Ciao a tutti, alla mia 330Ci Cabrio, dopo che la lavo, impazziscono letteralmente gli specchietti. Il destro muove il vetro verso l'alto e/o verso destra, mentre il sinistro muove il vetro verso il basso (NB: non ho la chiusura automatica degli specch, ma ho i sedili con le memorie, quindi dovrebbe esserci la funzione dell'abbassamento del destro con la retromarcia). Dopo che l'acqua si asciuga da qualche parte (non so dove chiaramente) il difetto scompare, seppur possono volerci anche due giorni. Se tento di utilizzare la regolazione non funziona, mentre quando si manifesta il movimento impazzito si sente che il comando lo specchio lo riceve ma lo interpreta a caso. Altra cosa strana è che durante questo problema si attiva il climatizzatore la bocchetta dell'aria dei piedi emette aria calda anziché fredda... qualcuno sa dirmi per favore cosa caspita succeda??? Penso sia scontato che l'acqua si infiltri in un punto problematico, causando un corto, ma dove? Azzardo io, all'interno degli specchietti stessi, ma non sono certo che le centraline degli specchi siano li dentro e non nel vano motore, qualcuno lo sa? O magari non sarebbero le centraline ma i collegamenti lettrici degli specchi stessi? Spero possiate aiutarmi perchè un problema davvero snervante. Grazie a tutti in anticipo. PS: Avevo scritto in un altro topic simile, ma della E46 berlina, ed avendo il forte dubbio che per qualche motivo gli specchi non funzionino nella medesima maniera (anche se non ne sono certo) ne ho aperto uno specifico, spero di non aver fatto male. EDIT: Chiedo gentilmente ai Mod di cambiare il titolo in "Regolazione specchietti in tilt", siccome ho avuto prova che il lavaggio non sia strettamente correlato alla questione (sempre più confuso, ma questo è quanto!). Grazie.
Le centraline degli specchi sono dietro il cassetto porta oggetti passeggero , va smontato e le trovi li.
Smonta gli specchi e controlla i cablaggi, magari hanno un piccolo danno e con l'umidità va in corto. Fossi in te smonterei anche la cassettiera e controllerei che non passi acqua da qualche parte anche li. Ps: credo che l'impianto elettrico degli specchietti sia uguale per tutte...
Grazie per l'aiuto ragazzi, gentili come sempre. Dunque smonterò gli specchi, penso di dover togliere prima la plastica colorata esterna (presumo sia ad incastro) e poi credo che dentro ci siano i vari attacchi, comunque ora cerco qualche guida sul forum che immagino sarà stata già fatta in passato. Per le centraline, che non sapevo dove fossero, le ho nominate perchè me lo disse il tipo in BMW quando la portai tempo fa: "le centraline sono in corto, ma potrebbe anche essere che sia in corto solo una, che mandi in corto l'altra, ma non si capisce", poi mi parlò di cifre oltre i 1000€ solo per cambiare quelle e allora pensai di regolarli a mano e pazienza. Non mi disse secondo lui perchè le centraline (o una delle due) si fossero rotte, ma ora con quello che è successo, e con quello che scrive anche Graz, l'acqua avrà causato questo corto. Ora che ci penso, le plastiche sia intorno agli specchi, che quella che c'è sotto al cofano vicino al parabrezza, sono a dir poco cotte, ergo la mia cabrio deve essere stata lasciata al sole chissà per quanto in passato. Forse, azzardo io, questo ha causato il deterioramento dell'isolamento dei cablaggi, i quali ora sono esposti all'acqua, figurarsi con la lancia ad alta pressione! Chissà se ripristinando i cablaggi (con del nastro isolante?) sia sufficiente, o se le centraline (o una sola) siano ormai definitivamente compromesse. Non esiste un qualche fusibile, o qualcosa di simile, che le protegge? E chissà se queste centraline si trovano ancora oggi anche di concorrenza, piuttosto che usate, e quanto costano. Leggendo in giro mi "sembrava" di aver inteso che fossero differenti tra loro a seconda se si regolassero solo il vetro, oppure se avessero avuto la funzione di abbassare il vetro destro con la retromarcia inserita (da quel che ho letto bisogna avere il memory dei sedili), o infine se gli specchi avessero avuto pure la funzione della reclinazione elettrica verso l'altro. Quello che so per certo, invece, è che ho una sfiga da competizione. EDIT: Ho trovato un video che mostra come smontare il comando della regolazione dei vetri degli specchi, potrei intanto disinserirlo per evitare che agli specchi arrivi corrente, cosa ne pensate?
Ho scoperto il misfatto... filtra acqua dentro lo specchio sinistro... la calotta di plastica colorata non chiude bene nella parte inferiore a causa di alcuni attacchi di plastica rotti... assurdo... Ho inoltre appurato di avere un'unica centralina degli specchi (posta dietro al vano portaoggetti come già correttamente suggerivate), siccome la mia è restyling, mentre le prerestyling ne hanno due posizionate dentro agli sportelli (rispettivamente una nel sinistro ed una nel destro); la sola centralina costa oltre 400€, inoltre mi hanno detto in BMW che deve essere programmata da loro, ovvero che da nuova se la monto così com'è non risolvo niente. A voi risulta questa cosa? Esistono centraline di concorrenza? A me serve una centralina per gli specchietti non ribaltabili elettricamente ed ho i sedili con le memorie. Grazie a tutti come sempre.
Io comincerei con il sostituire la grondina sotto parabrezza che non ha un costo assurdo. Poi smonterei gli specchi per controllarne l'integrità dei cablaggi, per poi risalire da questi alle porte e alle centraline. Quest'ultime, se funzionano in condizioni normali, credo che dovrebbero tornare a funzionare una volta eliminate le infiltrazioni di acqua. Almeno lo spero...
No Graz, la centralina è certamente saltata, è proprio quella che da comandi insensati (quando apro l'auto con il telecomando il vetro dello specchietto sinistro si alza tutto verso l'alto). Lo specchio sinistro l'ho aperto e non mi sembra messo male, c'è solo un po' di "ossido" di color bianco in basso nell'angolo esterno, ma per il resto mi sembra che i cablaggi siano integri. Il problema è sempre stato l'infiltrazione d'acqua nello specchio sinistro stesso a causa degli attacchi di plastica rotti della calotta colorata, poi bagnandosi lo specchio è andata in corto la centralina degli specchi (è una unica per tutti e due nella mia). Sai se esista di concorrenza questa centralina? Grazie ciao. PS: La grondina intendi quella lunga di plastica nera che sta stotto ai tergicristalli? Se si l'ho già messa nuova perchè la vecchia era molto opacizzata.
Si la grondina è quella, per gli specchi purtroppo non posso aiutarti oltre. Prova a digitare il codice BMW su google e su ebay e vedi cosa esce.
Ok grazie Graz. Allora questa dovrebbe essere la centralina incriminata: Mi hanno colpito due cose, una che il modulo è da programmare (perchè se è per il modello specifico?!? forse per quelle che hanno i sedili con le memorie e quelli no?) ed un'altra che è previsto un apposito modulo per gli specchietti ribaltabili elettricamente: E46 330Ci - APPARECCHIO D.COMANDO D.CARROZZ.E MODULI Dunque, da quel che sembra, una centralina per gli specchi del restyling qualsiasi dovrebbe andare bene, perchè se a prescindere va programmata e se ancora a prescindere per gli specchi ribaltabili serve un ulteriore modulo, sarebbe solo un problema trovarsi i connettori diversi (i miei specchi hanno i ribbon). PS: C'è un modulo dedicato per il gancio traino... perchè???
Sicuro quel modulo sia degli specchi ? Io ricordo quello sia delle chiusure centralizzate e dei vetri elettrici , quello degli specchi è il numero 2 dello schema postato , ne sono certo in quanto io l'ho montato successivamente ed è quello il modulo che ho messo per gestire gli specchi.
Il codice me lo diedero in BMW, dici quindi che si possano essere sbagliati? PS: Tu l'hai preso originale?
Quello è il modulo che gestisce tutto l'impianto elettrico, ad esempio le luci interne, I finestrini elettrici, centralizzata ecc. Purtroppo va codificata e non si può scambiare da un auto all'altra senza ricodificare tutto. Ma conosci qualcuno in grado di fare codifiche puoi anche cercare di montarne una usata. In conce purtroppo non codificano i pezzi usati.
Intendi quello che ho postato io o quello di Asterix? Io mi sto appassionando molto ad OBD ed annessi in questo periodo, ma per ora ho solo l'ELM327, ma se con il Delphi che vorrei prendere si riesce mi arrangerei a farlo. Se poi si riuscisse anche con la iViNi e il mio ELM ancora meglio (ma non lo so).
Sulle codifiche sono ignorante, anch'io ho solo DLM327 bt con il quale leggo e azzero gli errori e niente più. Comunque mi riferivo alla foto della centralina che hai postato tu. Quella postata da asterix65 credo sia la memoria.
OK grazie Graz. La settimana prossima mi metterò alla ricerca di una centralina, ma la vedo davvero molto dura.
Non so perché ti abbiano dato quel codice se il problema è la centralina ribaltamento specchi , si io l'ho presa originale in Bmw ed ho seguito il seguente reportage per l'installazione dei miei specchi ribaltabili che prima non avevo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?71051-Reportage-Installazione-specchietti-ribaltabili-elettricamente-su-E46 , se controlli appunto viene indicato che la centralina di controllo specchi è quella che ti ho detto io , non vorrei tu avessi qualche altro problema per cui Bmw ti ha indicato la sostituzione dell'altra centralina .......
No il problema non è il ribaltamento degli specchi (i miei non sono ribaltabili elettricamente), ma che siano completamente partiti, ovvero non rispondono più ai comandi se non attivarsi in casi specifci; se si bagnano, o all'apertura chiusura dell'auto (in apertura il vetro dello specchio sx sale, in chiusura il vetro dello specchio sx scende). Costò molto? Oltre a questa specifica per il ribaltamento elettrico degli specchi hai dovuto anche cambiare l'altra? Grazie Asterix!
Scusa avevo capito che il problema fosse appunto il ribaltamento degli specchi ..... in tal caso potrebbe anche essere come dicono in bmw e che gli stessi vengano gestiti da quella centralina che ti hanno indicato. La mia non costo eccessivamente ma era quella specifica per il ribaltamento. No scusa Graziano non ho le memorie .....