[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46 | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] cambio sensore pressione sovralimentazione su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da mario74, 12 Novembre 2006.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Da quel che ho letto in giro anche a me sembra così! Ma la centralina corregge in automatico la lettura dei valori proprio in funzione dell'invecchiamento del particolare, ma se questo funziona, tra il nuovo ed il vecchio, non dovrebbe esserci differenza una volta resettata la centralina!

    Almeno questo è quello che ricordo di aver letto.
     
  2. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Forse il mio avendo avuto la rottura del turbo con l'olio in giro si è inzuppato e ora legge male, ecco perchè forse in 5^ e 6^ tende a sedersi un pò la macchina...

    Parlo per ipotesi ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :-k
     
  4. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    La faccina tua è la stessa mia quando ci penso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quando guido la mia vecchietta ho le stesse tue impressioni, ma da sempre!

    La prima fa schifo;

    la seconda e terza da favola;

    la quarta fa il suo lavoro onestamente, ma quando spremi la terza sei già a velocità per cui puoi saltarla a piedi pari e mettere direttamente in sesta;

    la quinta serve solo se vuoi correre per davvero, ma ha un buono spunto solo tra i 120 ed i 160; poi la sesta che ovviamente si siede, ma d'altra parte è da "riposo"!
     
  6. solonean leonard

    solonean leonard Collaudatore

    279
    11
    11 Settembre 2011
    Reputazione:
    15.873
    bmw 320cd
    Ionavendo il cambio automatico non ho questi problemi :mrgreen: secondo me quando non spinge in quinta cme dovrebe andare e il debitmetro sporco :-k
     
  7. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Esattamente come la mia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La seconda e la terza non so che diamine abbiano fatto ma sono davvero cattive, spesso la seconda spinge fortissimo anche sotto i 2.000 g/min, e tira bene anche vicino ai 4.000... La mia quarta non è il massimo, va forte dopo i 2.500 g/min e la quinta pure però rispetto alla 6^ non posso assolutamente la mentare, la prima fa schifo, mi vergogno, già in partenza con il Diesel personalmente non sono il massimo perchè i miei primi due anni di patente sono stati fatti con una macchina a benza, ci aggiungo pure sta prima lentissima.

    Anche la ex E90 di mia mamma da 163Hp era così, in prima era vergognosa, evidentemente le mappano tutte uguali in BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ma, chissà? Comunque è probabile.
     
  9. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Beh spero che prima o poi si diano una svegliata e progettino un pò meglio le mappe ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ok che non potranno mai essere come le mappe fatte a misura... Ma nemmeno così vergognose ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mari

    mari Aspirante Pilota

    27
    0
    17 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw cupe 46
    ciao o un problema con la mia bmw 320 cd del 2004 pero o notato che da 5 setimane a volte non sente acceleratore come un aspirato con acceleratore tuto pigiato in salita non va piu di 3200 giri poi lo spengo e va ma pero non tanto bene poi io come facio aprendista mecanico ogni volta che la machina andava male lo mesa soto tester mi dava erore:ativazione regolatore presione di alimentazione, regolazione presione sovralimentazione diferenza di regolazione poi lo mesa anche coando andava meglio e cera sempre un erore:misuratore dela massa aria, ativazione regolatore presione di alimentazione non si accende niente spie.mi dispiace se o scrito male perche sono straniero rumeno grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2013
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ma, detta così a naso invece del sensore potrebbe essere anche il debimetro!

    Non so quale ti costa di meno (dipende anche dal modello esatto che monta la tua macchina), ma prova a cambiare uno poi eventualmente sostituisci anche l'altro.

    Aspetta comunque anche i consigli di altri utenti più esperti di me.
     
  12. mari

    mari Aspirante Pilota

    27
    0
    17 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw cupe 46
    si ma debimetro funziona lo provato con tester comunque grazie aspeto unaltra risposta
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se sei sicuro che il debimetro funziona, allora cambia il sensore!
     
  14. mari

    mari Aspirante Pilota

    27
    0
    17 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw cupe 46
    si la setimana prosima lo cambio poi vi facio sapere grazie
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Tienici aggiornati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Se il debimetro funziona, allora è il sensore, prova a dare un occhio e a pulire anche il sensore dell'aria che si trova sul tubo flessibile dell'intercooler, magari non serve a niente, ma quando ho cambiato il turbo, me l'hanno pulito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Al prossimo tagliando (a breve) mi sa che lo ripulisco, oggi ho trovato un pò di trasudi di olio da quel punto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Come si smonta? Sai che non l'ho mai pulito...
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Nemmeno io, me l'ha pulito il meccanico e devo dire che andava davvero bene la macchina. Che io sappia serve una chiave da 19, è un pò ostica la posizione, ma con un pò di volontà si dovrebbe togliere. A breve cambio l'olio e dò un occhiata generale alla zona Interccoler, per mè ci sono dei piccoli sfiati d'aria, quando tiro oltre i 2.500 giri mi pare di sentire qualche sfiato d'aria da quella zona. Devo guardare bene. Si dovrebbe pulire con uno Spry per contatti elettrici e soffiare con aria compressa per togliere tutto.
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Credo di sia così, almeno per quel che ricordo quando da quando o slamellato!

    Capperi ora che penso ho già fatto più di 20mila km senza lamelle!
     
  20. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    20.000? Pure io più o meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) Le impressioni sono ottime, se riesco vedo di postare una foto del sensore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque mi ricordo che quando me l'hanno pulito davvero la macchina spingeva davvero forte, pure in prima che come ben sappiamo non è certo un missile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi chiedo cambiare sia il sensore di pressione e quello che giovamenti possa portare. Anche se questo, a differenza dell'altro, possa essere tranquillamente pulito senza guai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina