende responsabili gli amministratori dei forum di ogni intervento contrario alla legge, a breve discussioni come queste saremo costretti a farle sparire dal forum.

    Datevi una regolata, se non volete che iniziamo subito.
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    :eek:
     
  10. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    ragazzi ho da poco messo una 500 lire di quelle vekkiee vekkie è andata a pennello e lo spessore è di 2 mm ed è entrata perfettamente la fascetta!!provato la macchina ed effettivamente è migliorata la sento piu pronta ai bassi dai 1500 giri in sù avendo già staccato il tubicino interista!!! ma ora stò in pericolo??facciamo le corna che si vada a rompere la moneta cè rischio che vada dentro il motore?????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Giugno 2010
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    EGR: chiusura/apertura. Quando?

    Prendo spunto da questo 3D per chidere un chiarimento:

    premesso che abbiamo tutti ben chiaro la funzione della EGR, sappiamo che quando la valvola è aperta, una parte dei gas di scarico rientra in circolo attraverso il collettore di aspirazione.

    Ovviamente, quando la valvola è chiusa, questo non avviene.

    La mia domanda è: di regola, quando la valvola EGR è aperta e quando è chiusa?

    Grazie:wink:
     
  12. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    in pratica dovrebbe stare aperta ai bassi giri per poi chiudersi in alto...!!!:wink:
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Perdonami Alex ma dato che lavoro principalmente in una grossa raffineria forse forse so meglio di te che significa aspirare vapori di olio e di tutte le porcherie derivate dal petrolio e dalla sua lavorazione e ti confermo che non è tanto bello. Per il discorso tumori è meglio che non ci penso altrimenti domani non vado a lavorare.:confused::confused:

     


    Per il discorso tecnico qua in particolare si discuteva dei svantaggi che derivano dall'immissione dei vapori olio nel circuito di aspirazione e fin ora nessuno ha detto/suggerito di staccare il tubo di immissione e buttare tutto in aria. Al massimo si pensava su come recuperare questi vapori in altro modo ma questo discorso neanche è stato iniziato seriamente.


     


    Spero che tu comprenda che non siamo dei criminali ma sfruttiamo il forum per condividere idee e pensieri altrimenti i primi criminali potrebbero essere per esempio anche le case costruttrici che immettono in vendita "mezzi letali" che possono con facilità superare i limiti imposti da cds e inquinare inutilmente con cilindrate di molto superiori a quelle necessarie.


     


    Per il discorso forum ... attendiamo che la legge venga pubblicata sulla gazzetta ufficiale, dopo credo che avrai un bel po' di lavoro ad oscurare almeno i 3/4 di forum dato che anche il semplice tagliando per legge è vietato farselo da se.


     


    Tutto IMHO :wink:


     

     

     

     


     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Le cilindrate più grandi del necessario al massimo aumentano le emissioni di CO2, gas serra che però è innoquo per gli esseri umani, quindi il paragone non regge.

    Così come se si staccano i vapori dell'olio è evidente che si buttano nell'atmosfera, perchè o si bruciano o si buttano nell'atmosfera, non è che si possono dematerializzare.

    Non prendiamoci in giro.
     
  15. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Si, ma vendere una vettura che raggiunge i 250 km/h in niente quello non è pericoloso, no?

     




    Forse è meglio non proseguire ma i vapori si possono condensare perfettamente ed essere recuperati in un contenitore o essere immessi fotto forma liquida direttamente sul collettore di aspirazione.

    Tutto si può fare.

    Non ti voglio prendere in giro e non voglio litigare.


    Da parte mia chiudo il discorso qui :wink:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto,basterebbe ridurre il riscaldamento in ogni abitazione di un millesimo di grado per migliorare comunque l ambiente.L idea di non far ricircolare i vapori olio mi interessa davvero.oggi ho anche postato un bel quesito x i più tecnici nella sez.meccanica ed elettronica.non si potrebbe davvero adottare un sistema a decantazione tipo328I,condensando poi i fumi che in forma liquida previo filtraggio riconfluiscano nella coppa?mi sembra che nel 328i c è un sistema simile ma forse mi sbaglio.se no tutti i progettisti lo adotterebbero.ti prego non abbandonare questa discussione.se siamo off topic rispondimi dove ho posto il quesito di cui sopra.CIAO(non litighiamo)
     
  17. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    mi dispiacerebbe mi chiudessero il reportage!!!!!!!!!!!!

    specie parlando off topic!!

    certe considerazioni le si possono fare il pm!!!

    grazie!
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' discretamente OT e ne abbiamo fatto già abbastanza, ma comunque no, non è pericoloso se chi la guida è responsabile.

    Se li rimetti nel collettore di aspirazione li bruci esattamente come rimettoli in forma gassosa; oltrettutto è un falso problema, perchè sulle auto che non hanno problemi e quindi hanno una produzione normale di vapori non ha mai dato nessun problema a nessuna componente meccanica.

    Nessuno sta litigando.
     
  19. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    ragazzi oggi sono andato dal meccanico e abbiamo tolto la moneta e mi ha tappato il tubo con l'alluminio fuso e uscito un lavoro perfetto ora in questo modo dovrei stare tranquillo!!! La macchina e migliorata ancora di più la sento piu aggressiva ai bassi giri !!! quindi secondo mè e meglio tappare sia il tubicino interista e anche la parte dello scarico in modo da fare una cosa completa:wink::mrgreen:
     
  20. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    effetto placebo..in alcun modo si può aprire se non è attaccato il tubicino..ci vuole molto forza..
     

Condividi questa Pagina