dipende dalla larghezza. mi sembra che puoi catenare fino al 205/xx r xx controlla sempre sul libretto di manutenzione!
Ciao Alex, ecco le mie risposte ai tuoi quesiti: - Quella dichiarata dalle case costruttrici è 7°C; secondo la mia opinione, invece, è inferiore.. direi attorno ai 0-2 °C, specie se la termica la confrontiamo con gomme estive del calibro di PS2 et similar sull'asciutto addirittura direi che la gomma termica non supera MAI l'estiva. - le termiche sono molto più aperte come disegno, questo sicuramente va a vantaggio dell'acquaplaning... (perdita di carico (e quindi aderenza) sul manto stradale sotto il pneumatico dovuto ad un parziale o totale distaccamento del pneumatico dal manto stradale... si verifica in velocità... non certo andando piano) ma come aderenza pura sul bagnato, direi che se non fa veramente freddo, le normali sono comunque superiori... - sulla neve, per il codice della strada italiano, il segnale blu con la gomma catenata all'interno indica obbligo di catene o gomme termiche indifferentemente, tuttavia in alcuni casi, l'anas o la polstrada mettono dei cartelli del tipo "obbligo di catene a bordo" ed in questi casi, puoi avere le termiche che vuoi ma se non hai le catene a bordo sei fuorilegge ed in caso di posto di blocco per il controllo di questa condizione, verresti invitato a tornar indietro all'atto pratico le termiche se la cavano bene sulla neve ma le catene sono le catene... nelle pendenze più ripide potrebbero tornare utili! non montare le termiche finchè le temperature medie non si abbassano sensibilmente... guardando una casistica del meteo degli anni scorsi per darti un'idea direi non prima di metà novembre... se hai altre domande o chiarimenti io sono qua ciaoo :wink: