[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ho comprato il sensore, ma il mio meccanico dice di non averlo trovato..
    vabbè a parte le comiche, il mio mecc. è bravo però a volte va seguito, lunedì mattina ri-proveremo insieme.
    Il sensore sono sicuro che ci sia, ci mancherebbe, mi potete dire dove si trova?
    In fonda a dx ( come etk) è un pò poco....
    Please..
    Molte grazie
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si si trova alla fine del collettore un pò sulla destra, però se non rimuove tutti i pezzi e coperture di plastica dubito che lo possa trovare
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Certo, Rimossi tutti i pezzi di plastica, microlfiltro etc..
    avevamo smontato il collettore per pulirlo e cambiare le candelette..
    Cmq l'ho trovato: sull'euro 4 è sulla dx, non dietro come nei disegni di real.com ed è differente come codice ricambio: appena me lo danno posto foto e codice.
     
  4. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv
    pulire

    ma volendo solo pulire il sensore, che prodotto dobbiamo usare?
     
  5. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv
    mi rispondo da solo...

    io l'ho smontato e dopo quasi 180.000 km vi assicuro che era un disastro...all'inizio pensavo che nn fosse bucato...e con questo ho detto tutto, a tappare il piccolo foro del sensore c'era uno strato di non so che cosa intriso di olio, ho preso lo spray che ho usato per pulire il debimetro e glio ho dato una bella soffiata. risultato? la macchina va molto meglio, piu pronta e il turbo sembra che entra prima.

    Ciao tutti

    Leopoldo.
     
  6. fabiogrotte

    fabiogrotte Secondo Pilota

    925
    30
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    271
    E46
    anche a me, io ho inserito un ago
    e tolto lo sporco di dentro
     
  7. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    anche la mia ha 180000 km! dite che dovrei dargli un okkiata???:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv
    pulire nn guasta

    smontare il sensore nn è facilissimo ma con la guida illustrata tutti ci possono riuscire, procurati una chiave da 10 e vai, avere i sensori puliti nn guasta mai, tempo stimato per l'operazione 1 ora, di meno se sei bravo. io nn ho rischiato di mettere uno spillo o uno stecchino dentro il foro del sensore perchè nn sapevo se il fondo fosse morbido tipo membrana o rigido ed ho usato lo spray per la pulizia dei circuiti elettronici a secco.

    La mia modesta opinione è che comunque nn basta pulire 1 solo sensore, io per il momento ho pulito questo, il debimetro, ed ho usato lo spray sintoflon per i condotti di aspirazione, tra un po voglio smontare la egr e pulirla.
     
  9. giova

    giova Collaudatore

    429
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.425
    320d E46 Touring MPack!
    Quotone.
    Io ho cambiato il filtro aria originale con quello a secco e pulito il sensore sovralimentazione che effettivamente era un po sporco (84.000km).

    Devo dire che la differenza maggiore sta nella fluidità, prima tendendola in tiro sui 2.500/3.000 la sentivo fare qualche colpetto come se avesse dei piccoli vuoti.

    Quello che però non so è a chi attribuire il miglioramento, al filtro o al sensore?

    ps: grazie Mario per la guida!
     
  10. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    MAURIIIIII...

    il sensore lo si puo pulire o lo devo ricambiare dopo 30000 km???:-k
     
  11. giova

    giova Collaudatore

    429
    12
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    1.425
    320d E46 Touring MPack!
    IMHO pulire
     
  12. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2009
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    grazie :wink:
     
  15. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    de nada!!!:mrgreen:
     
  16. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d

    ho tirato fuori il sensore (sulla 123d si toglie una singola vite e poi va ad incastro) per capire in che condizioni fosse, a vederlo era sporco di una sostanza untuosa nera... quello che volevo sapere è quindi il caso di cambiarlo visti i 75000km?
     
  17. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    si cambialo!!!!
     
  18. pietrostone

    pietrostone Primo Pilota

    1.326
    37
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    1.529
    Porsche Boxster 981 - Ex 123d
    perfetto grazie allora lo ordino viene 49€

    questo sensore sporcandosi col tempo può portare ad un decadimento delle prestazioni?
     
  19. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    lui, filtro vapori olio, debimetro, filtri soliti del tagliando... sono da tenere d'occhio... e possono causare cali prestazionali, se usi la funzione cerca trovi i post con spiegazioni tecniche accurare..:wink:
     
  20. L3oc

    L3oc Collaudatore

    413
    10
    24 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.530
    E93 futura ex E92 futura 320d
    Pulito oggi!
    Fortunatamente dopo 180.000 km non era tanto sporco...
     

Condividi questa Pagina