Renault sotto inchiesta (Singapore 2008)? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Renault sotto inchiesta (Singapore 2008)?

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 30 Agosto 2009.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Briatore contrattacca — "C'è un'inchiesta e siamo dispiaciuti per la fuoriuscita di notizie solo da una parte. Oggi sia la Renault che io abbiamo portato i documenti al tribunale di Parigi e abbiamo portato le prove che i Piquet, padre e figlio, ci hanno ricattato: entrambi sono responsabili di diffamazione. Noi vogliamo capire cosa c'è stato sotto tutto questo. È già deciso che la Renault è colpevole, è stato fatto un processo sommario verso di noi. Se temo per la mia persona? Io sono tranquillo, ci difenderemo nelle sedi opportune. Sarebbe comodo oggi presentare alla stampa la nostra difesa ma vediamo di arrivare al Consiglio mondiale e chiarire li la nostra posizione. Bisogna sempre avere fiducia nella gente che deve giudicarti". Briatore poi attacca Piquet: "A Nelsinho, che mi ha anche criminalizzato sui giornali, ho solo chiesto performance. C'era anche una clausola sul contratto. La realtà è che non è stato performante. Abbiamo cercato in tutti modi di metterlo a suo agio, cercando anche un dottore che gli parlasse per la sua fragilità. Addirittura ho letto sui giornali che Piquet mi ha accusato di non avere fatto entrare un suo amico nel paddock, definendomi il suo boia. Io ho allontanato il suo amico su suggerimento del padre. Questi due vivevano insieme. Non si capiva che relazione avessero. Io ho seguito il consiglio del padre. Ho fatto addirittura spostare Piquet di appartamento e l'ho messo in un palazzo dove vivo io per tenerlo sotto controllo. Tutte queste accuse di Piquet sono gratuite. Ha sempre corso con i team suoi. Ha sempre cercato così di avere dei vantaggi. In qualsiasi formula correva suo padre gli faceva il team. Era il proprietario e il pilota del team. Fa delle accuse assolutamente indegne. Sono dispiaciuto, anche perchè le accuse sono arrivate con un anno di ritardo. Non capisco perchè non sia andato subito alla federazione a Singapore. Pensavo fosse un pilota più competitivo e con meno problemi".
    barrichello durissimo — Durissimo il pilota della Brawn GP Rubens
    Barrichello: "Se ha fatto questo, non merita di stare nel mondo dello sport - ha commentato ai microfoni di Tv Sport e Globo. Nelsinho è sempre stato una persona che ha avuto rispetto per me nonostante i problemi che ho avuto con suo padre. Anche io avevo rispetto per lui, ma se ha fatto questo non merita più di stare qui".

    gazzetta




    Praticamente lo accusa di essere gay :lol:
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Bah..non ci trovo nulla di male nell'essere gay, trovo piuttosto Briatore il solito ignorante bigotto.

    Come mi manca la classe di Todt.
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car

    Neppure io trovo nulla di male nell'essere gay, ma trovo molto divertente la guerra senza esclusione di colpi iniziata fra di loro, dove si tirano fuori cose che non centrano nulla per cercare di screditare i testimoni.

    Fra qualche giorno sul giornale di feltri usciranno tutti i nomi degli amanti di Piquet jr immagino...

    :mrgreen:
     
  4. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Se è per questo mi ricordo anche un titolo 250 di Capirossi che ha sbattuto fuori il suo compagno di scuderia, con cui stava battagliando per il titolo,pur di vincere il mondiale (con l'Aprilia, che poi lo appiedò)
    Non accetto questi episodi di antisportività al massimo stadio, ma sono classificabili come "trans agonistica". Ben diverso è accettare di andare a sbattere volontariamente. IMHO
    Comunque meglio non sapere cos'altro succede, certo è che non siamo più al circo F1, ma al Colosseo!](*,)

    Magari fosse solo un ignorante bigotto...:wink:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non la vedo la differenza. Schumi ripetè il tentativo di sbattere volontariamente nel 1997 contro Villeneve, senza riuscirci. Lui lo faceva per il titolo, Piquet Jr lo ha fatto per il posto in squadra, ma la sostanza è simile.

    La cosa importante è che gli arbitri li sanzionino

    :wink:
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Pare che Piquet Sr parlò della cosa con Mosley già immediatamente dopo Singapore 2008 ma che fino alla dichiarazione di Piquet Jr alla FIA (in cambio della quale gli è stata garantita l'immunità come ad Alonso/Hamilton nel 2007) il 31/07 l'inghippo fu tenuto volutamente al nascosto
    :rolleyes:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Con tutta la fica e i culetti femminili perizomati che ci sono in Brasile direi che Piquet Jr merita di essere radiato per questo, non per essere andato volutamente a muro
    :D
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    :mrgreen:
    :lol:
     
  9. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci

    esatto, soprattutto alla luce di quello che combinava il padre ai tempi d'oro...

    Per chi vuole farsi una cultura sugli ultimi sviluppi della faccenda si scarichi questo: http://axisofoversteer.com/blog/documents/Fit Of PK.pdf
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    I transcript dell'interrogatorio FIA-Symonds

    FIA:"Signor Symonds lei si ricorda cosa vi siete detti lei e Piquet?"

    Symonds:"Non ricordo"

    FIA:"Non lo ricorda?"

    Symonds:"No"

    FIA:"Symonds lei sapeva che al giro 14 ci sarebbe stato un incidente?"

    Symonds:"Non voglio rispondere a questa domanda"

    FIA:"Symonds, è vero che lei e Briatore vi siete incontrati con Piquet portandovi dietro una mappa del circuito di Singapore, può confermarlo?"

    Symonds:"Non voglio rispondere"

    FIA:"Chi ha parlato principalmente durante questo incontro?

    Symonds:"Credo entrambi ma non ricordo bene. Forse più Flavio. Non ero sempre d'accordo con quello che diceva ma per la maggior parte sì".

    FIA:"Piquet ha detto che lei gli ha chiesto di schiantarsi apposta. E' vero?"

    Symonds:"Non posso rispondere"

    FIA:"E' meglio che lei dica tutto ai commissari, migliorerebbe la sua posizione, lo capisce questo?"

    Symonds:"Sì"

    Fonte: autosport.com

    La FIA ha offerto l'immunità dal processo a Pat Symonds

    Il direttore della Renault Pat Symonds ha ricevuto l'immunità dalla FIA a patto di vuotare il sacco sui fatti di Singapore 2008. Symonds ha già confessato di aver parlato con Nelson Piquet di un incidente deliberato, specificando che però l'idea era venuta dallo stesso Piquet jr. L'offerta dell'immunità della FIA deriva dal fatto che Symonds ha ammesso di essere in possesso di altre informazioni, che finora non ha voluto divulgare. Max Mosley ha fatto inoltre capire che anche Nelson Piquet è protetto dall'immunità della FIA. Questo significa che al processo di Parigi andrà il solo Flavio Briatore.

    Fonte: autosport.com

    Mi sembra evidente che si vuole la testa di Briatore
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    vogliono la testa di Flavio!
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si è palese, è diventata una scusa per una vendetta personale.

    Del mastruzzo sportivo non frega nulla a nessuno :confused:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Tutto il mondo è paese, Alex. Purtroppo aggiungo io. La questione è personale, anzi personalissima tra FB e MM. Non so come farà stavolta a salvarsi FB ma penso che ce la farà. Dopotutto è un compagno di merende di LCDM, aspettate e vedrete........
    :wink:
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E, soprattutto, è uno che tutto quello che ha ottenuto nella vita lo ha ottenuto proprio grazie alla sua capacità di cavarsela in tutte le situazioni

    :wink:
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    MADRID - La notizia che rimbalza dalla Spagna ha del clamoroso: la Renault starebbe pensando di sostituire Flavio Briatore per evitare conseguenze disciplinari figlie del caso relativo al GP di Singapore dello scorso anno. La "confessione" di Nelsinho Piquet, che ha affermato di aver causato volontariamente un incidente su ordine del team principal italiano, porterebbe infatti pesanti provvedimenti per la scuderia francese. La soluzione potrebbe essere quella di "sacrificare" Briatore per evitare contrasti con la Fia.
    EVITARE BATTAGLIE CON MOSLEY - L'indiscrezione, riportata dal quotidano sportivo spagnolo 'As', è legata ad alcune considerazioni. La prima, e più importante, è legata al nome di Max Mosley. Il presidente della Fia è in pessimi rapporti con Briatore, e l'affaire Piquet è un'occasione ghiotta per colpire il "nemico" italiano. L'ipotesi è quella di un'esclusione della Renault dal Mondiale: scenario che Bernie Ecclestone non vuole nemmeno immaginare, e qui si arriva alla seconda considerazione da non sottovalutare. Si spiegano dunque gli incontri frequenti tra il patron della F1 e il team principal italiano in quest'ultimo fine settimana, volti più che altro ad una mediazione. Va ricordato che Mosley è sì il numero 1 della Fia, ma "a tempo". A ottobre lascerà infatti il posto al vincitore della sfida tra Jean Todt e Ari Vatanen.
    SOLUZIONE TRANSITORIA - Si pensa quindi ad una soluzione transitoria: Frederic Vasseur, attuale numero 1 del team ART in GP2, potrebbe rilevare Briatore, evitando quindi sanzioni importanti nei confronti della Renault. In seguito alle elezioni per il nuovo boss della Federazione, l'italiano potrebbe riprendere normalmente il suo posto in cima al team. Vasseur starebbe pensando all'incarico, che in alternativa potrebbe essere offerto ad Alain Prost: ipotesi questa più lontana, anche se dal tre volte campione del mondo è arrivata una mezza conferma. "So che questo rumor circola - ha detto l'ex pilota della Ferrari - vedremo cosa accadrà".
    15 settembre 2009
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    merende?!?! :-k :mrgreen::mrgreen:
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    di bene in meglio!

