REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 246 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    E' capitato anche a me fare il mutuo in banca per pagare le tasse su soldi che non avevo incassato......... sono momenti in cui viene voglia di diventare terrorista.....

    comunque leggete fin dove arriva l'ipocrisia e demagogia dei nostri politici....

    fonte http://temi.repubblica.it/espresso-open-politix/2011/12/14/riduzione-dei-parlamentari-cosa-succede-in-senato/

    "Al Senato sono state approvate due mozioni, una della Lega e l'altra del Pd, sulla questione della riduzione dei parlamentari. La prima stabilisce l'urgenza di procedere con il taglio di onorevoli e senatori, mentre la seconda ne indica la tempistica: solo dopo la ridefinizione del bicameralismo perfetto.

    In questo modo, i tempi non solo si allungano ma non sono affatto definiti. Qualora non si raggiungesse un accordo sulla composizione e funzione delle due Camere, non si arriverebbe mai nemmeno alla discussione del taglio dei parlamentari.

    Infatti, anche se tutti i partiti si dichiarano favorevoli, le proposte di legge sono ferme in commissione ormai da quattro mesi.

    L'ultimo aggiornamento viene dal servizio studi del Senato che ha pubblicato un'analisi comparata del numero di parlamentari nei paesi europei. Mettendo il numero di parlamentari in relazione alla popolazione, l'Italia occupa la 22esima posizione su 27 Paesi.

    Insomma, se mai sarà rivisto il numero dei parlamentari, siamo sicuri che sarà per diminuirli?"

    e noi paghiamo e li manteniamo.... mi fanno piano piano diventare Grillino... cosa che non vorrei mai.... ma l'alternativa e diventare sovversivo... quindi forse è meglio grillino......io abborro la violenza....
     
  2. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Concordo stavolta..

    rep +
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non ho ancora capito il motivo per cui ci tenete così tanto alla riduzione del numero dei parlamentari, me lo spieghi te cosa andrebbe a risolvere?
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    bhe, eliminando una delle 2 camere, e riducendo l'altra a 440 deputati, il risparmio immediato sarebbe...miliardario (in euro);

    inoltre si eliminerebbe l'andirivieni delle leggi da una camera all'altra (e di conseguenza molti sprechi indiretti...di tipo lobbistico)
     
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ma per favore, in quale dimensione parallela?

    E vedi che il bicameralismo non verrebbe soppresso, semplicemente non sarebbe più di tipo perfetto.
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    eliminando una delle due camere ...non ci sarebbe più bicameralismo;

    per inciso, il Senato costa + di 1 mld euro anno (sommando indennità parlamentari, spese funzionamento, stipendi del personale che -senza metterlo in mezzo ad una strada - potrebbe esser impiegato in modo più utile per la collettività, in base alle competenze di ciascuno. E chi non ha competenze potrebbe sempre raccogliere l'immondizia a bordo strada in Puglia, Calabria e Sicilia)
     
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Si te lo spiego brevemente .

    Il bicameralismo perfetto, nato a suo tempo per garantire il rispetto della costituzione appena approvata , a dispetto di un'italia profondamente lacerata e divisa dalla disastrosa guerra , con ancora molti nostalgici e troppi che guardavano al blocco sovietico con una insana attenzione.....

    Oggi tutto ciò è superato e una camera unica penso sia sufficente a garantire il rispetto della costituzione , in questo modo l'iter di approvazione delle leggi sarebbe estremamente più veloce , permettendo ai governi di poter creare stumenti che velocemente siano in grado di regolamentare l'evoluzione delle cose.... oggi assai più rapida di qaunto i nostri governi possano gestire.

    Poi vi è un impatto simbolico , dimostrare all'italiani che lo stato si sta muovento verso la ricerca di efficenza , e dimostarre all'europa e al mondo che l'italia stà cambiando.

    Dimezzando i parlamentari ne avremo un numero percentualmente simile alla Germania.... che prendo come esempio per efficenza ed efficacia ...

    Poi avviamente vi è il discorso costi di questi parlamentari attualmente i nostri parlamentari costano 27,15€ a cittadino in germania 8,11€ quindi un nostro parlamentare costa come oltre tre tedeschi ... forse saranno molto più bravi , o forse l'italia è molto più ricca della germania , o con molto eno debito pubblico ... altrimenti non si spiega......

    Il parlamento e senato in italia costano alla fine circa 1600 milioni di euro anno ... dimezzandoli diventerebbero 820 milioni .. adattando i loro compensi ai tedeschi .... si andrebbe a circa 250 milioni con un risparmio per lo stato di di 1342 milioni di euro anno..... queste cifre comprendono il personale in servizio e in quiescenza , il resto va ai parlamentari .... ovviamente quando si parla di dimezzare si deve dimezzare tutto .. togliere privilegi ed ogni altro onere ...e quando si parla di adattare le retribuzioni è per tutti .. insomma anche per il barbiere che guadagna 5000€ al mense netti mi sembrano tantini ... poi i parlamentari possono andare anche dal barbiere del loro quartiere.....

    insomma facilmente lo stato può risparmiare 1342 milioni di euro all'anno e rendere il funzionamento dello stato migliore....... ti pare poco....

    e cosi facendo il parlamento costerebbe circa 4,16 € a cittadino esattamente come la Spagna e comunque il doppio della Francia

    Poi ti lamenti della tassa sulle super car e sulla loro conseguente svalutazione...

    poi questo metro va adottato alle regioni ... poi vanno eliminate le provincie che sono doppioni delle regioni , e poi vanno accorpati i comuni.... ecco fatto che iniziamo ad vivere in uno stato moderno che può pensare a crescere e a ridurre le tasse.... se restiamo come siamo ... le tasse serviranno solo a pagare il debito sempre maggiore e le spese sempre maggiori dello stato... affossando tutto con tasse degne dello sceriffo di Nottingham

    Per mia mentalità di origine orgogliosamente contadina se una cosa non puoi permettertela devi rinunciare....

    lo stato italiano non può permettersi di avere un costo così elevato per ogni cittadino...deve ridurre la spesa ... ma lo deve fare tagliando dalla testa ... non tagliando l'istruzione che è fondamentale .... o la sanità ... bhe qui ci sarebbe da discutere dei mesi..... circa gli sprechi... e il fatto che i tagli colpiscono solo i servizi lasciando inalterati gli spechi....
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quoto, ricordiamo che la corte Costituzionale (pur istituita nel 1948) è entrata in funzione solo a metà anni '50...
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Scetti, te la fai semplice, ma quando si studiano gli assetti istituzionali non si può andare al risparmio.

    Lo sbarramento nella situazione da te illustrata andrebbe al 20%, in Italia pensi sia sostenibile?

    Le segreterie dei grandi partiti accentrerebbero un potere immenso, e con poche decine di voti far passare qualsiasi cosa senza bisogno di confronti; questo credi risolverebbe il problema del peso delle lobby?

    Secondo te allora, e ripeto anche qui, perché quando si è sollevato lo sdegno sui costi della politica i partiti sono subito partiti con la riduzione dei parlamentari e non con la riduzione degli stipendi?

    Non ti rendi conto che i costi della politica sono una scusa, o pensi davvero ci sia bisogno il Senato di sopprimerlo per eliminare l'80% delle spese? E soprattutto, davvero pensi i costi della politica siano i parlamentari?

    Tranquillo che immondizia per strada in Puglia non ne abbiamo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2012
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    di recente ho percorso la superstrada (e tratti della SS 106) da Metaponto (che è ancora Basilicata) a Taranto, poi SS fino a Lecce (credo SS 7ter) ed infine sono risalito fino a Barletta (no autostrada), non dico che la situazione sia paragonabile alla Campania degli anni passati, ma immondizia a bordo strada se ne vede e i dipendenti pubblici sarebbero meglio impiegati a ...raccoglierla...invece che scaldare le sedie (intendo i passacarte, con compiti creati apposta per erogare stipendi, non certo il settore sanità, istruzione, ordine pubblico ecc...). Da Andria ho imboccato l'autostrada (in alcuni tratti applicando il SESMOT, speriamo bene) per cui non posso giudicare

    i centri storici di Bari, Barletta ecc... sono OK! Lecce già meno pulita
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Giugno 2012
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il suo progetto di revisione di stato è stato sempre osteggiato, e nessuno pensava un acuirsi del genere della crisi, ma direi che da un ottimista a tratti eccessivo siam passati a dracula a capo dell'avis, insomma, si rivela che comunque Silvio era il meno peggio, e lo sarebbe pure ora.

    Peccato non avere il buono o il meglio, che per ora non c'è alle porte, anzi...:sad:
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quest'anno, che chiudo la mia ultima dichiarazione da partita iva, la pi è chiusa al 22/12/11, mi trovo nella stessa situazione, grazie ad una minimodifica introdotta nello sfasciaitalia.

    ma dovrei farcela con i fidi e le scorte, farò economia per un po' e poi fun cool.

    Anche se da dipendente senza extra degni de lo sacco nero gliene pago ancora tanti e tanti, ma infinitamente di meno che prima.

    ora pago il 30 e qualcosa % prima il 72. contato il pagato sul non incassato il 94,3%

    E il pil scende, dato che sposto un terzo del danaro che spostavo prima.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    abolendo una delle due camere (ad es. il Senato) si potrebbe...abolire il superbollo auto + imbarcazioni (a prescindere dal maggior gettito IVA che ne deriverebbe);

    abolendo il contante, e rendendo tutte le operazioni tracciate, si potrebbero abolire le presunzioni del redditometro ..e finalmente mi comprerei una e92M usata...
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Bravo!!
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    non fare finta di non capire... i costi della politica sono ben altro per ora abbiamo analizzato solo i costi delle camere.... non solo di quanto percepisce un parlamentare ... ma di quanto costano le camere di spese di stipendi... compresi messi ed usceri... ovviamente nel conto non campaiono le spese luce/gas/cancelleria/auto blu/ecc..eccc..ecccc

    La frammentazione di partiti e partituccoli è una assurdità italiana ... talmente assurda che alla fine gran parte degli italiani voteranno Grillo fino poi a rendersi conto magari che siamo punto a capo... così come è successo per la Lega.

    Non è un problema di sbarramento sai dividendo per due i parlamentari pandando intoro a 500 avremo comunque un parlamentare ogni 90000 votanti mi sembra congruo .. considerando di avere 4 massimo 5 partiti le cose diventerebbero più chiare e semplici uno sbarramento al 20% ...forse eccessivo ma al 10% sarebbe idoneo e scoraggerebbe la formazione di infiniti numeri di partiti.....li solo per succhiuare rimborsi elettorali ...

    Così come ora però non vie è la possibilità di governare il paese ... solo su questo devo dare ragione a Berlusconi ..per il resto caro Bat ... è parte attiva nella creazione dei nostri problemi dopo 20 anni di governi......

    mal il punto è semplice o lo stato riduce i propri costi o aumenta le tasse...

    il caro Andreas_ba mi pare più propenso ad accettare un aumento di tasse visto che è fondamentalmente contrario alla riduzione dei costi dello stato

    posizione che rispetto ... ma non condivido...
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Io sono per i tagli ri rimborsi, note spese e benefit vari, già lì imho si farebbe qualcosa di incisivo.

    Poi i costi si riducono rendendo produttivi i dipendenti, se non si possono licenziare, facciamoli dunque lavorare bene e dove c'è da fare.

    Ma non è la monovolume vs una mb ch fa la differenza, 30gg di interessi negativi su 600 mil/euro sono un dramma altro che un canone.

    l'atto in sè non so se sia a debito o credito, se rapportato ai 12 mesi, o a scadenze più lunghe, ma direi che è come svuotare una nave che affonda con un cucchiaino da tè....
     
  17. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ovviamente Monti oggi intervenendo alla festa della Guardia di Finanza ha dichiarato che in tempo di crisi la priorita' assoluta rimane la lotta all'evasione fiscale non ovviamente gli sprechi come un altro stipendio che diamo ad un altro tecnico come Bondi che dopo piu di due mesi ancora non ha tagliato evidentemente nemmeno la carta del block notes dove appuntarsi i "famosi" suggerimenti che gli sono pervenuti a iosa via rete...e intanto stanno ancora tutti li...vergogna!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e i finanziamento ai partiti che fine ha fatto?!?

    a parte tutto, quoto Bat...mi è arrivato il conto delle tasse...mi verebbe voglia di chiuder tutto...peccato che non sono milionario e da dipendente non mi ci vedo!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    nemmeno io mi ci vedevo..
     
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...forse si riferiva a quel 40% che dicevi l'altro giorno di gente che non ha pagato l'imu...ovviamente avra' notato questo non il perche'...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina