REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 243 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.989
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Comunque facendo due conti della serva e riducendo ancorale dimensioni (cosa che la rende esponenzialmente più lussuosa). Potrei sbagliarmi e di molto ovviamente...

    Ormeggio: Il posto barca tra i 16 e 20 metri costa tra i 15 e i 20 mila euro l'anno

    http://www.affittopostobarca.com/#Annunci%20Affitto%20Posti%20Barca%20Lunghezza%20maggiore%20di%2016%20metri

    Manutenzione mano d'opera: ho preso un pacchetto a caso (80 ore) anche se le ore mi sembrano molto poche (fate riferimento a quello che pagate per le vostre Bmw): 4.200 euro

    http://www.icsnautica.com/manutenzione-programmata_1140576.html

    Manutenzione materiali: vogliamo metterci un 3.000 euro per olio, filtri, anti vegetativo, pulizie annuali Etc?

    Personale: non ci credo neanche per sbaglio che uno corra avanti e indietro come un mozzo su una barca da 1 milione di euro. Almeno uno straccio di persona competente ci vuole. Diciamo di prenderla anche solo a giornate, di pagarla poco e di usare poco la barca, diciamo 3.000 euro?

    Immagino che poi ci siano i costi fissi quali bollo (ma senza Superbollo), assicurazione Etc. Non saprei quantificarli ma se penso quanto chiedono per assicurare una macchina, secondo me un 5.000 euro ci van tutti (neanche i costi di una Ferrari che costa 1/10)

    Sono al momento a 31.000 euro (che sono il 3% sul valore, assolutamente ragionevoli).

    Beato lui che ne spende 2.000 in Croazia.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    un 25mt è un panfilo notevole che con 1 mln euri non prendi a meno di old cadaveri.

    Penserei ad un 16 mt baglietto/san Lorenzo.

    dipendente di bordo 22k lordi anno

    ormeggio 15k anno

    manutenzioni varie 10 k

    E sto basso.

    Prezzi Croazia:

    Dipendente 15k

    ormeggio 6k

    manutenzioni varie 7k

    e poi mettici i 18k di tasse in meno, e la certezza che non perdi 1gg di vacanza e lo stress se in porto passa la gdf e fare domande peraltro inutili (leggi la targa ed accerta senza tante pippe, che tanto i capitaneria sanno chi è a bordo).

    Ricordo il controllo sulla barca di mio fratello nel 1992, eravamo lui, io papà, sua e mia mamma, barca con bandiera italiana, intestata a lui, residente usa.

    1 gg di nervosi e controlli, per accertare il nulla, ovvero che lui la avveva in italia dove se la usava 1 mese all'anno, e la barca restava in acqua 2 mesi al max...

    Una cosa da stato di polizia.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.989
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi sfuggono sempre i 2.000 euro.

    Con un amico (uno sciallino di 14 metri) siamo stati fermati in mare dalla finanza.

    Lui gli ha dato e documenti, dopo 10 min sono tornati e gli hanno detto: tenga e buona giornata. Stress? Si, molto. Mi hanno occupato il pozzetto dove stavo spiaggiato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2012
  4. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Mio fratello, la barca, da Varazze l'ha portata a Mentone, il porto è più bello, e non paga la tassa di stazionamento, paga un'inezia confronto all'Italia...
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.989
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ha fatto benissimo. Anche la distanza e' ragionevole.

    Se le cose non sono cambiate rispetto a qualche anno fa i servizi sono decisamente migliori e piu' a buon mercato.

    L'alternativa sarebbe l'adriatico (ancora piu' economico della francia) ma poi da Milano e' un viaggio.
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se il proprietario è residente in Italia, salvo errore la "tassa sul lusso" (ultima versione superbollo Monti) è dovuta anche nel caso la barca se ne stia ...all'estero tutto l'anno
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.989
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, ma se riesce a ridurre gli altri costi, perche' no.

    Tanto mentone varazze saranno un 100km, non ti cambia la vita.

    Non stai aggiiungendo un volo in aereo ogni volta che ti vien la voglia di mettere le chiappe al sole.
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ripeto: non ho idea degli altri costi, lui mi parlava di TASSA, e di quella io parlo.

    chi non ci crede non so che farci...di sicuro, così come non mi metto a discutere di calcio con uno dei tanti allenatori mancati, così non ho la minima intenzione di cercare di convincere chi sa fare i conti nelle tasche degli altri meglio che lo stesso proprietario della tasca.

    a me le motivazioni sono sembrate verosimili, come lo sono per gli altri proprietari di barche che stanno abbandonando i porti italiani...

    PS: col redditometro la tassa sul lusso centra poco....il tizio in questione, per inciso, non ha alcuna paura del redditometro.

    EDIT: si, la tassa sulle barche si considera anche con la disponibilità: ma come la accerti se è in porto straniero e con bandiera straniera? solo se ti beccano al volo mentre stai scendendo dalla barca in un porto italiano...altrimenti, non c'è possibilità per le "autorità" italiane (ricordiamo sempre che stiamo parlando di autorità che non riescono ad incrociare i dati del PRA con quelli delle regioni per scovare 2-4 MILIARDI di euro in bolli evasi ogni anno!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    concordo che la tassa sul lusso è indipendente dai problemi redditometro, ma appunto tu parlavi di risparmio sulla tassa (di stazionamento, che si aggiunge a quella sul lusso per chi... ormeggia in Italia)
     
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    In ogni caso la tassa di possesso delle barche è molto bassa rispetto al valore della barca stessa, mentre quella di stazionamento è elevata.

    Paradossalmente, dementis; oh pardon De Montis, ha tassato molto di più le auto (invidia sociale e non reddito per lo stato ndr) una M3 e92, paga come un 24 metri da 3 milioni di euro...

