A due mesi dal debutto commerciale, anche per la nuova Renault Laguna è arrivata l’ora del giudizio da parte dell’Euro NCAP sul livello sicurezza in caso di incidente. La berlina transalpina ha partecipato all’ultima tornata di crash test del 2007 ottenendo risultati a dir poco lusinghieri. E, se è vero che indietro non si torna, non poteva essere altrimenti: ricordiamo che la precedente generazione del modello, la Laguna II, è stata la prima auto e ad ottenere le 5 stelle nella storia dell’Euro NCAP. PROTEZIONE PASSEGGERI Bene, anzi, benissimo. La Laguna III ha ottenuto 5 stelle totalizzando 36 punti grazie all’elevato livello di protezione per conducente e passeggero nello scontro frontale: l’abitacolo non subisce deformazioni pericolose e nessun elemento di bordo provoca danni fisici ai due occupanti. L’unico rilievo riguarda la protezione della gamba destra del guidatore che non ha ottenuto il massimo punteggio. In caso di impatto laterale la sicurezza e ai massimi livelli (15), ma il punteggio è stato penalizzato dalla porta posteriore che si è scosta leggermente dalla carrozzeria. PROTEZIONE BAMBINI 4 stelle su 5 (41 punti). Il livello di protezione è massimo, ma secondo l’Euro NCAP il guidatore non è adeguatamente informato circa lo stato dell’airbag passeggero che può essere disattivato a mano se si installa il seggiolino. Inoltre la presenza di attacchi ISOFIX non è adeguatamente segnala. PROTEZIONE PEDONI Capitolo dolente per tutti i Costruttori e la nuova Laguna non è riuscita ad uscire da coro: appena 2 stelle su 4 (10 punti). Il frontale non ha ottenuto neanche un punteggio per la protezione delle gambe dei pedoni in caso di investimento. Insufficiente è anche la protezione offerta dalla conformazione del cofano motore. www.omniauto.it
il frontale non è bello a causa della linea dei fari che si impiccia sulle linee laterali della carrozzeria; la linea infatti non sarebbe male ma ci sono delle linne che si intrecciano con altre dominanti rovinando il risultato finale