REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 237 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Messa cosi da parte di chi evade mi sembra una forma di ricatto e dato che io personalmente cerco di non scendere mai a compromessi se fossi lo stato intanto ti faccio vendere la Ferrari, poi tu continui a dichiarare 20.000 euro e ad evadere, ma se ti becco ti sbatto in galera con una multa talmente elevata che dovrai vendere azienda casa e beni per tre generazioni per riuscire a pagarla, altrimenti stai in galera.Vediamo chi si stanca prima.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2012
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Mi hai preceduto per un minuto!!!:mrgreen:
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputation:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Scetti, leggiti il redditometro e poi rimangiati tutto, a livello di applicazione pratica oggi, il principio è ok, ma l'applicazione è da delirio.

    Sulle auto usate siamo poi alle comiche, solo che vieni bollato come evasore in modo inutile, quindi è vessatorio.-
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quoto, il principio è corretto ma è la forma che non va per il semplice motivo che come tutte le cose è stata partorita all'italiana e cioè con il paraocchi, che è la cosa più semplice da fare quando a pagare sono gli altri.
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non sono daccordo: ti faccio il mio caso, che TUTTI coloro che hanno una M3 possono confermarti....acquisto, nel 2009, 17000 euro....circa 10000km/anno, tagliando, nel 2010, 500 euro, tagliando nel 2012 600 euro, gomme a breve, altri 600 euro.

    17000 euro + metti anche 2000 euro in 2 3 anni.....ti sembrano spese tali da richiedere un reddito da 40000 euro (ma forse anche di più)?

    Una audi A3 1.9tdi nuova ti costa molto di più sia di acquisto, sia di mantenimento.

    A parte l'ingiustizia nel colpire quindi inutilmente, ciò evidenzia anche la scarsissima efficacia e utilità di questo strumento.

    come ti hanno già suggerito, vai a farti due conti esatti col redditometro e vedrai che sbaglia previsioni nel 99% dei casi....altro che casi particolari.

    e, tanto per conferma, basti ricordare che il NUOVO redditometro è stato rivisto prima della pubblicazione perchè qualcuno, fortunatamente, ha avuto la pensata di provarlo su casi di cui si conosceva la situazione (i parlamentari) arrivando a "scoprire" che, pur se profondamente rivisto rispetto a quello vecchio, era ancora comletamente sballato

    I tuoi leggitimi SE impediscono di far diventare l'italia una nazione moderna ... ognuno ha i suoi SE ... per soddisfare i SE di ognuno di noi bisogna fare un codice delle leggi personalizzato ...

    Ognuno di noi elude le leggi applicando i propri SE anche Tanzi aveva i suoi SE ,anche Lusi ha i suoi SE , anche la fam.Bossi ha i suoi SE anche questo signore aveva i suoi SE http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_22/tasse-imprenditore-bergamo-evasione-porsche-1902257530494.shtml

    Ladro=galera a me sta bene, benissimo.....l'importante è che tutti i ladri finiscano in galera....l'evasore il quale, sull'onda emotiva, lo si vorrebbe addirittura ergastolato....e il pubblico dipendente che timbra 4 cartellini e poi dice agli utenti in coda allo sportello che devono aspettare perchè con i tagli non hanno personale.

    Quello che non tollero nel discorso lotta all'evasione non è tanto la figura che fanno dell'evasore, quanto al fatto che addossino a questa figura di comodo colpe che non ha.

    Per rispondere invece a F18, si: è un ricatto.

    Perchè se mandi in galera l'evasore, gli fai chiudere l'azienda, lo mandi alla fame, ASSIEME A LUI mandi alla fame anche tutte le famiglie che dalla sua attività traevano sostentamento...o le mandi a carico dello stato.

    Io sono favorevole al contrastare l'evasione come lo sono sempre stato verso QUALSIASI altro reato....ma doveva essere fatto PRIMA....oggi, in questo particolare momento, in questa situazione economica, è assurdo adottare misure terroristiche per cercare di recuperare decenni di lassismo ottenendo come unico risultato di spingere sempre più imprenditori all'estero.

    Queste manovre dovevano essere fatte negli anni 80-90.

    Senza comunque contare il fatto che mi rifiuto di farmi mettere davanti agli occhi il fantasmino dell'evasione per nascondere il mostro dello spreco pubblico, da cui derivano veramente i problemi dei conti pubblici.
     
  6. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputation:
    766.673
    ...125...
    Hai dimenticato di metterci almeno 3.000 euro di bollo in due anni!!
     
  7. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputation:
    6.955.744
    Diverse...
    ...il punto e' che si continiua a pensare che l'auto di lusso e' indice di evasione...e come tale va demonizzata...i veri evasori sono quelli che girano anche in Ferrari e Porsche ma sono talmente scaltri che non si intestano nulla e in ultimo abbiamo la riprova con questo proliferare di supercar con targa tedesca o croata con un bel noleggio (fatto salvo ovviamente chi invece per convenienza preferisce una tal scelta e paga fino all'ultimo euro di tassa non voglio quindi generalizzare)...ma quelli ancor piu ladri sono quelli che se la ridono e spostano il proprio capitale all'estero e girano in Punto.

    L'evasione va combattuta ma non deve essere un incubo per il cittadino e soprattutto fino a prova contraria si e' innocenti e quindi liberi di spendere il proprio denaro piccolo o grande che sia come meglio si crede e non additando uno che ha una passione come l'auto solo perche' nel retaggio comune del sentire popolare e' uno status symbol piu di una casa o un appartamento in centro...le recenti notizie della Corte dei Conti sulla minore entrata per le casse dello Stato fatta sulla previsione ottimistica del governo Monti a dicembre 2011 dovrebbe far capire a questo esecutivo che forse hanno sbagliato in qualcosa...ma tanto la risposta di Monti e' stata che in futuro ci sara' ancor piu lotta all'evasione...se sara' fatta con lo stesso metodo cieco e per certi versi paradossale oggi esistente ci aspettera' un periodo ancor peggiore e deprimente per l'economia.

    Ovviamente in tutto questo il Prof Bondi tecnico chiamato da altri tecnici per i famosi tagli (spending review) tanto annunciati per risanare le casse...che stara' facendo? intanto sotto con aumento di accisa dei carburanti...li sono stati fulminei...
     
  8. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, in parte l'ho dimenticato :confused:

    perchè da un lato non lo considero come spesa da calcolare per valutare la capacità di reddito in quanto ce lo siamo ritrovati DOPO l'acquisto e per molti è stata veramente una botta tale da costringere a vendere l'auto pur rimettendoci parecchi soldi....a riprova che l'acquisto e il mantenimento di queste macchine NON richiedono di per se redditi così elevati....ovviamente adesso è da tenere in considerazione

    comunque, anche contando i 1500 euro/anno, stiamo sempre parlando di un'auto che costa 15000 euro di acquisto e 3000 euro/anno tra bollo, assicurazione e manutenzione ordinaria.

    Sono tanti?

    Forse, rispetto a chi compra una panda certamente...ma rispetto a una passat SW o a un 320d o Golf nuovi? Oltre al costo iniziale, pagano pure loro bollo e assicurazione e manutenzioni ben più costose per mantenere la garanzia.

    Solo con la differenza di prezzo iniziale, io ci pago la differenza del bollo e superbollo per 15 anni!

    Cilindrata e potenza valgono meno di ZERO se usati come indicatori di reddito, qualsiasi calcolo venga fatto.

    EDIT:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214559098&make=19&model=1683&extcidm=7920100202322227||

    "anche con targa estera"...no superbollo, no bollo, magari anche assicurazione estera, no IPT....e fanno bene, perchè chi troppo vuole nulla stringe, dicevano una volta quando si poteva essere realisti

    questo è quello che si ottiene con la demagogia....ma i conti hanno bisogno di soldi veri, e finquando si continueranno a sostenere scelte "ideologiche" anche di fronte all'evidenza della matematica, è inutile lamentarsi e piangere che non si ottengono i risultati
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2012
  9. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputation:
    766.673
    ...125...
    Ahimè... Io dovrei cambiare firma!! Ancora non l'ho fatto, ma la Zetina è stata venduta.

    Spostandomi con altri mezzi, il suo utilizzo era pressocchè nullo, tale da non giustificare più i già 850 euro di bollo, figuriamoci gli ulteriori 800!!

    così non solo non vedranno il superbollo di 800 euro, ma nemmeno il "classico" da 850 che ovviamente hanno deciso di aumentare del 10% nel lazio, proprio nel periodo di pagamento...

    Ottimo, no? ](*,)
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    Chiaramente io sono tra coloro che amano le auto e spenderebbe in questa sua passione quanto riescoa guadagnare.

    Poi che il redditometro sia fuorviante è vero , certo che M3 E46 alla fine con 15000€ la compri ... ma stiamo cercando il cavillo il SE , il redditometro è più orientato verso chi la compra nuova...

    Comunque ripeto se hai una M3 di solito hai una seconda auto , probabilmente hai un garage , si presume una casa di cui paghi probilmente un mutuo , eccc.... se fai bene i conti con 20000€ anno non puoi permettertela , con 30000€ forse si ... ma ripeto il problema è che il nero talmente diffuso che lo stato per volontà o incapacità non è riuscito in 60 di repubblica a contrastare ... ora che siamo alla canna del gas i professori fanno quelle manovre che sono le uniche (per quanto ingiuste e squilibrate) possibili..

