REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 99 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh giusto per completezza, anch'io a mio modo sono nell'edilizia, e confermo quanto detto da Alberto
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Dalle ns. parti i capannoni artigianali vengono venduti con "aliquota" 70% nero...

    tu in regola che vuoi comprarli di dicono no caro amico...nero please....

    Io che devo scaricare non me lo posso permettere...e la ricerca vien fin dura.....poi vedo che le cose a me impossibili da credere...risulta pura realtà....ed eccoti che si vende a chi investe con nero....certo che vendere un capannone a 300 mila in regola e 700 a nero risulta un problema per chi vende ed non sa come gestire 700...

    A già vien da pensar male...e chi che sta comprando? Che cos'ha? Ha comprato un capannone o 10 in quel mese?

    Dai...ci sono realtà vere che personaggi insospettabili con il pandino metano dell'88 con 500 mila euro in contanti dove lui solo sa....

    A magari ce ne sono più di 20 in un paesino di 500 abitanti...o forse anche più di 50....classificati come contadinotti di campagna....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2012
  3. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Quando prelevo contanti rimane certo che resta registrato il prelievo. Se però le entrate derivano tutte da fonti certe e incontestabili cosa mi possono dire? Possono dimostrare che ho prelevato ma non che ho speso. Quando invece impiego il bancomant, carta di credito o moneta elettronica sanno esattamente chi sono, dove sono e quanto ho speso, anche a distanza di anni. Io non nulla da nascondere al fisco. Ma non mi va che qualcuno mi venga a fare i conti in tasca su come uso il mio denaro privato o che sappiano dove sono in ogni momento, lo vedo come una profonda invasione nella mia vita privata. Semplicemente spendendo solo in contanti renderò un pò più difficile l'applicazione dello spesometro.

    Se non lo avete capito ci sarà un giro di vite nell'applicazione del redditometro che diventerà spesometro e per quanto ho capito potrebbe creare un pò di problemini..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2012
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si ma non capisco tutta sta difficoltà a pagare una televisione col bancomat o con la carta di credito, pare non possiate più fare la spesa perché c'è il limite dei 999 euro :lol:

    quello che si poteva acquistare prima, lo si può acquistare anche dopo.

    personalmente, ma è solo una MIA opinione, non c'è nulla di più comodo del pagamento pos/carta di credito.

    giro con non più di 20 euro in tasca, a volte resto anche per 2 settimane con 5 euro in tasca :lol:
     
  5. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Guarda che io fino ad un mese fa ho sempre girato anch'io con solo 20 euro in tasca, bancomat e carta di credito. Sono un dipendente pubblico, non lavoro in nero eppure mi è arrivato lo stesso un accertamento fiscale per il possesso del 330d e relativa pretesa dall'Agenzia delle Entrate di 14.000 euro tra imposte e sanzioni.

    Questa cosa mi ha colpito un pò come un fulmine a ciel sereno e sono stato costretto, mio malgrado, a dovermi informare su come funziona il redditometro e il sistema che lo sostituirà che si chiama spesometro. Mi sono fatto, credo, una discreta cultura al riguardo e ho capito parecchie cose che prima non immaginavo nemmeno.

    Non si tratta tanto del limite dei 1000 euro.. Se hoi quattrini non ho problemi a spenderli.. però lo Stato ragiona diversamente. Ragiona sulla presunzione. Dice che hai comprato un LCD da 50 pollici e speso 2500 euro? Ok significa che ne devi guadagnare almeno 10.000 .. Hai speso 1.500 per regalare un anello alla donna? Significa che se lo hai fatto ne avevi almeno 9.000 .. Sulla base delle spese lo stato ricostruisce il reddito ma il guaio è che non fa una somma matematica delle spese. Le spese sono divise per generi e moltiplicate per dei coefficenti e spesso escono dei redditi al di fuori della realtà..
     
  6. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Scusa ma allora chi ha due case che valgono complessivamente 800 mila euro, che reddito deve avere; quello di Briatore? Secondo il redditometro chiunque possieda una casa è un Paperon de Paperoni.. Non sta in piedi..

    Poi, capisco un artigiano o un imbianchino o un lavoratore il proprio, ma uno che sta 12 ore in ufficio e ha solo quel reddito è dura che evada o faccia altri lavori, a meno che non sia un ladro...
     
  7. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Qua secondo me si sta cominciando a sparare numeri e percentuali a caso
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Voglio proprio vedere chi ha 700.000 € in nero

    E chi glieli dà (banca)

    Da noi ci son cosi tanti capannoni con scritto "in vendita"

    Dalla zona industriale di padova fino a monselice (confermi puccio?) fino a conselve

    Ripeto magari 3/4 anni fà era fattibile ora non più

    Anche perchè uno che ha 700.000 € in nero sarebbe stupido spenderli per un capannone che poi di valore ne viene dichiarato 300.000 €

    Bà ragazzi miei sicuramente ci son giri simili ma qui son fantascienza

    Non per cattiveria ma alla faccia di chi diceva che i dipendenti non erano presi di mira dal redditometro

    In ogni caso io non mi farei tanti problemi

    Se gli vanno bene le mie spiegazioni bene se no che mi facciano la multa...tanto sempre loro hanno ragione :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Il fatto è che tu devi dimostrare e se non riesci azzi tuoi

    Se per avere una M3 devi almeno avere sui 100.000€ annui pensa te con le case, tra l'altro c'è anche una seconda casa, che dici te che "culo" che fanno a il possesore se dichiara 100k annui

    Sinceramente non vorrei essere in lui :lol:
     
  10. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Evidentemente hai avuto la fortuna di non essere mai incappato nel redditometro, oppure guadagni talmente tanto o possiedi talmente poco che anche se lo hanno applicato non hanno trovato nulla. Il fatto è che c'è una grande disinformazione al riguardo, senza offesa per nessuno, sia chiaro. Io non parlo per offendere o impaurire nessuno, voglio mettere al corrente di quello che accade, delle porcherie che l'Agenzia delle Entrate è capace di fare. La gente deve sapere e reagire a questo schifo!

    Vi assicuro che anche se si è perfettamente puliti e onesti il redditometro è uno strumento nel quale si può facilmente incappare. Come ho spiegato alcuni post fa.. il solo possesso di un 3000d + 3000 euro di finaziamento all'anno equivalgono a un reddito presunto di 50.000.. Solo per l'auto.. Se ne dichiari 38.000 non sei in regola, ti mandano l'accertamente e sono decine di migliaia di euro da pagare..
     
  11. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Allora tutti quelli che hanno l'M3 o un 3000 cc qualunque, devono essere massacrati, perché sopra i 75.000 euro di reddito complessivo ci sono solo il 5% degli italiani.
     
  12. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Qua confermo io :wink:

    Con percentuali del genere? Ma stiamo scherzando????????
     
  13. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    E' solo una questione si fortuna se non è arrivato nulla, le Agenzie delle Entrate non riescono a verificare tutti i casi "sospetti" e non tutti i colpiti hanno il coraggio di venirelo a raccontare qui o in giro l'accaduto. anche perchè per la maggior parte della gente il redditometo serve a stanare gli evasori.. ma così non è, o meglio può anche trovare quelli ma ci può incappare anche gente onesta.

    Ora cerco qualche esempio di applicazione di redditometro.. Così vedete come funziona..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2012
  14. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    non sono contento,ma non posso fare altrimenti...e' uno stato che pensa solo a mangiare per se stesso,che ruba ruba e poi quando non ha piu' nulla da rubare,ci dice che le cose a posto,facendoci cag....are il sangue...ma voi pensate che questa lezione serva per il futuro?Appena i conti torneranno (fra anni ovviamente) a posto,ricominceranno a rubare come hanno fatto finora....e io in questo paese,che nulla da' e tutto toglie,dovrei fare le cose per bene?Ma non ci penso minimamente...

    Ma la cosa piu' triste che sento a giro e che tanta gente e' contenta di questo monti,pensa che ci fara' uscire dalla crisi,.....ma quale e' lo stato che riesci a tenere per le palle??Quello ricco,dove tutti stanno bene,o quello dove regna la crisi,e percio' autorizzato (con l'approvazione delle masse cog...ne che lo applaudono pure) a spennarci ogni momento??
     
  15. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    sicuramente non sarà facile come qualche anno fa, ma chi ha molti soldi ancora oggi evaderà, statene certi!! chi ne ha pochi e molto più tracciabile e facilmente gli si fanno i conti in tasca! come detto prima molte cose non possono scriversi qui sopra, altrimenti vi farei molti esempi che mi sono capitati e di gente che conosco che lo fa senza problemi.... anche se e per colpa di sta gente che ci ritroviamo nella me.rda più assoluta! non credete alle favole, sarebbe bello che le leggi fossero uguali per tutti, ma non e così.
     
  16. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Capisco tutto, ma se puoi dimostrare, carte alla mano, che quelle spese le puoi mantenere, il redditometro, è vessatorio quindi illegale a mio avviso, la matematica non è un'opinione.

    Poi se lo stato vuole rubare i soldi dato il clima bene, avrà le carceri piene di redditometro fuori.

    PS. Il mio portiere ha una X3 30d.
     
  17. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
  18. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Finchè si continua a far passare l'idea che la colpa di tutto sia solo dell'evasione, si distoglierà l'attenzione da quelle che sono le vere cause della crisi.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    L'ho avuto anche io un'accertamento

    Ripeto la mia commercialista ha prodotto le carte richieste e nessun problema

    :wink:

    Infatti grazie a questo 5% siamo ridotti cosi

    Perche su tutte le m3 che vedi in giro credi che siano tutti dipendenti da 1500 € al mese

    O tutti imprenditori e tutti onesti?!?

    No al massimo l'incontrario 30% in nero e 70 % in fattura

    Sinceramente sento molti che protestano ma a far benzina ci vanno, a roma non vedo nessuno in piazza, scioperi manco l'ombra quindi, secondo me, all'italiano sta bene questa manovra :wink:
     
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Alberto Rep++++
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina