Referendum 12/13 Giugno - Chi sa spiegarlo?

Discussione in 'Politica' iniziata da Blosione, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    no non è affatto un altro discorso, perchè son stanco, non ce la faccio più li odio questi policucci da niente che ci fanno spendere soldi che non abbiamo, come per le centrali nucleari del resto!!!!!!!!!!!!!!!!!! a chi li prendono sti milioni di milioni che servirebbero? sempre al solito pantalone? cioè mediamente i dipendenti che non posso evadere come fa metà italia!

    Smettiamola di fare i buonisti questi ci fanno andare a votare x un tornaconto loro, con soldi nostri, per fare soldi (loro) a scapito nostro..... ne ho proprio piene le tasche, per non dire altro.

    Se poi ogni cosa diciamo che è un altro discorso.... io non la penso così, è tutto collegato. L'ho già detto, facciamo un referendum per farci governare dalla mafia alla luce del sole. Più equità per tutti, ne sono convinto.....in questo paese da barzellette fa tutto vomitare, soprattutto i vertici.

    Scusate lo sfogo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    A chi li prendono? Più che altro sarebbe bello capire dopo averli spesi (perché li trovano, stanne certo) quanto ci mettono per risanare il debito pubblico, visto e considerato che nel 2014 Alfano ha promesso pareggio di bilancio!
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Nemmeno se aprissero un casino (x far cassa) con le migliori performer del mondo a Dubai, quindi dedicate a chi ha soldoni, riuscirebbero a risanare il debito pubblico.... anche perchè, diciamocelo chiaramente, fa comodo avere un paese che ti deve soldi (seppur finti) a te banca creditrice. E la banca farà di tutto perchè non venga sanato....
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Infatti, rimaniamo in tema... è per capire cosa si propone nel referendum, per i problemi dell'Italia ci sono altre discussioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma non era la discussione per spiegare i quesiti referendari?:-k

    Andiamo con ordine:

    1) Affidamento dei servizi idrici ai privati (art. 23 L. 133/2008): il quesito riguarda l'abrogazione della norma che permette di affidare a privati servizi idrici, ovvero di "provatizzare l'acqua";

    2) Aumento del prezzo dell'acqua (parte dell'art. 154 D.Lgs. 152/2006): il quesito riguarda l'abrogazione della norma che permette ai privati che gestiscono "l'acqua" di aumentare il costo dell'acqua in base agli investimenti sostenuti. Cioè a dire: ho investito 100 miliardi per l'acquedotto e ritocco un po' il prezzo al mc;

    3) Nucleare: abrogazione delle norme del "decreto omnibus" che permettono la produzione di energia nucleare in Italia;

    4) Legittimo Impedimento (parte della L. 51 del 20.4.2010): il quesito riguarda l'abrogazione della norma che permette all'imputato che sia membro del governo di non comparire all'udienza per ragioni del proprio ufficio; il processo viene rinviato a nuova udienza senza che ciò comporti la decorrenza di termini di prescrizione o decadenze.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Peccato che il principio di ugaglianza di fronte alla legge non sia assolutamente limitato al dato formale.

    Non per caso, infatti, si parla di uguaglianza in senso formale ed uguaglianza in senso sostanziale.

    In parole povere, disciplinando in modo uguale situazioni diverse non si attua il principio in questione, ma si fa solo tanta, ma tanta demagogia, dettata anche dal fatto che il ragionamento parte dalla totale mancanza di una qualsiasi analisi del quadro di riferimento, ovvero il sistema penale, dove il legittimo impedimento, udite udite, è già previsto (artt. 599 e 420 ter c.p.).

    Non si può pertanto sostenere che il legittimo impedimento violi la Costituzione -salvo, imho, aver il prosciutto sugli occhi-.
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ecco quello che volevo sentire! Una spiegazione chiara di quello per cui ci chiamano a votare!

    Secondo voi votandi NO al primo quesito e SI al secondo, e quindi far gestire la rete idrica da un privato senza che possa alzare il prezzo al mc non sarebbe la soluzione migliore?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Con l'arroganza non guadagni nulla. Comunque è inutile far polemica: il quesito sarà pure di spiegare il referendum, ma credo che fosse scontato che oltre a spiegarlo si volesse anche un attimo discutere su cosa il referendum vuole fare o meno (visto che ce l'ha anche proposto Bach nell'altra discussione).

    Comunque sia fette di salame o meno sugli occhi, la realtà è una e una sola: non comporterà la decorrenza di prescrizione ma se dovessero vincere i 'Sì' sul legittimo impedimento il Cavaliere ha già la mossa pronta, una 'vendetta', http://www.repubblica.it/politica/2011/06/09/news/subito_prescrizione_breve-17422164/?ref=HRER2-1 .

    Sarebbe anche utile oltre che a spiegare il referendum spiegare anche le conseguenze dei voti!
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    La mia non è arroganza, caro mio, ma una semplice puntualizzazione. Sono stati espressi, da te compreso, concetti imho errati per cui, dato che un po' nella materia ci mastico, mi sono permesso di dire la mia.

    Sulla "vendetta", Repubblica sbaglia di grosso: il legittimo impedimento non c'entra nulla con la prescrizione breve, ma proprio nulla.
     
  12. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Allora: se non voglio nucleare, se non voglio l'acqua privata che aumenta e se voglio che come qualunque mortale ci si presenti ai processi come devo votare?
     
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Se non fosse evidente che è una legge fatta "ad personam" molti sarebbero favorevoli: basta con i processi che durano decenni, 2-3 udienze (vicine) dovrebbero bastare a chiudere una causa! Certo, la prescrizione non è certo la strada da prendere, ma secondo me molti si sbrigherebbero a chiudere una causa prima della prescrizione in futuro. Ecco, dovrebbero mettere questa legge ma farla partire dai prossimi processi, non da quelli già aperti
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sarebbe una soluzione, non so se migliore o peggiore.

    Per come la vedo io i servizi pubblici (trasporti, autostrade, telefono, energia, acqua, gas) dovrebbero essere esclusivamente a gestione statale; il motivo? Non è pensabile che un privato possa decidere, come è stato fatto, di escludere la fermata del treno in un paesino perché non remunerativa.

    Lo stato non sarà il massimo dell'efficienza nella gestione, ma da lavoro, permette una formazione continua -con appalti sempre diversi il personale deve partire da zero- e permette la creazione di un bagaglio di competenze e continuità di primario interesse.

    Poi, che c'entra, è un'opinione.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    voti quattro SI
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    la prescrizione breve ha un solo, grande difetto: non è inserita in una riforma organica della giustizia. Se io stabilisco una durata massima per i processi e la prescrizione dei reati abbreviata, ma non finanzio e doto di organico la magistratura e non prevedo sanzioni per il mancato rispetto dei nuovi limiti, ho fatto il lavoro a metà...
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Grazie, semplice veloce indolore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Infatti io non dico che centri con il legittimo impedimento, ma che si voglia comunque, in qualche modo, fare un'altra legge ad personam! Tutto qui.

    Non masticheremo tutti il diritto penale come te ma credo sia buona usanza e educazione non voler far vedere a tutti la propria superiorità in materia. Questa per me è arroganza, caro mio, non puntualizzazione.
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ma il legittimo impedimento NON è una legge ad personam e proprio se si mastica un po' il diritto penale diventa chiaro come il sole.

    Quanto al richiamo sull'educazione, lo respingo serenamente al mittente: sono state scritte cose inesatte "vendendole" come verità assolute e ho corretto laddove ho ritenuto di farlo; questo non fa di me né un arrogante né, tantomeno, un maleducato: sul forum io ci sto per scambiare conoscenze ed esperienze e, se uno ne sa più di me, io ascolto e prendo nota.
     
  20. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    il quesito sul legittimo impedimento ritengo sia il meno importante.

    tanto quella legge nasce gia' morta a maggior ragione dopo la sentenza della corte costituzionale.

    naturalmente questa e' una mia opinione
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina