Referendum 12/13 Giugno - Chi sa spiegarlo?

Discussione in 'Politica' iniziata da Blosione, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Prova a guardare se hai 4 palle... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    In quel caso, come sono solito dire, non sei superdotato...nel caso non ti muovere, faresti il suo gioco! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    spesso stare fermi e' la migliore soluzione :mrgreen:
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Perché? :-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
  5. GiandoGT

    GiandoGT Aspirante Pilota

    24
    1
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    21
    Fiat Bravo '08
    Andiamo a votare...e' un diritto ma anche un dovere...4 si.
     
  6. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    argomenta...perchè prima pensavo una cosa, qualche post fa penso che non ho ancora capito...
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Oso sfidare i moderatori (anche perché non vedo il motivo per cui non si possa esprimere l'intenzione di voto) e mi pronuncio.

    Sono ancora indeciso su 2 dei 4 quesiti.

    Per quanto riguarda legittimo impedimento il mio è un SI convinto.

    Sui quesiti sull'acqua sarei culturalmente per il NO ma...:

    1. la distribuzione delle risorse idriche è uno di quei servizi che deve essere sempre garantito;

    2. le inefficienze della rete comporterebbero pesanti investimenti che probabilmente nessun privato sarebbe in grado (o avrebbe voglia) di affrontare;

    3. le privatizzazioni passate sono sempre state un escamotage per far cassa (a favore del tesoro) e per assegnare servizi essenziali a pochi soggetti privati;

    4. il libero mercato, per essere efficiente, ha bisogno di concorrenza e privatizzare un servizio come quello in oggetto non garantisce questo principio;

    5. la norma che impone un ricavo del 7% è contraria ai principi liberali secondo i quali è il mercato, attraverso l'incrocio di domanda e offerta, che stabilisce quanto sia remunerativo un business;

    6. l'innalzamento delle tariffe è pressoché certo;

    7. nel nostro Paese nessuna Autority ha mai avuto gli strumenti, anche sanzionatori, per garantire servizi efficienti ai cittadini;

    Nucleare

    1. Partiremmo con un pesante ritardo. Quando andrebbero a regime le centrali, ammesso che si riescano a costruire, la tecnologia applicata sarebbe già vecchia;

    2. Una delle argomentazioni dei nuclearisti è la mancanza di fonti di energia fossile; l'Italia è priva anche di uranio;

    3. Non esiste opera pubblica significativa che non abbia subito ritardi o sia stata bloccata;

    4. Un sistema integrato di produzione di energia atomica non costerebbe meno di 30/40 miliardi di euro. Considerato lo stato delle finanze pubbliche finanziare queste opere comporterebbe con ogni probabilità un ulteriore irrigidimento della fiscalità generale;

    5. Cosa succederebbe se l'attuale governo, dopo l'inizio del programma nucleare, venisse sconfitto alle elezioni del 2013?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ti quoto il nucleare perchè posso controbattere.

    Una centrale a fissione nucleare allo stato delle cose è inattuabile in Italia se non prima di 25 anni. (se tutto va bene)

    Vi sono dei vincoli di costruzioni che richiedo tali tempistiche e non è possibile forzarle.

    Al mondo ci sono solo due produttori di centrali a Fissione con sistema PWR (Pressurized Water) ovvero che l'acqua di raffreddamento non investe direttamente le barre di uranio arricchito, ma scambia calore con un fluido che è presente solo nel MOX. Più sicure, con rendimenti minori però. Quelle di Fukushima come Chernobyl sono ed erano impianti a tecnologia BWR.

    Questi due produttori sono la Francia e gli Stati Uniti d'America. Ognuno di essi usa un sistema di progettazione e gestione differente. Quindi se compri una centrale francese devi portarti tutto il know-how dai francesi.

    In Italia siamo molto avanti con la ricerca sul nucleare, ma fermi all'età della pietra sul tipo di centrali.

    FONTI

    L'uranio finirà nel giro di 35-40 anni. Il maggior paese esportatore di Uranio è l'Australia e già ora il prezzo di tal combustibile sta salendo vertiginosamente.

    Quindi non è una fonte rinnovabile.

    Ci ritroveremo con una centrale attiva per soli 5 anni per dirla breve.

    Non è una fonte rinnovabile, molto prosaicamente.

    In Italia abbiamo grande ausilio di venti, spingiamo molto per l'ibrido-solare e solare termodinamico (con rendimenti bassi è vero, ma siamo agli inizi) e siamo molto avanzati sul solare termico (riusciamo a produrre con picchi del 80% di rendimento).

    Il discorso è integrare tutte queste fonti rinnovabili, non per sostituire il carbonfossile o il metano, ma agganciarci ad esse.

    Recentemente stanno ri-sviluppando il MICROHydro, piccole centrali idrolettriche locali che asservono anche piccoli quartieri: danno meno nell'occhio, costano di meno e fanno felici la comunità sfruttando qualcosa di naturale come i salti d'acqua.

    Esiste poi un'idea di energia pulita come la Geotermia che deve esser sfruttata ancora molto a fondo.

    RITARDI

    Sono ovunque ed ogni dove.

    COSTI

    Una centrale nucleare a fissione costa dai 30-40 miliardi, lo hai già detto tu. Quello che non si dice è che i costi per la sua dismissione (sì perchè una centrale nucleare deve esser dismessa dopo TOT anni) sono pari al triplo dei costi di avvio.

    Il nostro carissimo ministro Tremonti ha già parlato (ma i giornali non lo dicono) di DEBITO Nucleare per i paesi che usano questa tecnologia.

    Alla fine il privato che ha in gestione la centrale, quando sarà il momento di dismetterla, batterà sulle casse dello Stato e noi saremmo costretti a pagare per la dismissione che il privato non farà, ma che al contempo ha percepito gli utili della gestione della centrale stessa.

    GOVERNO-2013

    Che tutto si bloccherebbe ed i finanziamenti verrebbero ridistribuiti.

    La Germania ha ordinato la dismissioni delle centrali di 2-3a generazione entro il 2013 perchè previsto dal piano varato di Schroeder, cosa che la Merkel ha dovuto - gioco forza - accettare.

    Per ora restano attive quelle di 4th generazione e sono in sviluppo quelle di 5th.

    Il discorso è ancora più ampio. Se volete togliervi qualche curiosità sui rendimenti di tali centrali nucleari (che per inciso sono il 30%, dato che il restante 70 viene buttato in atmosfera sotto forma di vapore saturo da cui non è possibile nemmeno effettuare cogenerazione) chiedetemi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :eek:

    Carlo Rubia è un utente del forum!!!!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    Dunque Beck siamo d'accordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Un esame di Impianti ed Energie Rinnovabili con il mio prof che mi ha "aperto" la mente su cosa significhi energia e le mezze "questioni" con il prof. di Macchine per aumentare i rendimenti su quella bestia nera che è il Motore a Combustione Interna.

    Comunque sì siamo d'accordo.

    Sull'acqua ahimè ne so molto poco.

    Non ti nego che mi piacerebbe che il servizio fosse più efficiente, ma da me l'acqua già costa una fucilata, idem la TARSU. Veder aumentar ancora la cosa significherebbe proprio un tracollo.
     
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ammetto che se non fossi nato in Italia voterei diversamente.

    Secondo la mia formazione culturale lo Stato deve intervenire in economia qualora esistano due condizioni:

    l'intervento riguardi servizi pubblici essenziali;

    la tipologia del servizio, il bene oggetto del servizio e/o le condizioni di distribuzione non consentano lo sviluppo di meccanismi di concorrenza.

    Quindi...voto SI anche sull'acqua.
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I borboni dicevano Feste, Farina e Forca.

    Tre cose che non devono mai mancare per tenere a "bada" la plebe.

    In effetti dai questo alla gente e sta bene.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Reppettato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Onaf, i soliti complimenti.

    Dico la mia, ben più modesta opinione.

    Punto acqua:

    affidare tali servizi ai privati è cosa buona? Potrebbe esserlo come potrebbe non esserlo. Potrebbe esser cosa buona se i privati facessero gli investimenti necessari.

    Questo dipende da come sarà svolto il bando di gara e come saranno disciplinati i controlli sull'attività del gestore.

    I miei dubbi sono basati sul fatto che se il gestore è uno solo allora non si crea concorrenza (quella al momento del bando è fittizia) e sarebbero poi necessari controlli super rigidi, cosa che non si è verificata ad esempio con le autostrade, le poste, ecc... determinando solo l'aumento delle tariffe ma non della qualità.

    D'altra parte chi conosce un minimo come funziona la gestione di molti servizi pubblici a livello municipale sa bene che per i cittadini è sempre un'inculata, lo dico con cognizione di causa. E questo non significa che i costi non aumenterebbero! magari non direttamente sull'acqua, ma ad esempio sull'ICI...

    Quindi potrebbe essere una gran cosa, come potrebbe essere un'inculata, ma non dipende da questa norma del cavolo oggetto del referendum. Trovo sbagliato mettere a referendum una materia che invece dovrebbe esser risolta a livello politico.

    Punto nucleare:

    votare SI significa permettere che l'indomani del referendum si possano costruire centrali nucleari ed iniziare la produzione dell'energia nucleare.

    votare NO significa attendere un lasso di tempo breve prima di poter iniziare, fino alla definizione dei parametri della UE.

    In ogni caso significa aspettare un lasso di tempo e quindi non c'è ansia né affanno.

    La norma che si intende abrogare recita che devono esser acquisite nuove conoscenze in materia ed essendo io interessato ad aver una maggior sicurezza circa lo smaltimento delle scorie radioattive, una maggior ricerca la trovo opportuna.

    L'opinione più diffusa legge questo quesito esattamente al contrario e da ciò si capisce il livello di strumentalizzazione politica.

    Infine:

    penso siano tutte norme tecniche sulle quali non dovrebbe esser chiesta una manifestazione di volontà popolare. E' diventato un referendum farsa, politico.

    Voglio far notare che l'opinione di Prodi quand'era al governo, nonchè quella di Bersani alle elezioni del 2008 era proprio quella di affidare a gestori privati i sevizi di gestione dell'acqua. Strano che oggi Bersani abbia cambiato opinione!!!

    Quindi spero che chi la pensa come me o ritenga comunque giusto non abrogare tali norme, capisca che NON VOTARE è meglio, per non permettere di raggiungere il quorum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Reppettato anche te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Su un paio di cose non siamo in sintonia.

    La più importante riguarda il quorum. Anche io penso che alcuni temi non possano essere oggetto di referendum (scelte strategiche di lungo periodo, materie nelle quali la conoscenza approfondita di elementi oggettivi sia indispensabile...).

    Il referendum però è rimasto l'unico strumento di democrazia diretta e preferisco una scelta dettata da ragioni emotive all'eventualità di essere privato del tutto della possibilità di esprimere il mio pensiero.
     
  16. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Grazie! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sai perchè penso che chi è per il NO debba NON votare? Perchè quelli andranno a votare saranno in maggioranza quelli per il SI e al 99% esclusivamente per ragioni politico-partitiche.

    Andare a votare NO, quindi, permetterebbe di raggiungere il quorum, dando maggior possibilità al SI di vincere.

    Come poi avrai capito dal mio post precedente, io non sono a favore né del SI né del NO, sono dubbioso, ma sono contrario a questo referendum politico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Hai ragione, infatti una cosa molto giusta l'ha detta Castelli ieri ad Annozero: "chi va a votare NO è come se votasse SI".

    Però siamo messi così male riguardo la democrazia rappresentativa che i suoi principi vanno difesi, ora più che mai, con ogni mezzo.

    IMHO.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    qui si suppone il contrario, ovvero che lo spirito promotore del referendum debba prevalere sull'aspetto formale della recente legge-moratoria, varata (come tante altre, in modo sicuramente lecito, ma poco "elegante") immersa in un decreto molto vasto su cui, per andare sul sicuro, si pone la fiducia

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/07/nucleare-i-costituzionalisti-rassicurano-sul-pasticcio-del-quesito-referendario/
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Questo è giusto solo a metà! Se quelli che si astengono dal voto per votare NO non fanno raggiungere il quorum, evidentemente sono la maggioranza (altrimenti con poco più della metà si raggiungerebbe no?).

    Il problema è proprio perchè molti che voterebbero NO decidono di non andare a votare che vengono penalizzati i NO che vogliono votare (ho fatto un giro di parole ma non so se sono riuscito a spiegarmi).

    Quindi è il sistema che è sbagliato! Secondo me questa cosa del quorum andrebbe abolita, così tutti andremmo a votare, sia SI che NO a seconda delle proprie scelte.

    Un altro problema in Italia è che un SI o un NO vengono attribuiti allo schierarsi ad un partito. Io voterò SI o NO senza badare se stia facendo un favore alla destra o alla sinistra, ma solo per dare la mia opinione personale
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    già ho risposto, sei stato parziale. ORA si ha la possibilità di dire la nostra, non te la daranno più.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina