.. addetto al taglio al plasma, oggi torno finalmente alla scrivania a far di conto... ne ho di arretrati!!! ... mi sa che domani mattin a la passo qua,...... p.s.: ho avuto un cospicuo aumento di stipendio per la dedizione al lavoro!!!! buon week end a tutti!!!
mi dai qualche indicazione sul taglio al plasma? Sono interessato alla materia. Che dire, ben fatto guddrum!Il lavoro e la dedizione al lavoro sono ammirevoli!:wink:
trattasi di una macchina per il taglio della lamiera... il plasma è una miscela di aria e gas che incendiata (tipo una fiamma ossidrica) taglia il qualsiasi tipo di acciaio dolce o duro che sia.... tramite un programma (tipo il cad) si disegna un nesting, si inseriscono cioè delle piastre nel foglio di lamiera, si mette il dischetto nella macchian e questa comincia a tagliare.... la lamiera è in formati da 2500/2800 per 12500/13000 mm per spessori che vanno da 2 a 110 mm... fino a 40 tagliamo con il plasma (ad alta definizione) dal 40 in su con doppio cannello....
ok ok. per un attimo avevo pensato ad un'altra cosa. Io mi occupavo di seguire macchine taglio laser.:wink: Capito tutto. per nesting intendi il posizionamento a cad degli sviluppi in modo da ottimizzare gli spazi e il percorso taglio, vero?
il taglio al laser è un facsimile... cambia la modalità, se non sbaglio nel taglio al laser ci sono una serie di specchi colpiti da un raggio... tagliate spessori molto inferiori, con maggiore qualità e con costi decisamente superiori... roba per carpenteria leggera e di fino.... non facciamo strutture per ponti per intenderci....
Si. noi tagliamo alluminio 0,5 0,6 0,7 cotto e crudo. Si. il laser segue la tecnologia della rifrazione negli specchi e sulle lenti...e sulle focali...un casino la calibratura!!!!!!!!!!!!!! anche sul plasma si usano i ciller per il raffreddamento?