    Piquet: "Alonso era a conoscenza del piano"

    14 Settembre 2009


    Nelson Piquet non ci sta e ha dichiarato che Alonso era a conoscenza del piano che il suo compagno di squadra sarebbe andato a picchiare volutamente, per metterlo nelle condizioni di vincere, come poi avvenne grazie all'entrata in pista della safety car.

    Fernando Alonso proprio a Monza ha commentato che lui era estraneo alla decisione presa da Flavio Briatore e Pat Symonds. L'ex campione del mondo brasiliano dell'81, '83 e '87 ha invece smentito l'asturiano della Renault, come si legge su Diaro Sport.

    "Fernando sapeva tutto", ha detto Piquet padre. "Alonso non poteva ignorare la cosa, in un circuito stretto come Singapore ci sono poche chance di fare bene partendo 15esimo, al limite si possono passare tre macchine, era una strategia senza senso".

    Secondo i media Piquet vuole distruggere il manager della Renault Flavio Briatore, che potrebbe lasciare il team addirittura prima dell'udienza fissata il 21 di settembre al Consiglio Mondiale della FIA. Per quanto riguarda Alonso è la seconda volta che viene coinvolto in un caso serio, in precedenza era successo con la spystory quando era in McLaren, ora è invece coinvolto nel "Crashgate".

    Briatore ha alle spalle un altro caso "strano" quando nel '94 Schumacher vinse il titolo con l'allora Benetton sbattendo fuori pista il suo principale rivale, Damon Hill, all'ultima gara. Chissà se anche in quel caso Briatore aveva suggerito qualcosa?
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Detto fra noi, che non siamo scemi, è quasi certo che Alonso sapesse.

    Però credo sia impossibile da dimostrare. Ripeto, non è uno sport per femminucce, qui il pelo sullo stomaco lo hanno tutti, altrimenti non sarebbero li.
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Il giornale madrileno AS ipotizza un’uscita di scena dalla Renault di Flavio Briatore. La clamorosa prospettiva si legherebbe agli sviluppi del caso sollevato da Nelson Piquet Junior, sul presunto dolo dell’incidente di Singapore 2008, preparato a tavolino per agevolare la rimonta di Fernando Alonso. Ovviamente la verità sul caso non è ancora nota, ma alcuni osservatori cominciano a sospettare della colpevolezza.

    Per far emerge il reale svolgimento dei fatti, la Fia avrebbe assicurato l’immunità sia al pilota brasiliano che a Pat Symonds, direttore tecnico della Régie. Così Max Mosley spera di acquisire elementi capaci di mettere Briatore con le spalle al muro. Così, almeno, secondo per la stampa iberica. I dissapori tra i due sono infatti noti e l’occasione è ghiotta per il vecchio presidente della Federazione, che potrebbe prendersi una rivincita sul rivale a poche settimane dalla scadenza del suo mandato.
    Di fronte al rischio di gravi conseguenze disciplinari, la casa francese potrebbe infatti sacrificare il manager italiano, almeno per la durata residua del regno di Mosley. Al momento, però, si tratta solo di indiscrezioni, da prendere con le dovute cautele. Pochi giorni fa, del resto, Briatore si è detto sicuro del fatto suo. Intanto si avvicina l’udienza presso il tribunale della Fia a Parigi, attesa per il prossimo 23 settembre.

    Via | Gazzetta.it
     
  20. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Voglio vedere come finisce questa vicenda....cmq per me non succede niente...:wink:
    ...ma in caso di sanzione voglio fare il paragone con quella comminata alla McLaren.... (sorpasso Hamilton/Trulli...) visto che si presero solamente un'ammenda verbale! (sebbene fossero recidivi....):-k
     

Condividi questa Pagina