REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    scusate ma un x un 130i del 2006 quanto devi guadagnare???
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    si parla di reddito imponibile e quindi al netto degli oneri deducibili e al loro delle detrazioni. In pratica facendo un esempio di un imprenditore con un 330d:

    Ricavi 100.000

    Costi 50.000

    Contributi INPS 12.000

    Reddito complessivo 50.000 -> Reddito Imponibile 38.000

    Reddito sintetico accertato 40.000 - scostamento del 20% (8000) = reddito minimo da dichiarare 32.000

    Reddito imponibile dichiarato > Reddito Minimo da Dichiarare = CONGRUO
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ammazza!!!!:eek:Comunque se ho capito bene dal reddito che l'Agenzia stabilisce essere quello necessario si può avere uno scostamento del 20% in meno senza veder scattare l'accertamento.
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Premesso che stiamo parlando del vecchio Redditometro perché ancora col nuovo non è possibile fare simulazioni. Ti faccio un esempio:

    Mercedes C63 AMG 6200cc da 78000 permutata con Bmw 335i da 30.000 il 1/7/2011. Finanziamento di 48000 (senza interessi per semplicità) per 48 mesi, supponiamo quindi rate di 1000 euro al mese.

    CASO A

    1) Sotto il profilo dell'investimento c'è un incremento patrimoniale di 78000 e un decremento patrimoniale di 30.000 + 48.000 per cui fin qui ok!

    2) Sotto il profilo reddituale le tabelle ministeriali indicano un reddito sintetico presunto di 55.000 euro x 6/12 (essendo stata acquistata l'auto il 1/7/2011) per la MB, 12000 per il 335i + rate pagate 6x1000 euro. Totale reddito sintetico 55.000+12.000+6.000= 73.000 al quale bisogna applicare lo scostamento del 25% (ora dal 2009 è il 20%). Reddito minimo da dichiarare 54.750

    CASO B

    Se non ci fosse stato il finanziamento e i 48.000 euro non fossero giustificati dal possesso di denaro disponibile sul conto corrente avremmo avuto:

    1) euro 48.000 di incremento patrimoniale

    2) reddito sintetico = 55.000 + 12.000 + 9600 (pari a 1/5 di 48.000) = 76.600 - 25% = reddito minimo da dichiarare 57.450

    CASO C




    Se non ci fosse stato il finanziamento e i 48.000 euro fossero giustificati dal possesso di denaro disponibile sul conto corrente avremmo avuto:

    1) NESSUN incremento patrimoniale

    2) reddito sintetico = 55.000 + 12.000 = 67.000 - 25% = reddito minimo da dichiarare 50.250

    Spero di essere stato chiaro
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    si esatto! C'è da dire che questo strumento si sta perfezionando sempre di più'. Lo scostamento è previsto proprio per l'alea di incertezza del calcolo. Ma in effetti se ci pensate il reddito che viene preso a riferimento non è il reddito netto che ci si mette in tasca ma quello da tassare. Se prendessimo il reddito al netto delle tasse credo non sarebbero congrui in molti!! :lol:
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    enri mi illumini x sto 130i del 2006??pagato 12000 euro con bonifico
     
  7. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    tutti residenti in germania o a san marino...e' questo che vogliono????
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    vado ad occhio perché non ho il software sotto mano. Considera che c'è un abbattimento del 10% per vetustà ogni anno (fino a un massimo del 40%) dopo i primi 4 anni, per cui il 130i dovrebbe pesare circa 36000 euro. Meno l'abbattimento del 25% = 27000 euro. Ovviamente non devi avere altri beni indice (casa incrementi patrimoniali, moto aerei cavalli barche etc etc)
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    comunque tutti questi calcoli sono superati dal nuovo software che al momento è in fase sperimentale. A differenza del vecchio (che considerava la cilindrata) il nuovo considera ..... i KW !!!! Mortaccci !!!! :lol:
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    fantastico.....la mia donna è una ladra!!!!pur avendo speso solo 12000 euro!!!!!
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    con tutti i limiti del redditometro, e te lo dice un appassionato con un "mattone" di 4000cc :lol:, ma come può' mantenere un 3000cc una persona che ha un reddito imponibile (e non netto) inferiore a 27.000 euro (1300 euro al mese netti se non sbaglio) .... senza polemica alcuna!
     
  12. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    oggi possedere una macchina sportiva diventa veramente dura, io sto col terrore di acquistare... enri un ultima cosa, ma il reddito che viene valutato e solo quello dell'anno d'acquisto?? ammettiamo che io dichiaro 100mila€ nel 2012 compro una e92 usata a 30k, poi però l'anno dopo nel 2013 ne guadagno 50mila sempre lordi, possono multarmi? in pratica voglio capire se si deve guadagnare tanto solo nell'acquisto iniziale del bene, o e una cosa che dura nel tempo.
     
  13. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    pero' che calcoli...mi sembra meno congruo uno si compra una amg da 80,000 e ne dichiara 100,000 invece un 330d usato da 15,000 euro ne richiedono 32.000....
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    l'accertamento scatta quando per 2 anni si sfora, per cui paradossalmente se il reddito minimo da dichiarare fosse 49.000, e l'anno (n) dichiari 100.000 e l'anno (n+1) 0, saresti a posto!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    forse non mi sono spiegato, non è una questione di spesa iniziale ma di mantenimento!! Uno che guadagna 100.000 euro può' ben mantenere un'auto così, mentre uno che ne guadagna 32.000 non sguazza proprio!!
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti, per questo chiedevo.Ma se uno ha 300.000 di risparmi che ha messo da parte negli anni, e compra un'auto che lo fa sforare cosa succede, deve dimostrare come ha fatto a mettere da parte i 300.000 euro magari in 15 anni?

    Io ad esempio le compro in contanti, poi chiaramente negli anni dopo l'acquisto risparmio altri soldi che utilizzerò quando la cambio per riacquistare la nuova, in quel caso sono ad esempio 3-4 anni di risparmi, mi sembra una cosa logica o no?.
     
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ma figurati quale polemica...

    calcolando che è stata scelta al posto di un118 o 120 che sarebbe costata almeno 5000 euro in piu, calcolando che ha un costo tagliandi bassissimo e che viene usata casa ufficio cioè 5 km al giorno....( e se spalmi quei 5 mila risparmiati indifferenza carburante/consumo)se po fa benissimo..in realtà, in teoria no!!!
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ma terrà conto anche dell'anzianità spero oppure no dato che il mantenimento è lo stesso che abbia un anno o che ne abbia dieci.
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    se hai dei soldi disponibili non problem, stai tranquillo. Unico problema è se quei soldi ce li hai investiti (come è normale che sia!) e in conto tieni poca liquidità in c/c, per l'Ufficio i soldi investiti non contano. E questo è davvero un grosso limite, per non aver problemi converrebbe tenerne un po' in più sul conto ...
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ancora non lo so, spero che questo software venga diffuso presto perché stiamo brancolando nel buio .... oltretutto varrà per gli anni 2009 2010 e 2011 per cui credo che ci sarà qualche sorpresina da aspettarsi visto la retroattività ....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina