REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 92 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    infatti quando nel 2005 comperai un 330ci nuovo di pacca in contanti, feci l'errore più grosso della mia vita... spesi 47mila€ e dopo poco fui accertato, allora non ebbi alcun problema perchè avevo un buon reddito dato dalle vendite di appartamenti, quindi me la sono cavata, ma ricordo ancora la ramanzina del commercialista, mi disse che da allora in avanti prima di fare qualsiesi acquisto dovevo rivolgermi sempr prima a lui.... come al solito non l'ho fatto e dopo mi sono ritrovato nella cacca....
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ho avuto anche io un controllo riguardante il 2008 quando acquistai l'x6 perché per loro il reddito che avevo era troppo basso per potermi permettere una simil auto...

    la mia commercialista fece vedere che non l'avevo scaricata e le carte dell'avvocato riguardante una causa in corso per mancato guadagno...dimostrato quello, tutto ok :wink:

    scusa Enry

    loro mi calcolano il valore dell'auto più le rate...quindi se la pagassi in contanti farebbero il doppio del valore dell'auto?!?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2012
  3. Luca75va

    Luca75va Kartista

    98
    0
    23 Dicembre 2011
    Reputazione:
    96
    RS3(quando mai arrivera')
    ma queste pratiche sono da paese del terzo mondo......non ci posso credere.....
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sono pratiche da paese impastoiato nella demagogia...infatti, andando a vedere i parametri del redditometro ci sono praticamente tutti e solo gli status symobl popolari di ricchezza degli anni 70 (ossia quando quegli pseudolauerati sessantottini che adesso fanno le leggi hanno preso la loro laurea) e praticamente nessun vero indice di reddito alto.

    Non ci sono i viaggi, i quadri, oggetti preziosi....principalmente sono i mezzi di trasporto, peraltro stupidamente valutati sempre in base al motore (perchè effettivamente negli anni 70 era ben collegato al valore del mezzo) e poco più .
     
  5. Luca75va

    Luca75va Kartista

    98
    0
    23 Dicembre 2011
    Reputazione:
    96
    RS3(quando mai arrivera')
    quindi rissumendo se mi ferma la finanza oltre a essermi fatto il culo per comprarla e un finanziamento in corso devo pure correre il rischio che mi multino???????????????????
     
  6. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    La cosa più brutta è che ti ritrovi in un incubo dall'oggi al domani senza aver fatto niente di male. Poi non ci meravigliamo se qualcuno spedice ad Equitalia quie pacchi "regalo" che hanno fatto in questi periodi. Certo sono gesti insulsi ma quando si arriva a certe azioni, specie se sono ripetute come è accaduto, oltre a perseguire il responsabile bisognerebbe che qualcuno si facesse almeno un esame di coscienza per capire i motivi. State tranquilli che invece certi dirigenti se ne fregano, percepiscono stipendi da favola stando seduti a scaldare i loro seggioloni, di tanto in tanto i lore team gli portano a far vedere gli esiti del loro lavoro.. e tac loro puntano il dito su qualcuno che da quel momento in poi è un perseguitato! Tanto poi questi non rischiano nulla perchè in caso di ricorso l'Agenzia delle Entrate ha un ufficio apposito per la gestione del contenzioso. Addiririttura ho sentito dire che questi signori percepiscono un "premio produzione" determinato sulla base del numero degli accertamenti fiscali inviati e non sul quantitativo di denaro effettivamente recuperato. Un pò come le società esterne che facevano gli impianti di infrazione semaforica che percepivano un tot per ogni multa..
     
  7. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Talvolta l'inizio della pratica avviene fermando le auto di grossa cilindrata (che poi al tempo d'oggi potrebbe voler dire oltre 4000, non mi si venga a dire che un 3000 ha dei costi di gestione esageratamente più alti di un 2000) ma questo lo fanno soprattutto per individuare i reali utilizzatori delle auto perchè il redditometro tiene conto di chi effettivamente utilizza il bene. Se l'auto è intestata alla nonna ma ad usarla è il nipote.. il redditometro lo applicano al nipote..anzi se stanno in famiglia a tutti e due! Anche chi acquista in leasing o noleggia corre rischi lo stesso perchè le società devono comunicare i nominatiivi degli intestatari dei contratti. Per chi invece è il proprietario ed anche l'utilizzatore nessun problema perchè è individuato a tavolino.. PRA+dichiarazione dei redditi = n.nro dei cul..i da fare..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2012
  8. Luca75va

    Luca75va Kartista

    98
    0
    23 Dicembre 2011
    Reputazione:
    96
    RS3(quando mai arrivera')
    quindi??????io pago tassa sull'ipt tassa per il bollo tassa per il superbollo assicurazione ho un finanziamento vengo fermato e trattato come un evasore???????fatemi capire.......perche' non ha senso dai.....
     
  9. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Non ha senso ma e' cosi'. Un amico del salernitano e' stato fermato da una pattuglia della GdF alla guida del suo X5 del 2009, tutto regolare tranne per il fatto che dopo circa 40gg ha ricevuto un avviso di accertamento dall'agenzia delle entrate :confused:
     
  10. Luca75va

    Luca75va Kartista

    98
    0
    23 Dicembre 2011
    Reputazione:
    96
    RS3(quando mai arrivera')
    ok perfetto poi io gli dimostro che lavoro faccio il reddito che ho e il finanziamento che ho in corso......non c'e' problema......cosa mi dovrebbero contestare??????
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ti rispondono bravo...

    ora mi dimostri che i 25/30 mila di differenza da quello da noi (GDF) indicato da dove li hai tirati fuori...

    Non hai mica capito bene....
     
  12. Luca75va

    Luca75va Kartista

    98
    0
    23 Dicembre 2011
    Reputazione:
    96
    RS3(quando mai arrivera')
    sono nel finanziamento quei soldi.....
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Luca leggi quanto successo all'utente poco sopra, ti assicuro che e' la normalita' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Luca75va

    Luca75va Kartista

    98
    0
    23 Dicembre 2011
    Reputazione:
    96
    RS3(quando mai arrivera')
    mi sembra una cosa assurda.....posso indagare ovviamente come e' giusto che facciano.....ma non sanzionare persone senza una logica.......io gli dico che i miei redditi sono questi che ho fatto il finanziamento proprio perche' altrimenti non mi sarei potuto prendere la macchina e la rimanenza e' il ritiro usato della precedente.......che e' la relata' delle cose poi......non vedo cosa mi debbano ripeto un'altra volta contestare.......
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Luca, il problema è che stai parlando usando il buon senso, la logica e il diritto.

    Tutte cose che, quando da "cittadino" diventi "contribuente", smettono di valere.
     
  16. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    luca non e così, tu fai il finanziamento per la vettura, ma devi calcolare tutte le altre spese ed altri mezzi che possiedi, in base a questo ti fanno un calcolo di quanto devi guadagnare per possedere tale bene, per un 330d bisogna dichiarare minimo 40mila l'anno, enrico correggimi se sbaglio ma dico ciò che mi e stato detto dal mio consulente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. frenzi

    frenzi Presidente Onorario BMW

    5.089
    183
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    7.216.536
    ex F11 ///M...ora f36 ///M 428i
    percio' ricapitolando: preso una e91 da 26mila euro l'anno scorso (usata)..dato 10.000euro in contanti e 8mila di ritiro usato.Gli altri 8mila rimanenti con finanziamento...non mi sembra di navigare nei quattrini....in piu' ho comprato casa,con un mutuo trentennale,di cui la rata da 790euro me la paga mio padre ogni mese...percio' a me non tocca...cosa rischio??perche' a questo punto,l'unica domanda e' sapere cosa si rischia...anche se uno fa le cose per bene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2012
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    A parte che ritengo giusto andare a cercare chi ha intestato un'auto alla nonna o alla mamma, ritengo che i parametri dovrebbero essere diversi, prendendo un caso come il tuo ad esempio si dovrebbe anche tener conto che ci sono molti lavoratori dipendenti che sono single vivono in famiglia e lo stipendio gli serve solo per mantenere la macchina che è la loro passione, in quel caso non dovrebbe essere difficile capirlo.Non si può fare questo tipo di controlli usando una tabella matematica.

    Altra cosa se invece l'auto è di un lavoratore autonomo magari con famiglia a carico, in quel caso converrebbe approfondire bene, oppure come avete detto una signora o una ragazza che magari fanno le impiegate o sono in pensione e hanno intestata una barca o un SUV anche in quel caso conviene rovistare bene.

    Per concludere si continua perennemente a chiudere gli occhi davanti all'evasione facendo finta di combatterla con sistemi complicati e da mentecatti.

    Ho la sensazione che tutto questo serva a scombussolare la vita dei contribuenti a tal punto che poi arriverà qualcuno al governo dicendo che così non si può andare avanti tartassando i contribuenti in maniera vessatoria e allenteranno la corda facendo cosi un piacere anche ai veri evasori.

    Anche la limitazione del contante a 1.000 euro a cosa credete che serva? Mentre prima gli evasori portavano i contanti in banca da oggi li terranno in casa e continueranno a scambiarseli come prima, io conosco molti di questi soggetti e sinceramente ad oggi non ho visto cambiare di molto le loro abitudini.
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Dato che rientrando nei parametri dello spesometro non mi sono preoccupato più di tanto, quando parliamo di reddito minimo per sopportare certe spese, parliamo di lordo o di netto, perchè se per mantenere un 330D ci vogliono 40.000 euro netti mi sembra un po eccessivo.
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    un 330d immatricolato nel 2011 richiede circa quel reddito;)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina