Ragazzi ho dovuto reinstallare WinXp Professional sul portatile. Mi chiedevo i Service pack 1 e 2 si autoinstallano con i vari windows update che il S.O. fa da solo o li devo installare io manualmente?
Se hai attivato il comando aggiornamenti automatici te li scarica da solo, poi te li può autoinstallare o chiederti se li vuoi installare tu. Altrimenti ti dirà che sono disponibili aggiornamenti e ti chiederà se vuoi scaricarli.
Ma è sicuro che ci sono compresi anche i service pack negli agiiornamenti automatici? Mi sembra che in particolare il SP2 andrebbe installato manualmente....
No, funziona uguale. Il mio PC l'ha scaricato e ho duvoto anche tribolare per non installarlo, perchè tende a voler installare subito tutto ciò che riguarda windows.
assolutamente no!!! il sp2 devi installarlo dopo perché con xp pro é compreso il sp1 poi devi aggiornarlo e inserire l'aggiornamento automatico molte volte il primo aggiornamento lo fa in 2 battute e dopo aver riavviato quando hai finito la prima installazione impiega un po di tempo circa 20 min se nn ricordo male n.b. non collegarti senza sp2 altrimenti se hai solo un antivirus(consiglio norton 2005)esci pazzo tu e il tuo pc :wink:
ti SCONSIGLIO vivamente di installare l'SP2 sul portatile!!! appesantisce e basta e in molti portatili da dei problemi, la prima cosa che ho fatto appena acquistato in notebook e stato formattare per togliere l'SP2. Se installi l'SP2 per le utility che ha tipo firewall e AV puoi sopperire alla mancanza installando AV e Firewall GRATUITI e sonza dubbio piu efficaci e funzionali.
Io ho una versione di WinXp professional Corporate (almeno così diceva). La prima cosa che ho fatto è installare norton 05 e zone alarm. Mi sono giusto collegato a qualche sito per prova, mentre non ho scaricato niente per quanto riguarda la posta (perchè uso il pc di casa). Ha già fatto un paio di aggiornamenti al momento. Sicuro che ho già il SP1 installato? C'è un modo per verificarlo prima di scaricare il SP2?
Ah, allora ricordavo bene. Già verificato, ma non c'è. Sistema: Win Xp Pro Versione 2002. Va bè cmq ora ho fatto una ricerca con google e mi sto scaricando il SP1 manualmente. Poi eventualemente mi scarico il 2.
ma no!!! scarica direttemente il sp2!!!e poi eventualmente Ad-Aware SE Professional(non é particolarmante importante ma ti servira...)
ma no!!! scarica direttemente il sp2!!!e poi eventualmente Ad-Aware SE Professional(non é particolarmante importante ma ti servira...)
allora cerco di fare un po' di chiarezza istallare i service pack a posteriori è la cosa peggiore che si possa fare su certi animali da soma si trovano versioni che installano sp1&2 insieme al SO, questa è la strada per evitare problemi e impallamenti. l'installazione del sp1&2 successiva all'installaz di xp provoca solo un'intasamento generale del sistema che a lungo andare comincia a diventare instabile detto questo seconda cosa lasciar ASSOLUTAMENTE perdere il norton, uno dei peggiori antivirus in commercio (magia della pubblicità) sia come rilevamento dei virus sia soprattutto come pesantezza e consumo risorse di sistema consiglio NOD32 (9mb di programma efficacia eccezionale) mcafee 9.0 enterprise oltre naturalmente a non navigare mai con IE, che è il browser + "bucato" e osceno che ci sia. da usare ovviamente mozilla firefox a disposizione per chiarimenti
ma allora io sono molto forunato!!! pensa che ho installato il sp2 dopo aver installato xp pro e ho aggiunto norton 2005 antivirus e ho un portatile(non é della chicco é un hp pavilion pentium 4 3.2GH ) E cmq ho configurato cosi decine di pc portatili e non che oltre a volare non hanno mai dato problemi e soprattutto hanno detto basta hai virus o altro......... pero che Culo!!!!