    Targhe estere ecc.... sono il chiaro sintomo che sei un evasore ... hai la macchina targata tedesca ... vediamo a che titolo la usi... ecc.....

    ripeto fino a quando non verrà una mentalità di totale condanna verso chi ruba (con la CRAVATTA) in tutte le direzioni ... le uniche azioni del governo che vedremo sono queste ... ma sono anche le uniche possibili... in una nazione di SE.

    Il super bollo è una dichiarazione di incapacità / impossibilità di far rispettare la legge fiscale e di perseguire i ladri.. quindi prendo dove capita ... idem redditometro....

    ma la massa non critica chi evade e ci ha portato in questa situazione , critica chi pur rozzamente cerca di contrastare chi evade....giustificando gli evasori..... no non ci siamo ....

    L'imprenditore che non paga le tasse è un ladro !! che oltre tutto fa concorrenza sleale a chi le tasse le paga... non dimentichiamocelo....
     
  11. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputation:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Eh si scetti è proprio cosi, oramai avevo perso le speranze in questo thread (e non solo).

    =D>=D>=D>
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ma scusa, è proprio tutto questo che è basato sui SE: SE hai la M3 allora hai il garage, SE hai la m3 hai anche la seconda auto, SE hai laM3 hai la casa, SE hai la casa hai il mutuo.....

    Certo, una M3 nuova implica un certo reddito, ma perchè costa 80000 euro, non perchè è un 4000 di cilindrata.

    Ma se guardi il redditometro scopri che per quegli idioti dell'ADE una M3 nuova "vale" quasi quanto una E36, mentre la famosa Cayenne vale tanto quanto una golf 1.9tdi...col risultato che l'ADE ha in mano uno strumento assolutamente inutule, oltre che dannoso.

    Qui si tratta di contestare uno Stato che per un fine tanto importante usa uno strumento tanto sbagliato

    per la verità è probabile che sia l'esatto opposto: chi gira, e girerà, in targa straniera è probabile che sia proprio quell'onesto che sa di non aver nulla da temere in caso di controlli (attirati proprio dalla targa estera) ma vuole risparmiare quei 2-3-4-5000 euro/anno regalati allo stato e alle assicurazioni.

    no, qui non ci siamo: redditometro e superbollo sono, per la loro finalità e per le modalità di calcolo, anticostituzionali perchè tassano il contribuente senza tener conto della capacità contributiva basandosi su pure astrazioni del tutto prive di fondamento.

    Esistono dei diritti fondamentali dei cittadini che devono essere rispettati anche se ciò vuol dire rischiare di lasciare impuniti dei criminali. Questo principio è applicato a TUTTI i reati. Mi spiace per lo stato, ma se non riesce a prendersi i suoi soldi rispettando i diritti fondamentali, allora faccia a meno.

    Sarebbe come accettare di condannare direttamente una certa percentuale di imputati direttamente senza processo per snellire la giustizia.

    Ok, è vero....ma un imprenditore che non paga le "proprie" tasse, solitamente, paga le tasse di tutti i suoi dipendenti...

    La verità è che, come sempre, lo Stato si è svegliato con 15 anni di ritardo e oggi, anche se ciò urta la sensibilità del popolino, allo Stato ed all'economia italiana è meglio avere un imprenditore evasore ma che da lavoro a 40 persone piuttosto che un imprenditore fallito o emigrato e le suddette 40 famiglie a piangere per strada o attaccate alla tetta dello stato.

    Cinico, brutale, *******...quel che vuoi, ma è così.
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se fossero stati coerenti avrebbero dovuto combattere anche il resto con lo stesso rigore!!!
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    pensate se facessero cosi:

    io credo che la maggior parte della gente con p.i. non vuol pagare le tasse o gli scoccia perche al vedere metà del netto , o quasi, darlo tutto su un colpo allo stato spacca i maroni!!!

    ma perchè non fanno mese per mese come i dipendenti?

    fatturato 10.000...incassati? no

    spesi 4500...a debito di 5500...se invece si fossero incassati i 10.000 fatturato netto del mese 5500 € bene dacci subito 2000 €

    se invece i soldi si prendono il mese successivo si fa la somma del mese in corso più quella del mese scorso

    e cosi se non vemgo pagato non pago le tasse sui soldi che non ho preso e come ulteriore verifica allego una stampa di entrate e uscite di quel mese dalla banca del conto corrente dell'azienda...ma non ci vuole un genio credo io!!! lo fanno in romania è!!!
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    7.607.228
    M440IX G26
    hai usato parole gentili ... e considera che gran parte di quie soldi non sono nemmeno incassati e considera che chi ti deve pagare a volte è lo stato ... direttamente o indirettamente...

    cosa fai il commercialista?? vuoi aumentarti il lavoro??? hehehehehe no pagare tutti i mesi significa che mi devo fidanzare con il mio ... poichè è uomo preferirei di no!!!

    ripeto si potrebbe fare anche come ora e pagare le tasse solo su l'incassato.... ma noi paghiamo le tasse anche sui guadagni futuri (stimati)..... e se stimi male sono legnate.....
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    no Mirko non sono commercialista :mrgreen:

    il fatto è che la gente, me compreso, pagare simili somme rompe...non pensi mai di mettere via i 1000/2000 € al mese che poi ti serviranno per le tasse...gli investi sempre (investi è non spendi)

    pensa che la settimana scorsa son andato via per lavoro e ho anticipato 3000 € solo di vitto e alloggio per i ragazzi...quei soldi li vedrò a settembre...quindi sempre soldi che si movimentano e che vengono usati per lavorare :wink:
     
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputation:
    86.158
    Varie
    La mia convinzione è che il nuovo redditometro basato su 100 voci di spesa: abitazioni, automobili, natanti, aerei, iscrizione a circoli, vacanze, spese per centri benessere: sono solo alcune delle voci considerate all'interno del meccanismo, deprimera i consumi ancora di più quindi maggior recessione. Non dimenticate la casa e fate molta attenzione, che una mia collega dirigente con una A6 3.0 TDI è stata indagata dalla AdE non per l'auto ma, per la casa in centro a Milano ed ha dovuto dimostrare come ha fatto a comprarla, e suo padre come ha fatto a darle i soldi.

    Tornando all'auto e leggendo UNRAE di maggio le supercar Ferrari Maserati e Lambo hanno cali di vendite dal 90 al 60% in meno, BMW si attesta a meno 16% ecc.

    Mi sembra come, più volte ribadito, che lo stato con questa fiscalizzazione sulle auto e redditometri, vari si sia fatto un autogol, considerando che quello che non ha incassato di iva su tali auto è il doppio dell'introito del superbollo.

    E la micro evasione quella dell'idraulico o dell'imbianchino, che è la più consistente non lo scoverà mai con questi sistemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2012
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Il redditometro nei confronti della lotta all'evasione ha la stessa funzione dei metal detector all'ingresso degli aeroporti: ma qualcuno crede veramente che la VERA protezione dal terrorismo siano quei ridicoli controlli con i portali?

    LOL: basta avere una MINIMA idea di cosa gira dietro ad un aeroporto per rendersi conto che quello rappresenta forse il 10% delle VERE misure di sicurezza, basate su tutt'altri controlli, soprattutto del personale che lavora presso gli aerei.

    La gente, la massa in particolare, per credere che un controllo esista deve sentirne sulla propria pelle le conseguenze, meglio ancora se spiacevoli...un po come la medicina che non brucia o non ha un cattivo sapore, se un controllo non crea disagio non viene percepito come efficace.

    Lo stesso col redditometro: è una fuffa per far percepire un'azione di controllo forse anche reale ma impercettibile o addirittura inesistente.

    E basta ragionare con un minimo di raziocinio per rendersene conto: è talmente impreciso che i suoi risultati non possono minimamente essere considerati validi...nel contempo, sempre perchè gli evasori sono disonesti fin che si vuole ma non stupidi, l'unico risultato che si ottiene è di mortificare i consumi dei beni registrati che ne fanno parte e incentivare il nero negli altri o comunque l'acquisto all'estero.

    Solo un demente può concepire e appoggiare un sistema di controllo basato sugli acquisti nel momento in cui siamo in un mercato libero dove basta spostarsi 100km per comprare l'inverosimile.

    Certo, alla persona onesta tutto questo è un peso, SENTE l'effetto del controllo, sente la limitazione della libertà.....e la immagina estesa anche agli odiosi evasori....peccato che questi ultimi, nel 99% dei casi semplicemente al massimo rinunceranno a determinati acquisti o, più facilmente, diventerà ancor più conveniente farli in nero.
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    credo che molti, Michael, non scriveranno nulla su abbonamenti on line, tessere a circoli vari, donazioni e/o soldi investiti

    per quello che hai scritto dopo , riguardo la tua amica, mi devo informare sul fondo patrimoniale :lol:
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    ho fatto diversi negozi negli aereoporti...anche l'arredamento facevano passare sotto i metal detertor...:haha
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina