Regolazione tetto e93 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Regolazione tetto e93

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Al3si, 16 Maggio 2011.

  1. Al3si

    Al3si Kartista

    93
    0
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320i cabrio e93
    Ciao a tutti, ieri ho fatto caso ad un particolare della mia auto, praticamente a capotta chiusa tra il baule e la capotta stessa da una parte sx è meno aderente della parte dx:-k, secondo voi ha bisogno di essere regolata o è normale che ci sia una lieve differenza? Premetto che si apre e si chiude perfettamente senza nessub problema. Grazie per qualche eventuale risposta.:wink:
     
  2. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    se si apre e si chiude perfettamente senza sforzi o lievi piagamenti da una parte...stai tranquillo...possono esserci millimetriche differenze negli accoppiamenti...tutto normale..
     
  3. Al3si

    Al3si Kartista

    93
    0
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320i cabrio e93
    Diciamo che da una parte a sx c'è un cm circa, dall'altra mezzo, la tua nek si differenzia o è pari?
     
  4. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Leggermente anche la mia...sono andato a vedere adesso..ci saranno 2o 3 mm di differenza da una parte all altra
     
  5. Al3si

    Al3si Kartista

    93
    0
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320i cabrio e93
    L'indice da una parte passa dall'altra no, diciamo che ci sarà una differenza di 4mm circa, probabilmente è normale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2011
  6. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    No l indice sulla mia non passa ne da una parte che dall altra..o controllato di nuovo e sulla mia ci sarà 1mm di differenza..cmq falla vedere.Così ti togli ogni dubbio
     
  7. Al3si

    Al3si Kartista

    93
    0
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320i cabrio e93
    Essendo in garanzia con la formula dei 4 anni, dici che rientra in questa per una eventuale regolazione?
     
  8. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    non lo so..se la best copre la cappotta..prova a chiedere alla conce di riferimento..
     
  9. Al3si

    Al3si Kartista

    93
    0
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320i cabrio e93
    Grazie nek, entro mercoledì vedro di fare presente al conc. e chiarire la cosa.
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    no la best non copre la capote, lo so per certo.

    per la capote solo i primi 2 anni di garanzia e se si rompe......son dolori.

    la best 4 anni copre solo le parti lubrificate

    ah dimenticavo: NON è normale che sulla tua ci passi un dito indice, devi farla controllare

    sulla mia non ci passava manco il mignolo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ciclope ha pienamente ragione...mi sono informato e la best copre solo le parti lubrificate.....
     
  12. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    se si rompe sono solo 8000 euro per cambiarla!!
     
  13. Al3si

    Al3si Kartista

    93
    0
    5 Luglio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320i cabrio e93
    Tutto a posto, sono stato in BMW e mi hanno detto di lasciarla stare in quanto la differenza è poca e non è una anomalia, forse sono io un pò troppo pignolo, loro mi hanno detto che se proprio mi da fastidio la cosa è una regolazione veloce e indolore, mi sono tolto almeno il dubbio, grazie comunque per le risposte sempre da tenere in considerazione.
     
  14. lex

    lex Aspirante Pilota

    13
    0
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330D E93 Cabrio Eletta
    Ragazzi ho un problema: ho dimenticato casualmente nel vano destro posteriore della mia vettura (BMW 330D E93 Cabrio del luglio 2007) un flaconcino di addittivo per il carburante e nell’abbassare l’ht questo ha completato la funzione regolarmente, cosi anche nella successiva chiusura. L’inconveniente che ho riscontrato è che adesso il lunotto posteriore non si abbassa come dovrebbe rimanendo sollevato di circa tre centimetri nonostante la procedura di chiusura si sia conclusa correttamente. Qualcuno può darmi qualche consiglio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2012
  15. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    ciao evidentemente è andata un Po fuori registro...nel senso che quando hai chiuso,ha sforzato un Po toccando il flaccone! Cmq no problem si può registrare..

    fai cmq anche un altra prova...aprila e chiudila 2 o 3 volte a motore acceso!...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2012
  16. lex

    lex Aspirante Pilota

    13
    0
    8 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330D E93 Cabrio Eletta
    Ti ringrazio per la tua rassicurazione. Ho eseguito diverse aperture e chiusure e tutto sembra funzionare regolarmente. Comunque questo pomeriggio sono corso in officina BMW laddove il responsabile facendomi osservare un’altra vettura simile (lì in riparazione) mi diceva che gli spazi – meglio indicati nella fotografia che si allega – erano normali, anche se a me nell’altra macchina apparivano leggermente più ridotti. Comunque il dubbio mi rimane e pertanto potreste dirmi se anche nelle vostre auto la copertura dei montanti posteriori (vedasi figura) non appoggia alle estremità dei parapetti dei finestrini posteriori. Faccio inoltre presente che le distanze di cui parlo sono uguali sia a destra che a sinistra. La cosa assurda è che se ciò fosse normale non l’ho mai notato prima di ieri. Grazie. indico il link per visulaizzare la fotografia: http://imageshack.us/photo/my-images/821/17092012238.jpg/

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2012
  17. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    è normale...non te ne sei mai accorto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche la mia è così.
     

Condividi questa Pagina