REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 247 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    pensiero comune......
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    stavo pensando a quelle azienda che dal 2009 tirano la carretta (tirano a campare)

    magari sono sotto in conto corrente, hanno debiti perchè a loro volta non sono pagati, non voglio licenziare perchè il personale, oltre esserci affezionato, è anche bravo...ma come cavolo fanno

    credo che finche non si è dentro è facile parlare di cercare di non far nero o altro...io so solo che da qui a novembre il 55% del mio netto parte per roma

    magari fino a fine anno non avrò più nessun lavoro...e l'anno prossimo , magari, è ancora peggio...che faranno me lo ridaranno indietro? :lol:

    caz.zi miei...a loro che gliene frega...tanto il posto ce l'hanno...sanno mettere tasse, aumentare all'inverosimili tutto difronte allo spred...ma chi se ne frega dello spred!

    i soldi della comunità europea per le aziende dove son finiti?!?...ragazzi miei quello è una vergogna
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2012
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    I costi del Parlamento sono abbattibili di oltre l'80% lasciandolo così com'è a numeri e funzioni. Non è che se lo Stato costa troppo lo togliamo e facciamo il Far West (anche se non sarei completamente indisposto verso la cosa), perché a questo punto se il Parlamento lo eliminiamo tutto proprio risparmieremmo molto di più secondo il tuo modo di vedere.
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    Andare ad un rapporto parlamentari cittadini come la Germania e costi come la Francia ... Sarebbe un bel inizio molto lontano dal far west e soprattutto allontanerebbe dalla politica coloro che lo fanno solo per avere una poltrona.... Coloro che invece motivati da ideali e passioni potrebbero emergere ....

    Oggi con il sistema attuale la politica così frammentata e' solo utile per creare posti lottizzati per incapaci.....
     
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputation:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Auspicabile, e doveroso, ma da un punto di vista meramente economico, una goccia nel mare degli sprechi e dei doppioni, tipici italiani !! :sad:
     
  6. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Vedi che quei dati li hai linkati te, e ti sarai accorto che il problema del rapporto no. parlamentari/cittadini non esiste, siamo al 6° posto, e la Francia ha in pratica gli stessi nostri numeri.

    Il problema lo volete capire o no che non è il numero? Per la Camera ad esempio uno degli sprechi più importanti è l'affitto di Palazzo Marini in piazza San Silvestro (palazzo vuoto, mai entrato dentro nessuno) che da solo vale più della metà di tutti gli stipendi degli onorevoli.
     
  7. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputation:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Hai centrato uno dei punti più importanti.:wink:

    E non so quanti milioni hanno speso per ristrutturarlo#-o
     
  8. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    Non ti credere magari basterebbe per non rendere necessaria la tassa sulle super car.... o qualcosa di diverso.... poi avrebbe per tutti noi un forte valore simbolico ... bisogna sacrificarci ci sacrifichiamo tutti .... non come era al vecchio modo di Mussolini "ARMIAMOCI E PARTITE!!!!!"

    Vero , il problema sono i costi delle camere che fanno lievitare il costo parlamentare cittadino a rapporti imbarazzabti nei contronti di francia e germania.... ritengo che 600 parlamentari in tutto siano un numero congruo , poi se i politici si vedono tirare la cinghia.. magari iniziano a diventare rigorosi anche nei confronti di tutto il resto... sai "quando ce ne è ce ne è per tutti" , vale anche al contrario....

    Guarda ristrutturare un edificio è comunque una valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico italiano , poi la ristrutturazione ha comunque creato e distruibuito lavoro... basta che le opere non le hanno fatto i soliti amici di amici.......a prezzi gonfiati .. per poi pagare case o vacanze o ristrutturazione di case a insaputa dei legittimi proprietari.... Scajola-Bossi-Formigoni....

    Posso capire che avete posizioni contrarie alla riduzione dei costi iniziando da coloro che sono i responsabili della situazione nella quale ci troviamo .... ma non venite a lamentarvi per una tassa sulle super car....
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/11/i-ministeri-costano-283-miliardi-la-meta-solo-per-farli-funzionare/259164/

    sicuramente sarà andata cosi

    se ristrutturo casa mia è per viverci e starci meglio...se lo fai per il tuo capannone è per lavorarci meglio, se lo si fà per un museo o un palazzo storico è per valorizzarlo e per metterlo in mostra, o meglio farci delle mostre per guadagnarci...non per tenerlo chiuso...la cosa mi sembra alquanto strana!
     
  10. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Io concordo sia sulla tua posizione, ossia di richiedere almeno un atto simbolico da parte dei nostri governanti, ma concordo comunque con andreas: va bene insisterci, ma sempre ricordando che non è il grosso del problema.

    Per certi versi, una semplice riduzione di parlamentari o degli stipendi degli stessi ha la stessa valenza del tassare il "lusso": forte significato simbolico, ma poca sostanza.

    Non che sia sbagliato chiederla, nessuno è CONTRARIO a ridurre i costi della politica, ma il rischio è di spostare il fuoco dai veri sprechi (ossia dove spariscono le decine e decine di miliardi di euro) per concentrare l'attenzione sulle briciole.

    Il problema vero non sono ne' i costi dello stato (non particolarmente alti rispetto ad altri paesi) così come non lo è l'evasione (dal momento che lo stato italiano incassa in tasse all'incirca la stessa percentuale del pil di altri paesi)....il fatto è che l'apparato pubblico NON FUNZIONA...in nessun settore e a nessun livello, sia dove abbiamo 10 volte il numero di persone rispetto ad altri paesi, sia dove ne abbiamo 1/10.

    Per precisione, sono convinto che nn sia nemmeno corretto prendersela direttamente con le singole persone, analogamente a come ritengo scorretto condannare il singolo "microevasore" quando è tutto il sistema che induce e richiede tali comportamenti.
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    si ma si corre il rischio di non iniziare mai ... tanto il grosso è sempre altro... e se ci pensiamo bene il grosso è sempre la somma di tanti piccoli....

    Ripeto partiamo da qualcosa che fa capire che il vento è cambiato.... forse ci scampiamo Grillo.... altrimenti avremo un pazzoide che crede che le auto solari sunzionano anche di notte...

    Il costo dello stato è un problema invece serio .. in quanto abbiamo 3400000 dipendenti pubblici che non solo costano , non funzionano , non danno servizi , sono intoccabili , in più finisse qui... quando fanno qualcosa lo fanno per rompere le scatole alle aziende , intralciando ogni azione di rinnovamento , intralciando le lavorazioni , intralciando che cavilli assurdi l'espletamento delle pratiche...

    Concordo che almeno funzionasse sarebbe utile..... ma visto che non funziona e che non è possibile farli funzionare tanto vale ridurli al massimo non credi ??

    dipende cosa intendi per singole persone... perche se la singola persona è un cittadino che per sua scelta ha deciso di fare il politico (nessuno lo ha costretto) e quindi di rappresentare tutti i sui votanti... e queso dice che gli hanno pagato la casa a sua insaputa .... o vacanze o ristrutturazioni ... il discorso cambia... tu rappresentate stai prendendo in giro i cittadini che hanno avuto fiducia in te... cambia il discorso......eccome se cambia ...

    Il micro evasore non esiste .... o evadi o non evadi... come che io entrassi in casa tua di notte e ti rubo materiale per 100€ quindi sono un microladro... se invece ti rubo materiale per 100000€ sono un ladro??

    Il primo micropena ... il secondo pena normale???
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    è vero, per eliminare il 100% di un problema devi togliere anche il 5%, ma senza dimenticare il restante 95.

    ok, ma non puoi dall'oggi al domani lasciare sulla strada 1000000 di dipendenti pubblici e relative famiglie...ma dargli la scelta tra iniziare a lavorare o essere licenziati, quello si.

    incomprensione: parlavo dei dipendenti pubblici, non dei politici....

    ok, a livello teorico sono entrambi evasori, ma la pena deve comunque essere correlata al danno compiuto: se un ladro mi ruba 100 euro, mi causa 1/10 del danno che mi avrebbe causato rubandone 1000.

    Se non differenzi tra i principi e la pratica, rischi di fossilizzarsi su questioni di principio, finendo per pretendere per l'evasore da scontrino 20 anni di galera tanto quanto chi fa sparire miliardi di euro mettendo decine di migliaia di persone in difficoltà...col risultato di avere pene tanto assurde che di fatto non vengono mai applicate.

    Ed è purtroppo la classica situazione italiana: pene altissime, spropositate e proprio per questo largamente inapplicate.
     
  13. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.349
    636
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    210.167.172
    BMW X1
    La Corte dei Conti ci dice che la corruzione/concussione ci costa 60 miliardi l'anno.

    Se dimezziamo il numero di Parlamentari, statisticamente dimezziamo la quota di corruzione attribuibile ai deputati.

    Mi basta già questo :cool:
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    partirei col farli lavorare di brutto.
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sì, nel Paese delle Meraviglie...
     
  16. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.349
    636
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    210.167.172
    BMW X1
    No, nel paese del buon senso.

    http://www.castaadessobasta.it/blog/lista-degli-indagati-e-dei-condannati-545/

    E in ogni caso, dato che la Germania sopravvive con 600 deputati e 70 senatori con 80 milioni di abitanti, e visto che la situazione degli stipendi dei parlamentari italiani è quella che ci racconta l'OCSE, non vedo nessun valido motivo per non tagliare E i parlamentari E le loro retribuzioni.

    [​IMG]
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quella che riducendo i soggetti detentori del potere riduci la corruzione è cosa nuova che sento oggi, al massimo è vero il contrario, più il potere si accentra in pochi soggetti (e la definizione di casta è questa, potere vastissimo diviso entro un circolo di pochissimi membri), più la corruzione aumenta.

    C'è una condanna passata in giudicato fra quelle? Perché al quarto "indagato per" ho lasciato perdere.
    È la Germania il caso unico, non noi, che avrai visto abbiamo gli stessi numeri della Francia.
    È un francobollo, non leggo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2012
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    in miniera...cosi vediamo se poi se la sentono di mandare le persone in pensione a 70 anni!!!

    :lol:

    se si togliessero metà dei parlamentari l'altra metà sarebbe ancora più felice...ma tanto quelli oramai ce l'hanno insegnato:

    escono dalla porta e rientrano dalla finestra :lol:
     
  19. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.349
    636
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    210.167.172
    BMW X1
    Allora, in base al tuo teorema li raddoppiamo, così la corruzione dimezza.

    Male, dovevi andare avanti :wink:

    Infatti la Germania è un paese che funziona. Bisogna imitare i migliori.

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    Come vedi la numerosità dei parlamentari italiani non è bastata neanche a evitare che si mettessero d'accordo per darsi stipendi al di fuori di ogni ragionevolezza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2012
  20. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    questa lista mi ha dato parecchio fastidio....al 50% per la presenza di numerosi criminali in parlamento (e non solo, visto che ultimamente va di moda nominare assessori dei complici di omicidio) e il restante 50% perchè è la solita odiosa abitudine di condannare una persona (fosse anche un politico ma è una persona) sulla base del semplice fatto di essere indagato di un reato.

    il fatto che abbiamo un sistema giudiziario che da un lato usa l'indagine per scopi politici e dall'altro assolve o lascia prescrivere crimini accertati non giustifica il fatto di calunniare delle persone prima che sia emessa la sentenza di condanna.

    Come per il discorso evasori, anche per i politici vale lo stesso metro: innocente fino a prova contraria....altrimenti, chiudiamo i tribunali e lasciamo ai giornalai il compito di giudicare e condannare le persone.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina