Io amo le macchinine piccole ma cattive, però mi sa che questa non è ne piccola e ne cattivella. Alla fine pesa quanto un Cooper S ma ha 50cv in meno e una marea di coppia in meno.. Hai detto nulla!
'stocavolo che pesa come una Cooper S. Questa non arriva nemmeno a 1000Kg. (la 1.2 Turbo 101CV pesa 910Kg) La Mini Cooper pesa 1065 e la Cooper S 1130Kg
Era per dire, comunque 50cv li compensi solamente in sogno. Ormai il settore è morto. Morto la volete capire? A che serve una scatola di latta con 130cv se poi è alta come un Laika?? Questa ce l'ha il matrimoniale sopra il parabrezza? E il plasma ce l'ha??? A me sembrano realizzazioni patetiche, poi de gustibus..
quando sfornerò il mio progetto della micra 2,0 voglio proprio provarla contro il cooper S del mio amico
A parte il fatto che confrontare una Twingo aspirata con una Mini turbo è una cosa priva di logica, ti ricordo che le due auto sono alte uguali.
Avrà buone prestazioni, darà filo da torcere ad altre... maaa... é un' auto????? La fanno per i maschi??
quoto, e probabilmente anche nel dritto se parliamo di bmw con motorizzazioni x18i-x20i ripeto, immaginatevi voi fieri della vostra 320i cabrio che venite sverniciati da questa renault
penso che vada di più di alcune bmw con motorizzazioni x18i e x20i, le quali pesano anche oltre 1400kg
Di tetto forse, ma quello che conta è il baricentro. Ma andiamo oltre. Una volta per una serie di congiunzioni astrali tra cui scocche delle utilitarie più piccole e leggere, politically Scorrect più diffuso (che nostalgia! ), ragazzi e guidatori in genere meno viziati dal confort e dai gadget, norme antinquinamento più libere, capitava che fosse economicamente conveniente fare delle piccole veloci. E si stravendevano. Oggi tra il fatto che la massima aspirazione del diciottenne è il tubbodissel e il cerchio da 19" montato anche sulla Panda, tra il fatto che un'utilitaria è grande e pesa quanto un 320 E21, non è più possibile fare le Clio Williams, le GT Turbo, le Golf GTI MkI, le 205 1.9 e le ITR. Hanno avviato un circolo vizioso per cui vogliono fare utilitarie per cinque persone col cilindro in testa, il che fa lievitare il peso, il che necessita di motori più potenti e coppiosi, il che innalza i costi di acquisto e gestione. Non solo ma non vanno una mazza, esempio eclatante la Clio Rs che è asmatica e quel poco che riesce a fare è perchè monta un impianto frenante che manco nell'F40 c'è!!! Fatevene una ragione, è successo per il rock che gli anni 70 sono stati un periodo d'oro ma che non torneranno più, le TA pompate oggi sono out. Oggi o sei straricco oppure il divertimento al volante non ti deve neanche sfiorare la mente. Devi guidare come un automa rispettando i limiti, non bevendo, non inquinando, non potendo usare l'auto in certi giorni e in certi orari. Gli anni magici di questo genere di macchina come lo furono quando avevo io 18 anni non torneranno più. Oppure come dicevo sei così ricco da comprare GT2, Scuderia e Superleggera. Il "progresso" ha fatto si che oggi ci si diverta meno di un tempo.
Certo, c'è eccome. Solo che a mio avviso l'R56 è rimasta l'unica con un senso, l'unica comprabile, l'unica che va. Le altre sono monovulumette con due spoiler, un po' più di motore e un nome grintoso.. Cosa se ne fa una Clio di 8cm in altezza in più rispetto ad una Mini?? E una Twingo che se ne fa di 6cm in più? E la Mini non è bassissima in assoluto rispetto alle sportivette di 10 o 15 anni fa! E infatti ditemi quante ne vendono di auto di questo settore..
A me la Twingo come citycar piaceva, questa non saprei... ma non saranno troppe le prestazioni per una Twingo? Mi sa che anche questa, come la Uno Turbo, verrà catalogata alla CIA come arma non convenzionale.... (nel senso che se non la sai usare ti ci ammazzi di sicuro) state attenti se ne incrociate una....
Come vedreste uno scambio E81 118d con Twingo RS? Nonostante sia innamorato della mia 1er, vorrei provare un'esperienza di guida più radicale, e le Renault RS di qualche anno fa' penso che sull'usato siano abbastanza appetibili.