[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    io ora stò pensando che se no si risolve metto il modulo debimetro e basta senza pensarci troppo..visto che cmq farebbe si che con il deterioramento del debimetro lui mantiene il tutto efficiente..
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si ma ricorda che il debimetro non deve cmq essere alla frutta.. almeno col modulo che avevo preo io da christian... probabilmente ora ne ha di piu aggiornati e migliori...
     
  3. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    si certo..questo lo sò..ma cmq credo che o sul bosh o sul nuovo andrebbe..cmq ti devo dare una rep+ grazie per l aiuto che mi stai dando...
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non mela fà dare appena posso tela dò..
     
  5. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    tranqui... no problem... ormai dobbiamo risolvere per principio:biggrin:
     
  6. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    La mia bm 136cv è arrivata a10200km mi consigliate di cambiare il sensore di sovralimentazione..?Scusate non ho capito bene ma la valvola pierburg e un altra cosa vero?La possiede il 136cv? Grazie scusate per le domande....
     
  7. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si da cambiare... ogni 70/80000 km....
    la pierburg si èè un altra cosa regola la geometria variabile della turbina.. da sostituire nche quella...

    cosi come il filtro vapori olio..... se non lo hai mai fatto... magari metti quello a decantazione.. nel mio reportage tagliando fai da te c'è tutto per il 136 cv...

    ciao
     
  8. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Grazie mario74, l'unica cosa che avevo fatto era stata la sostituzione del filtro vapori olio a 82000km... e il cambio del debimetro a 90000km per calo di prestazioni.... mentre questi due sensori non li ho mai sostituiti...ora non so dirti se ho un calo di prestazioni visto che penso che il calo di potenza l'ho si sente gradualmente abituandoti all'autovettura...mentre per il calo di prestazioni del debimetro l'ho si avverte drasticamente...vero..?
     
  9. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si vero... sostituiscili verai che ti sembra un altra auto.. i codici credo vadano bene quelli postati da me avevo un toring 136cv di mggio 2000.

    ovvimente gia che ci sei sostituisci filtro aria olio gasolio... :wink:
     
  10. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Grazie mario74, il filtro olio l'ho sostituisco sempre ogni 11000km con il cambio dell'olio mentre quello dell'aria e gasolio ogni 22000km e visto che tra poco sono presto al tagliandone quello dei 22000km mi sbrigo ad acquistare anche tali sensori...ma costeranno tanto..?
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ti consiglio prima di fare il tagliandone, di versare nel serbatoio un flacone di luqimoly lo trovi su ebay a circa 17 euro...

    l'eletrrovalvola pierburg acosta circa 75/80 euro...(io ne ho una nuova con codice 11747796634 dovrebbe andare bene per la tua!!...)

    il sensore sovralimentazione... circa 74 euro... ( io ne ho uno con codice13617787142 con circa 4000km... ma da verificare se va bene con tuo modello)

    il filtro a decantazione circa 23 euro...
     
  12. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Leggendo nei vari post...se non sbaglio Maurinax da come codici sul 136cv . Sensore di sovralimentazione codice 13622246977. Elettrovalvola pierburg codice 11742247906. Coreggimi se sbaglio Maurinax...?
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    se mi dai le ultime 7 cifre del tuo telaio ti ci guardo nell'etk...
     
  14. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Grazie Mario , ma ci ha pensato Maurinax ad elencarmi i codici esatti....
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    allova vai a colpo sicuro mauri è uno dei migliori!!!:wink:
     
  16. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    io ho aperto lo tolto e pulito con un ago,tengo da aggiungere che era molto sporco lo fatto diventa nuovo, non penso che lo devi sostituire per forza !voi che ne dite una volta pulito po essere che ancora va male non ce niente che si consumi!
     
  17. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI


    il sensore in qestione è piuttosto delicato...la pulizia con ago non è proprio indicata... come scritto nel post... anche con aria compressa si rischia di danneggiarlo..

    la sostituzione cmq oltre un certo chilometraggio è consigliata .. non per forza ovviamente...:eek:, ma solo se si vuole avere la condizione ottimale e funzionale..
     
  18. 00mihail

    00mihail Kartista

    56
    0
    20 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Potresti avere ragione infatti lo pulito un po di ore fa il motore va un po meglio ,pero mi sebra che indica un po di dati zbalati ,ii litri si alzano da soli sul cruscotto eletronico e indicano una cifra sopra i 10 litri % provo a resetare dal bc pero ii numeri sono sempre alti ! Posibile che lo danegiato ?
    Non o usato la forza per pulirlo lo fato in modo delicato pero qmq era tapato !
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    purtroppo secondo me si.. puoi averlo danneggiato... è cmq molto delicato... non è consilgiato pulirlo soffiandoci aria, immagino che infilandoci un ago... sia peggio...
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    E' meglio andare di WD40 senza pressioni e principalmente senza infilarci niente dentro (nemmeno la carta!)
     

Condividi questa Pagina