    E dato che l'auto fa molta più invidia sociale dementis ha tassato le auto in modo inverecondo ottenendo l'effetto opposto di quello voluto, cioè ci ha rimesso molti milioni di euro.
     
  11. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...ormai lo abbiamo detto e ridetto in tutte le salse e con dati alla mano no su supposizioni o proiezioni di vendita...ma chissa' per quale logica assurda e ottusa Monti pur sapendolo continua a non far nulla...
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    un po perchè la tassa sul lusso è basata su cifre (incassate, perse, previste....) comunque ridicole....poche decine o centinaia di milioni di euro...tanti per la massaia ma risibili nell'economia di uno stato.

    e poi perchè comunque la logica ottusa che sta alla base della tassa sul lusso è ancora valida: visto che per questo bene tu paghi X euro/anno, allora puoi pagare X euro di tassa.

    Che poi sia sbagliata, totalmente, la stima di quanto uno paga basata sull'associare il reddito alla potenza, soprattutto con la progressione usata, e ottuso pensare di fare accettare una tassa con il principio del "puoi pagarla quindi paga", è un dettaglio che solo quelli che ne sono colpiti hanno raccolto.

    Per gli altri, la tassazione della potenza è tutt'ora perfettamente valida....e tutti i danni causati sono sostanzialmente esagerati, inventati o, qualora riconosciuti, la conferma che hanno fatto bene a non fare il "passo più lungo della gamba". E non serve andare molto distante.
     
  13. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Come abbiamo più volte ribadito lotta alle auto “di lusso” (redditometri, superbolli) non ha fatto stare meglio gli esattori, ed ha peggiorato la situazione dei conti pubblici, i cacciatori di streghe (governanti) non ne hanno ricevuto, sotto il profilo strettamente pecuniario, alcun vantaggio per la Nazione.

    Il motivo quindi della lotta alle auto “di lusso” non è quindi monetaria, ma ideale, si tratta di dare soddisfazione al popolo ed alla sua invidia, di alleviare quindi le sofferenze del popolino invidioso. Sarebbe difficile immaginare obiettivo più alto e nobile un ideale più elevato ed esaltante, perché anche i numeri danno torto al legislatore.

    Questa caccia ai “privilegi” che peggiorerà la nostra condizione italiana, può suscitare l’entusiasmo di invidiosi, malevoli e sadici; ma spero che le persone normali non riescano a vederne l’alto valore morale.

    Il mio augurio quindi ai cacciatori di streghe è che, la maggioranza degli italiani sia composta da invidiosi, malevoli e sadici: se non fosse così i loro nobili proponimenti verrebbero scarsamente apprezzati.

    Ma vedendo il successo che ha avuto il superbollo tra gli italiani, che molti ritengono giusto, una ragione per cui siamo considerati dall’intero mondo, inaffidabili, poco credibili, egoisti, prepotenti ed immorali, ben ci sarà.

    l lato peggiore della nostra democrazia consiste nella tendenza al livellamento per effetto dell'invidia sociale. La democrazia (come ha spiegato Tocqueville) diffida del talento ed esalta la mediocrità. Usa la forza del numero, la quantità, contro la qualità. Cerca di trasformare un bene in sé prezioso (l'uguaglianza giuridica dei cittadini dettata e garantita dalle Costituzioni democratiche) in uno strumento volto a imporre un perverso egualitarismo sociale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2012
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :haha

    Dementis :mrgreen:

    Intanto il 40% non ha pagato l'imu

    In più vedremo quanti riusciranno a pagar le tasse...e non per evasione ma perchè non girano soldi!
     
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    No, per le barche il "superbollo" è sullo stazionamento, non sul possesso.

    Non so di quale "tassa sul lusso" aggiuntiva te stia parlando, mi sa che ti sei confuso.
     
  16. max z4

    max z4 Primo Pilota

    1.117
    43
    11 Gennaio 2011
    Reputazione:
    4.831
    335i Msport Cabrio & Tender
    Già, addirittura se accendi un leasing all'estero ma riescono a stabilire che l'utilizzatore (e quello che paga) è in Italia la tassa la paghi lo stesso:wink:

    Questo perchè sarebbe stato come sparare sulla croce rossa :mrgreen:, il mercato della nautica già l'hanno ammazzato qualche anno fa ... poi l'auto .... il prossimo mercato saranno la attività commerciali (e anche qui hanno cominciato) .... così alla fine ci ritroveremo a vivere in una paese di sole Banche #-o#-o#-o
     
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Si ma noi vivremo nelle favelas, e loro nelle loro belle banche, perché dementis che era un asino a scuola non può non sapere che di troppe tasse si muore. A soccombere sono prima i consumatori e le imprese e poi inevitabilmente e a ruota le casse dello Stato. Le imposte non crescono sui banani, ma grazie alla voglia di fare e alla ricchezza prodotta dai cittadini.

    Il punto di non ritorno della curva di Laffer (cioè il momento in cui ogni tassa in più non produce il gettito sperato) in Italia è stata superata da tempo.

    Ed alle casse dello stato mancano 3,5 miliardi di mancato introito dovuto alla recessione, intanto sparano sull'evasione fiscale che non recupereranno mai perché chi evade, nella maggioranza dei casi lo fa per sopravvivere, ma di liberalizzazioni e tagli alla spesa pubblica manco l'ombra, intanto l'Italia va a rotoli.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.552
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    :lol:

    direi più che altro per mantenere il suo (alto) tenore di vita, altro che sopravvivere
     
  19. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Scherzi ? :eek:
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.552
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ravvedimento operoso subito! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina