[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    io l'EGR l'ho proprio rimossa ed ho tolto anche la rispettiva pierburg! adesso la conservo così nel caso si rompe quella del turbo la sostituisco con quell'altra che ha solo 50000km e funziona alla grande (tanto anche il codice è lo stesso quindi...)
     
  2. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi

    Vero....vedro' di fare anche questa......ci pensavo da almeno due anni.....

    Non credo che tocchero' quel sensore.....comunque attendo di mettere il filtro a camere di decantazione e vedo se migliora di piu'....poi se e' metto il debimetro nuovo ed originale....

    ammenoche' non mi indichiate uno che li ha a poco e nonsolo rigenerati ma anche compatibili!
     
  3. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    la pierburg prova a staccarla, se non si accende niente la rimuovi completamente,se si accende sagomi un tondino di 32mm di diametro da un filtro di quelli per la macchinetta del caffè e lo metti tra EGR e tubo che viene dallo scarico

    il sensore lascialo lì, per esperienza personale ti consiglio di non toccarlo,se avevi un 136 hp il mio consiglio era diverso...

    filtro a camere:mi sembra di ricordare che fosse fatto al contrario e quindi sulle e46 non calzava...se ci riesci,fammi un fischio che lo compro anch'io,sono interessato.

    debimetro: metti il modulo di chris,non da problemi,spendi il giusto e risolvi per sempre!!!
     
  4. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Il modulo di chris?

    Cioe'?

    Mi date un po' di info in piu'...,magari qualche contatto?


    Il filtro vapori olio e' uguale a quello del 136cv solo che nel 136cv e' messo al contrario di come ce l'ho sulla mia....e comunque no problem perche' ho ordinato il pezzo alla bmw fornendo il mio numero di telaio.quindi vado sul sicuro...o a filtro o a camere sempre nuovo e'!!!

    La questione debimetro mi interessa perche' sembra che la macchina sia un po' povera in basso e quando attacca la turbina lo fa di scatto e fuma nero(non molto) per un paio di secondi come fosse uno sparo.....poi al massimo nemmeno l'ombra di una fumata.....

    ma forse so perche' lo fa'....

    ho invertito le elettrovalvole.....quella nuovissima l'ho messa sul turbo e quella usata sulla egr....ora le risposto e vi faccio sapere!


    Fatemi sapere sto modulo cosa e' o se c'e' un post dove se ne parla.


    Ciao
     
  5. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Le cose stanno cosi'...avevo pulito il filtro e la macchina era tornata miracolosamente perfetta.
    Oggi ho invertito le pierburg sono uscito,la macchina era perfetta e ad un certo punto ha riniziato quel rumore tipo battito in testa(quando attacca la turbina) e un bel po' di fumo nero dal motore sempre dalla zona collettori.L'olio comunque non esce a pressione...

    Ho rimesso le pierburg come stavano e ho ripulito alla buona il filtro(anzi l'ho solo estratto senza pulirlo) ma la cosa e' rimasta invariata.

    A questo punto mi chiedo se davvero ho rotto il motore.
     
  6. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    per il modulo di chris fai una ricerca,il forum è pieno di post che ne parlano e christian è una persona squisita sempre pronta ad aiutarti quindi... per quanto riguarda il motore...valutare a distanza è difficile...
     
  7. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    Per meglio descrivere il tutto....il motore accelera bene ma sussulta e si sente non tanto un battito quanto un qualcosa che gira e struscia o sbatte.....e questo rumore si sente bene dai 2500 in su quando attacca la turbina....il fumo e' nero ed e' gas di scarico.......

    Cioe' in quanti modi si puo' rompere una turbina?

    Si rompe solo quando fuma bianco?

    oppure s'e' sfasata e struscia?
     
  8. 320diegoz

    320diegoz Collaudatore

    375
    1
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    11
    ex bmw 320d touring,ml 270 cdi
    escluse ormai parecchie paranoie sono arrivato anche con l'aiuto di Maurinax alla conclusione che devo mettere un debimetro nuovo(per il fumo nero quando prende i vuoti) e che oltre a una controllatina alle elettrovalvole e al sensore sovralimentazione.....devo fare una bella pulizia al collettore....

    E' probabile che le alette a freddo rimangano incollate e che si aprano e inzino a funzionare solo quando il motore si scalda dopo un paio di minuti.


    Oggi ho tolto il sensore sovralimentazione ed era quasi attappato da una massa tipo olio congrumato....quindi siccome il sensore entra nel collettore...non oso immaginare la sporcizia che ci sara' la dentro.....

    Danni al motore per ora ne escludo....ho fatto un giro in autostrada oggi e la macchina va benissimo....


    Il sensore?

    L'ho pulito come fosse nuovo...se funziona perche' cambiarlo?


    La pierburg sulla turbina ha pochissimi km mentre quella che sta sull'egr e' originale della macchina....quindi credo che la comprero' nuova...
     
  9. dagara

    dagara Aspirante Pilota

    33
    0
    14 Giugno 2004
    Reputazione:
    10
    dove sono posizionati nel 330
     
  10. MT330d

    MT330d Collaudatore

    363
    7
    13 Aprile 2007
    Reputazione:
    47
    330d E46
    Si,dove si trova sul 330d nella stessa posizione?
    Grazie.
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    sempre nella stessa posizione
     
  12. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si sul 330d 184cv si trova nella stessa posizione, l'unica cosa che le info di smontaggio del carte motore sono un pò diverse, c'è qualche brugola in più da svitare :wink:
     
  13. MT330d

    MT330d Collaudatore

    363
    7
    13 Aprile 2007
    Reputazione:
    47
    330d E46
    Oramai i carterini nessun problema li ho già smontati per stringere un pò le cannette che sudavano un pò di gasolio.Certo che le vibrazioni sul 6 cilindri si fanno sentire.
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    vibrazioni? il 6 cilindri è molto più fluido del 320d dunque anche meno vibrazioni
     
  15. getour

    getour Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D E61 maggio 2004
    Possiedo una 530D E61 del maggio 2004 e sabato ho sosstituito il sensore pressione aria seguendo i suggerimenti del forum. Il sensore per questo tipo di auto si trova non dietro ma a lato del collettore aria. Non è fissato con alcuna vite ma è tenuto a pressione da una guarnizione/anello di gomma. la sostituzione è facile, basta togliere l'insonorizzazione superiore.
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro

    ottima spiegazione, hai trovato migliorie nel cambio del sensore?
     
  17. getour

    getour Aspirante Pilota

    16
    0
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    530D E61 maggio 2004
    Si, è più fluida e lineare nella ripresa, senza singhiozzi. Sembra anche meno rumorosa. Prima dell'intervento ho percorso 100000Km.
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    questo sta ad indicare che con l'egr purtroppo attiva il sensore si sporca e fà decrescere le prestazioni dell'auto
     
  19. salo76

    salo76 Kartista

    207
    3
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    4.021
    Bmw 320d
    info diagnostica bmw

     
  20. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
     

Condividi questa Pagina