[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si la mia è euro 4 .... lo so l'euro 3 non da i probelmi di spie....

    quello usato te lo posso anche dare.... se ne sei convinto... per il sensore do un occhiata all'etk.... per capire che intendi...
     
  2. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ... dimenticavo.... la fumosità e indice di sensore almeno sporco... o purtroppo andato...
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    se non ho capito male dovrebbe essere il rilevatore di temperatura aria...
     
  4. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    bè ora come ora devo cambiare il debimetro..e può essere lui la causa..fino a prima di slamellare e fare il danno al debimetro la mia macchina era perfetta e non fumava..io ieri ho pulito quel sensore che cè nel manicotto...con un soffio di aria..
     
  5. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    mario ho bisogno di una mano....mi è arrivato il debimetro e ora fuma di menoma non vorrei aver fatto un danno avendo pulito quel sensore della temperatura..oltre i 3000 giri la macchina non spinge tanto e la pressione della turbina(ho il manometro)scende di 0.4..è il sensore o il sensore di sovralimentazione per te?oltretutto sento delle pbotte da sotto se mentre giro prendo una avvallamento..come se balla la marmitta..se fosse rotto il flessibile potrebbe causarmi questa perdita?grazie..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2009
  6. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    dai se puoi impacchettralo bene ti pago il costo del imballaggio + la spedizione con posta raccomandata..ti ringrazio in anticipo..
     
  7. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :-k:-k... dunque... difficile farti una diagnosi.... il debimetro è originale? stesso codice del vecchio?? è nuovo o rigenerato? o hai il pierburg??....

    se rimetti il vecchio va meglio oltre i 3000?

    il sensore temperatura come lo hai pulito??

    nel sensore sovralimentazione hai infilato qualcosa nel buco per pulirlo??


    per il rumore beh.. anche qui è un po difficile senza averla sotto le mani...

    quando hai tolto le lamelle hai rimontato tutto per benino?? dimenticato qualcosa di lasco forse??

    il flessibile del prekat se si dovesse rompere sentiresti una puzza tremenda di ga di scarico dentro l'abitacolo specie da fermo con motore acceso... e quando si era rotto ame non sentivo nessun rumore solo puzza...

    il rumore lo senti mentre giri... a destra sinistra o indistinamente basta che giri? se prendi un avvalamento nel dritto senti nulla?



    il sensore vecchio certo che posso inviartelo... ma non credo sia lui la causa del non andare...dovresti fumare molto....:-k

    per inviartelo continuiamo in pm... non credo si possa "contrattare in pubblico" fuori sede annunci..:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2009
  8. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    devo fare le prove col vecchio..è senza marca ma ha lo stesso codice sopra
    si rimontato bene..ma poi non mi dava sto problema prima..no infilato niente solo aria..il sensore temperatura solo aria compressa.
     
  9. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :-k:-k.. allora dovremmo testare il debimetro...

    prima cosa stacca la batteria tutta la notte.... e quando hai il cavo piu e meno in mano, SENZ ATOCCARE LA BATTERIA, falli toccare assieme per una 20 di secondi....

    poi appena puoi fai la diagnosi!!... puliti cosi non dovresti averli rovinati, ma di contro hanno 186000km!!!.... io cambierei pure il vapori olio... e anche l'elettrovalvola pierburg se ce l'hai!! (io non ce l'ho la turbina pilotata elettricamente... dalla centralina...)

    per il rumore mentre vai per la diagnosi falla mettere nel ponte e dai un occhiata sotto...

    poi vediamo....
     
  10. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    al centro bosh dicono che per ppulire il sensore di sovralimentazione si deve fare con trielina..l aria compressa lo danneggia..dice che la trielina è perfetta..
     
  11. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    non lo so..... sinceramente non l'ho mai pulito cosi... se lo dicono sarà vero.. prova a pulirci il tuo...magari l'aria che hai sparato ha spinto un po di sporcizia dentro...

    un altra cosa che volevo dirti.... pensando alla mia ex bmw con 165000km... tutti i tubicini tipo dall'elettrovalvola per il controllo turbina... e i vari tubicini .. col tempo possono avere delle perdite.... controllali.. nonche le cinghe secondarie le mie si screpolavano....
     
  12. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    dice che soffiando si sfonda il microprocessore che cè dentro..ma se perdesero perchè solo dopo i 3000 giri?le cinghie sono buone già guardate..
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    no fede i tubi erano in piu... mie ra venuto in mente pensando ai km...

    ce l'hai l'elettrovalvola per il pilotaggio turbina??... quella va sostituita con i tuoi km.... se hai l'egr chiusa puoi invertire quella dell'egr sono uguali...

    per lo sfondamento... puo essere io ci soffiavo dentro a bocca... mai sfondato uno... cmq appena sito poste si riprende ti dico per inviarti il mio sensore sovralim
     
  14. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    si cel ho..ma quella del egr non la trovo..dici che è più nuova?cmq se rimetto il debimetro bosch..fuma ma spinge bene..con il nuovo non fuma ma sopra i 3000 giri sembra avere 30cv in meno..ora mene rispedisce un altro..al max poi metto il modulo..per il sensore grazie..
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    fede, immaginavo fosse il debimetro... a parte il sensore che appena posso te lo mando, assicurati l'originalita del debimetro..

    se no fai la mia fine ne avevo cambiati 3 poi ho preso il pierburg che ho usato per nemmeno 100km perche poi ho cambiato macchina..:mrgreen:
     
  16. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    :mrgreen::mrgreen:.. ho chiesto lumi a uno dei piu preparati utenti del forum!!!!!! dovrebbe rispondere...:wink:
     
  17. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    grazie..il pierburg codi 09?ma guarda il debimetro è senza marca preso dalla germania..se non dovesse andare anche rimuovendo gli errori compro il modulo di cristian72 e poi risolvo..cmq grazie di tutto
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ???
     
  19. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    il codice 09 che molti mettono sul 150cv..o parlavi in generale esendo ottico?
     
  20. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si codice 7.22684.09
     

Condividi questa Pagina