Renault R29

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 19 Gennaio 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    alla presenza di tutti i suoi volti principali, ha tolto i veli alla R29, l'arma con cui cercherà di riagganciare definitivamente il treno dei top-team dopo un 2008 vissuto in crescendo grazie al ritorno di Fernando Alonso.

    VETTURA DI IMPATTO - Si può senza dubbio dire che quella realizzata a Enstone sia la monoposto più sorprendente tra quelle viste sino ad ora. L'aspetto, infatti, risulta fortemente condizionato dalle novità in materia di regolamenti, per via di un corpo vettura estremamente arrotondato e voluminoso, con cui probabilmente si cerca di recuperare il carico aerodinamico perduto in seguito all'eliminazione di tutte le appendici aerodinamiche. E' rimasta però la pinna sul cofano motore.

    MUSO MAXI - È di dimensioni davvero notevoli il musetto: alto e squadrato (per la verità è abbastanza tozzo), nella parte inferiore presenta due paratie verticali volte a canalizzare meglio i flussi destinati al sottoscocca. Le paratie dell'ala anteriore, invece, sono accompagnate da due piccoli profili laterali.

    FIANCATE PARTICOLARI - La soluzione che pare più interessante, però, è quella del retrotreno. La Renault non è andata a caccia di una compattezza estrema, come ad esempio la Ferrari, cercando invece di avvolgere al massimo lo "scheletro" della macchina. La carrozzeria si estende infatti fino a sfiorare le ruote, e coprendo al massimo i braccetti delle sospensioni, che sembrano così "spuntare" appena.

    UN TOCCO DI ROSSO - Confermato il main sponsor ING, la R29 mantiene la colorazione di base bianco-giallo-arancione, seppur con una grafica più accattivante rispetto a quella precedente. L'arrivo della Total come nuovo fornitore di lubrificanti, tuttavia, ha portato una spruzzata di rosso sugli alettoni e sugli specchietti retrovisori: la livrea diventa quindi giocata tutta sui colori caldi. Il risultato non è affatto disprezzabile.

    IN PISTA - la Renault esordirà oggi in pista sul tracciato portoghese. Al volante ci sarà Nelson Piquet.

    http://www.racingworld.it/f1/foto.php?idgallery=0035&url=presentazione_renault_r29

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    http://riding-teahupoo.blogspot.com/2009/01/renault-r29-musetto-radicalmente.html

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Svolta per la Renault nel campo degli sponsor e partner tecnici, si scioglie il sodalizio storico con la Elf, che durava fin dagli anni settanta, a darne annuncio gli stessi vertici della casa petrolifera.

    A fornire i lubrificanti sarà adesso la Total, che non è estranea alla Elf in quanto le due società si sono fuse insieme nel 2000, il cambio di colori probabilmente ha motivazioni di strategia e marketing in seno al colosso petrolifero.
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    orrenda la macchina, veramente brutta come forme, specialmente il muso.

    Se vogliamo stare a guardare, anche la livrea fa ca...e
     
  5. mik320d

    mik320d Direttore Corse

    2.488
    37
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.909
    bmw 320d e90
    a me sembra che assomigli alla ferrari!.....accetto gli specchietti!:lol:
     
  6. david1one

    david1one Secondo Pilota

    846
    31
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    774
    bmw 320 CI 170 cv
    ma il pinnone dietro al cofano non era stato abolito???col cambio di sponsor dei lubrificanti possiamo dire che alonso inizia a tingersi di rosso!!!!!!!!!!!!!!
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Renault corre ai ripari sulla nuova R29

    I problemi della nuova monoposto francese, trapelati dopo i test di Portimao, in cui è stata la più lenta delle vetture presenti in pista, trovano ora conferma. Il team Renault si è infatti recato in un aeroporto in terra britannica per testare nuove soluzioni aerodinamiche.

    NUOVO MUSO – Recatasi sulla pista dell'aeroporto di Kemble, distante un'ora di guida dalla sede inglese della Renault, ad Enstone, la scuderia pare abbia provato un nuovo muso per la R29. Lanciando la vettura lungo il rettilineo, la compagine transalpina, assistita da cinque camion, spera di aver individuato nuove soluzioni aerodinamiche, magari più convenzionali rispetto a quelle mostrate a Portimao, ma più efficaci.

    NOVITA' A BARCELLONA – Le novità dovrebbero essere deliberate in concomitanza coi test di Barcellona di metà marzo, vero antipasto prima della gara inaugurale della stagione, in Australia.
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Mentre alcuni team dubitano dell’efficacia del KERS e potrebbero non impiegarlo a Melbourne, la Renault sembra pensarla diversamente, soprattutto Fernando Alonso.

    "Il nostro sistema è realmente competitivo, funziona bene e non ha alcun problema. Penso che inizieremo la stagione con esso senza che la cosa ci preoccupi. Tuttavia, dobbiamo ancora testarlo. Spero che il nostro sistema sarà migliore di quello degli altri," ha indicato Alonso a Eurosport.


    Alcuni giorni fa, Pascal Vasselon, responsabile tecnico Toyota, aveva affermato che secondo lui il KERS rappresentava uno svantaggio sulla maggior parte dei circuiti, in particolare a causa del suo peso. Chi avrà ragione?

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International
     
  9. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Porca miseria che cesso di muso:

    [​IMG]
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Come al solito è un fiume in piena Flavio Briatore, uno che quando parla ottiene attenzione e che sa inquadrare molto bene le diverse situazioni del mondo della Formula 1. Ed il direttore del team Renault ha già le idee ben chiare in merito alla stagione 2009 che scatterà il 29 marzo in Australia: “I team più competitivi saranno sempre gli stessi.

    Alla fine non cambierà niente, ma tra Ferrari e McLaren in questo momento dico Maranello“. Ed infatti Briatore, team principal della Renault, pensa che la rivoluzione regolamentare non modificherà granché le gerarchie della F.1 viste negli ultimi anni, nonostante questo Mondiale sarà la prima stagione all’insegna dell’austerity.

    Ma Briatore non condivide integralmente la svolta, e ha nel mirino in particolare il Kers, il nuovo sistema di recupero dell’energia cinetica:

    “Non si può fare la politica per ridurre i costi e poi spalancare una nuova porta con l’introduzione del Kers - credo che la Renault lo utilizzerà in Australia, perché garantisce 2 o 3 decimi. Però se tutti hanno il Kers e tutti guadagnano 2 o 3 decimi, sono stati spesi centinaia di milioni per niente.

    La F.1 deve funzionare come un’azienda, dobbiamo ridurre sensibilmente i costi mantenendo efficienza e spettacolarità: i team, che devono avere dimensioni umane, devono decidere le regole e sottoporle alla federazione“.

    Perchè in fondo l’obiettivo è “solo” quello di moltiplicare le emozioni: “Non ci vuole un genio per capirlo, serve uno sport che regali emozioni e che renda partecipe il pubblico. Milioni di spettatori vogliono vedere colpi di scena e sorpassi, non sono interessati alla tecnologia: dopo il secondo pit-stop non frega più niente a nessuno“.

    Toltosi il suo sassolino dalla scarpa, Mr Flavio ha poi ripreso a parlare del suo team, la Renault - per il quale è abbastanza ottimista - e soprattutto dei suoi due piloti, Fernando Alonso in testa: “Abbiamo recuperato alcune posizioni nella seconda parte della scorsa stagione. Vogliamo essere stabilmente tra i primi sei in griglia per giocarci la vittoria e il podio.

    Nella seconda metà del campionato 2008, Alonso ha fatto più punti di tutti. Noi dobbiamo dargli una monoposto competitiva: lui ha perso 5 kg, fa 200 km di bicicletta al giorno, ha una determinazione impressionante. Il passaggio alla Ferrari? Penso che possa vincere il titolo prima con la Renault. Questa storia Alonso-Ferrari è come una telenovela che non finisce mai.

    Fernando ha fatto un’esperienza negativa alla McLaren: lì però ha capito che non è tutto semplice, ora è contento di correre con noi. Piquet? Non vincerà il Mondiale con la Renault o con la Ferrari. È un po’ un oggetto misterioso, il cognome non fa andare veloci.

    Gli ho dato un’altra possibilità, lo abbiamo scelto per far crescere un giovane vicino a un pilota affermato: quest’anno ci dirà se abbiamo scelto il giovane giusto“.

    E prima di andarsi un’ultima battuta, in merito al tanto già discusso GP di Roma in progettazione: “L’idea del GP di Roma è spettacolare e fantastica. Abbiamo già Monza e non penso che potremmo avere due GP. Dal punto di vista spettacolare e televisivo è fantastico. Può darsi che si faccia, se è una cosa una tantum. Se ci sarà magari, ci sarà un sacrificio per il GP di Monza. Due corse in Italia sono molto difficili da supportare“.

    Idee chiare quelle di Briatore insomma. Come sempre…

    via | Gazzetta
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    "Sono soddisfatto della prova di oggi. Abbiamo completato piu' di 100 giri ed era questo il nostro obiettivo per il mio ultimo giorno di test. Questa e' stata la prima volta che abbiamo girato su una pista con temperature alte e quindi abbiamo raccolto molte informazioni utili per le prime gare che di solito sono molto calde" ha spiegato Alonso. Ringrazio gli uomini della squadra test per il loro ottimo lavoro e per la preparazione svolta per questa nuova stagione. Andiamo in Australia sapendo che abbiamo massimizzato il tempo a disposizione."
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Symonds: "La Renault avrà il Kers a Melbourne"
    Il Kers non regala sufficiente tranquillità a molti team, che non hanno ancora deciso se usarlo in Australia. Fra le formazioni più convinte del suo impiego a Melbourne c’è la Renault, che ha trovato un buon bilanciamento del dispositivo.

    Riferendosi al sistema di recupero di energia, l’ingegnere capo Pat Symonds non nutre dubbi sulla sua adozione nel primo appuntamento dell’anno: “Lo utilizzeremo sicuramente. Ovviamente la scelta deriva dalla consapevolezza che il Kers comporta un vantaggio prestazionale, altrimenti non lo porteremmo in pista“.
    Anche per il team francese la messa a punto della soluzione è stata particolarmente difficile, creando una serie di intralci che solo negli ultimi tempi sono stati superati: “Fino a Natale -prosegue il tecnico della Régie- pensavo che le chances di averlo nel primo Gran Premio sarebbero state davvero poche, ma dopo i problemi maggiori sono stati risolti molto rapidamente, uno dopo l’altro. Negli ultimi test il sistema si è dimostrato davvero affidabile“.

    I positivi responsi hanno sciolto le riserve, spingendo Symonds a sbilanciarsi, cosa che non avrebbe mai fatto fino a poche settimane fa. Resta incerta la strategia di Ferrari, McLaren e BMW, che non hanno ancora comunicato il loro orientamento, forse perché vogliono ponderare ulteriormente la scelta. Di certo non faranno uso del dispositivo Toyota, Williams, Red Bull, Force India e Brawn GP. Anche queste differenti logiche renderanno interessante la lettura della sfida d’avvio del Campionato di Formula Uno 2009.

    Via | Racingworld.it
    Foto | F1fanatic.co.uk
     

Condividi questa Pagina