fai una scansione con spybot search&destroy poi ne riparliamo intanto che ci sei fai un test sull'utilizzo della memoria.... certo che se il pc lo usi solo per leggere le email e usare word non te ne accorgi nemmeno dei danni che fanno cmq se non credi a me vai pure a verificare i test fatti sugli antivirus dagli specialisti e i commenti sull'sp2... google ti può aiutare
io con il oc ci faccio musica ma non discoteca o missaggi audio,faccio incisioni e conversioni di file midi con suoni campionati pesantissimi e a tempo perso grafica e tutto questo mentre sono connesso e emule scarica alla grande,i commenti di gente di cui non conosco neanche le"origini" non mi interessano preferisco parlarne con un amico mio che é un programmatore microsoft e che credo ne capisca qualcosina.... e cmq vedi che stai parlanto di "MICROSOFT"(SP2) E NORTON che sono dei colossi.... ma cmq ognuno fa come gli pare
certo che parlare con uno della microsoft non è proprio il max dire che MS e norton sono dei colossi come se questo volesse dire qualità dei prodotti mi sembra molto limitativo ad-aware è nettamente inferiore a spy-bot la differenza tra me e te, senza offesa, mi sembra il fatto che io le cose le provo, faccio i paragoni e poi commento. tu forse ti fidi un po' troppo dei consigli del tuo amico inoltre se il tuo amico fosse un po' informato al di fuori dello stipendio che gli passa bill gates saprebbe che linux è 100.000 volte superiore a xp (pensa un po' che dietro a linux non c'è nessuna mega compagnia....e sorpresa delle sorprese è gratis) cmq sono ben contento del fatto che a te funzioni tutto, ci mancherebbe io ho solo riportato le tante testimonianze che raccolgo in rete e soprattutto dai test degli utenti (quindi non da gente pagata dalla multinazionali) fatti un giro su hwupgrade.it, italodome ecc apri un post e chiedi di consigliarti il miglior antivirus e spyware vediamo cosa ti rispondono. detto questo, liberissimo di continuare a pensare che colosso voglia dire qualità...mi chiedo però come mai possa esistere la pagani zonda (giusto per fare un'esempio automobilistico) e che stia pure davanti alla enzo e alla slr...misteri
ecco una piccola guida di gente che ne sa qualcosa: TUTORIAL PROTEZIONE COMPUTER. X i NEWBIE..!!!! Allora: Punto 1 : MAI DICO MAI navigare in internet senza Firewall ; Punto 2 : MAI avere un PC senza Antivirus; Punto 3 : DOTATEVI DI UN ANTI-SPYWARE (MALWARE) ("malware" è la contrazione del termine inglese "malicious software" e viene in genere utilizzato per riferirsi collettivamente a qualsiasi software progettato per danneggiare un singolo computer, un server o una rete di computer, tramite virus, spyware o altro) ; Punto 4 : Se vi danno rogne i POP-UP installate se usate IE la google toolbar o se non vi piace ci sono dei programmetti come PopUp Killer (Il Popup è l'apertura automatica di finestre durante la navigazione, la maggior parte di queste finestre non sono altro che pubblicità, rallentano la connessione, aumentano la possibilità che il computer vada in crash e fanno veramente innervosire). Punto 5 : Installate un BUON Browser degno di nota , non quella merda di explorer...il mio consiglio è il buon Mozilla Firefox in italiano Firefox .. RULEGGIA.. Analizziamo i punti : 1) Molti ritengono di non correre un reale rischio di intrusione nel proprio computer di casa, pensando che i propri dati, le proprie abitudini, i propri gusti non siano di interesse per nessuno. Ma si sbagliano. Il firewall e' un software che genera una linea di difesa tra il proprio computer e la Rete. Questi tipi di programmi controllano il flusso di informazioni che partono ed arrivano al computer. * alcuni Firewall di Ottimo Credito : Sygate Personal Firewall, BlackICE Firewall, Kerio Personal Firewall, ZoneAlarm ,Outpost Firewall , Mcafee Firewall, Norton Personal Firewall..come ultima scelta..se proprio dovete.. 2) Allora : AVG , PANDA..MOLTO CONSIGLIATO, McAfee, Nod32..MOLTO CONSIGLIATO, Norton, Pc Cillin * OVVIO che VANNO AGGIORNATI almeno una volta a settimana!!! Scansione intero sistema altrettanto!! 3) Importantissimi x ottenere sempre un Pc in forma e senza rallentamenti anomali analizziamoli : Spybot - Search & Destroy (a mio avviso il migliore) , XP-AntiSpy (ottimo) , SpySweeper ( da provare - no con Spybot vanno in conflitto - ottimo) , Ad-aware ( il precursore che si è perso x la strada - buono); 3 BIS)SpywareBlaster (Ottimo programma che ben si associa a SpyBot S&D nel mantenere il PC pulito e protetto da Spyware, adware, dirottatori di browser, e dialers. Diversamente da SpyBot S&D non cerca sul PC la presenza di problemi, ma previene l’installazione di questi ultimi ... PREVENIRE E’MEGLIO CHE CURARE....!!! ) * TENETELI AGGIORNATI !!
Dico la mia (da programmatore su PC di software per utilizzo industriale...) SpyBoot & AD-Aware usali entrambi noterai che alcune cose le trova uno e altre l'altro (in qualunque ordine to li esegua!) N.B non sono antivirus e quindi NON trovano virus, ma spyware & affini Quindi un buon antivirus residende è (ormai) d'obbligo. Per il firewall dipende molto da quello che fai: se tutti i tuoi programmi sono con regolare licenza puoi utilizzare quello che il ServicePack2 di mette a disposizione altrimenti rivolgiti altrove dato che quest'ultimo blocca correttamente il traffico in ingresso ma non quello in uscita. X i vari Norton ho una personale antipatia dovuta a passate, negative, esperienze, io ci ho messo una lapide sopra e quindi lo sconsiglio a tutti... magari però ora è migliorato diventando il miglior software in circolazione e io non lo so! ( Norton ha assorbito varie aziende concorrenti e potrebbe averne preso i punti forti... anche se da quello che ho notato è successo il contrario, vedi Powerquest DriveImage vs Norton Ghost) E ora la storia dei ServicePack : (che era poi il titolo del topic) - naturalmente parlo di WindowsXP Professional (Home x me è bandito) Personalmente sui miei PC faccio così : - scarico l'ultimo ServicePack disponibile - masterizzo un CD di installazione con il ServicePack integrato - Installo il tutto formattando, la sola partizione S.O & programmi installati... i dati eventualmte risiedono nelle altre partizioni In questo stato il pc è sicuramente al meglio delle sue possibilità! I S.P. di per se non appesantiscono è l'uso del computer che lo fa e aggiornare il ServicePack a posteriori non fa che amuntare questo appesantimento, nel file di registro & file di backup e non sprsi nel computer! Per sicurezza faccio una nuova immagine della partizione S.O. per poter ripristinare in lampo la sistuazione all'ultima installazione pulita (chiramante se necessario prima del prossimo ServicePack altrimenti ripeto la procedura)