REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 234 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Kaiser se stò invecchiando !!! #-o
     
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti potevano farlo in 3 anni o massimo 5...tutto subito utopia!!!

    e non puoi superare la trattenuta irpef...se te hai 5000 € annui di irpef e hai ogni anno per X motivi un rimborso di 7000 € ti attacchi...massimo 5000 ti danno!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    ottima interpretazione, crear ricchezza seminando povertà, due antipodi non posson convivere
     
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Partendo dal presupposto che cogl...ni fino a questo punto non possono esserlo davvero, se hanno colpito i SIMBOLI popolari del lusso, piuttosto che il lusso stesso dove avrebbero fatto molta più "cassa", è perchè hanno VOLUTO colpire quelli.

    Tutto il resto viene di seguito....è inutile almanaccare sul quanto hanno preso e sul danno che hanno creato sperando che possa servire per fargli cambiare idea, perchè appunto non è un obiettivo economico quello che hanno raggiunto con quel famigerato articolo 16.

    E' già tanto che abbiano salvato almeno il mercato dell'usato e quelle auto over 5 anni per le quali avrebbe voluto dire rottamazione o esportazione totale nel giro di 2 anni....

    E non affidiamoci troppo al buon senso, perchè questa idiozia di collegare due caratteristiche del motore dell'auto al reddito di chi anche solo semplicemente la POSSIEDE (cilindrata-potenza) ha accolto pareri favorevoli purtroppo anche tra molti appassioanti di auto, naturalmente possessori di auto escluse da bollo o di piccola cilindrata.
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    in Italia siamo abituati come sempre alla teoria dell'altro, se il cane del mio vicino defeca nel giardino di casa mia o sul mio marciapiede, i suoi liquami ed il vicino stesso sarà etichettato come incivile, caso contrario lo faccia il mio cane, si tratta di semplice concime per terreni, ragazzi purtroppo è così, se mi tocca mi rode diversamente che vengano fatti a pezzi gli altri
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quanto è vero :lol:
     
  7. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Vallo a dire ai cassaintegrati, che hanno perso il lavoro dopo queste manovre, il mio concessionario BMW ne ha messi ben 30..... E' proprio vero che non si vede oltre il proprio naso.
     
  8. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    a me la cosa che più mi snerva che i commercianti Bulgari ,Rumeni e Lituani vengono qui in Italia e ti trattano da barboni, ti tagliano sul prezzo e noi "scemi" che molliamo le nostre amate auto ...
     
  9. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    vero, ma ancora per poco....lascia il tempo di organizzare per bene il commercio dell'usato con l'estero e in italia non esisterà più mercato dell'usato di questo genere di auto...ci saranno semplicemente poche supercar in mano a pochi appassionati benestanti che decidono di sfidare l'appiattimento voluto dallo stato (o, per usare termini più cari al popolino: "pochi bolidi in mano ai pochi furbetti che riescono ancora ad evadere") e poco usato a prezzi assurdi di chi non ha tanta intenzione di vendere.

    Onestamente, dati gli evidentissimi danni economici causati da questa "tassa sul lusso" non capisco come possa esistere ancora qualcuno in grado di sostenerne le ragioni economiche....ah già, dimentico che in effetti per molte persone si tratta di esagerazioni inventate dai loschi commercianti di auto di "lusso" per...mmmhh....già, sarebbe curioso sapere per quale motivo i commercianti dovrebbero attaccare così duramente una norma che, sempre secondo qualcuno, non ha comportato a cali di vendite....
     
  10. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Per leggerti in questo thread, bisognerebbe avere la possibilità di reppa ad oltranza.........o perenne che dir si voglia !!! =D>
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    forse avevo omesso di dir che son contro questo modo di vedere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, del resto economicamente parlando come detto da molti per tornar in tema, una m3e46 non può aver un costo di gestione doppio rispetto ad un cayenne prodotto nel 2012.......
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    Oltretutto, anche questa cosa straripetuta, ad eccezione degli oneri fiscali e assicurativi un'auto genera costi che sono al 99% variabili, ossia legati ai km percorsi.

    Diciamo che lo Stato non può sapere quanti km fai o, più semplicemente, non gli frega di saperlo e quindi valutano costi di gestione a pari km? Ok, è una scemata ma va bene uguale, ma allora si abbia almeno la correttezza di considerare che si parla di redditi STIMATI da verificare, non ACCERTATI.

    Ma, in realtà, due auto potrebbero anche avere gli stessi costi di gestione, ma nello stimare lo stato di reddito del proprietario non si può IGNORARE completamente che una costa 10000 euro e l'altra 80000.

    Per cui, l'assurdo è proprio che vengono fatti conti e presupposizioni spesso sballate per ottenere una cifra finale, mentre si ignora completamente l'unica cifra certa, indiscutibile e sicura (almeno entro una piccola approssimazione ridicolmente piccola rispetto agli errori dell'attuale sistema basato su poteza e cilindrata): il valore dell'auto.

    Eppure, lo ripeto ancora una volta: non sono solo monti & C a sostenere l'INTERA catena di uguaglianze cilindrata/potenza=costo specifico=soldi spesi=reddito
     
  13. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ......e la certezza la si ha solo nella prima immatricolazione, é ridicolo trascinarla sull' usato, linfa vitale del comparto commerciale !! :confused:

    Mi becco sempre dell' idiota, ma continuo a rimpiangere l' IVA al 38%: chiara ed onesta, vuoi per ciò che era considerato lusso, sia per gli anacronistici vezzi del contingentamento !! :rolleyes:
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    in realtà nel redditometro si tiene conto anche del prezzo di acquisto (ovviamente a...danno chi chi si azzarda a comprare...);

    IMHO quello che è vessatorio, a fronte dei controlli invasivi sul c/c, limitazione all'uso del contante ecc...- è che l'Erario continua ad avvalersi delle presunzioni (questo è il motivo per cui sono favorevole alla abolizione del contante, tutte operazioni tracciate, niente più presunzioni: il maniaco che mangia pane ed acqua per mantenere la M viene tassato come la persona che va al ristorante e viaggia in 320d...)
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non mi risulta, per la simulazione è necessario fornire prima immatricolazione, cv fiscali, carburante, più dire se l'auto è o non è bene strumentale
     
  16. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Un pò troppo utopico, però !! :rolleyes:
     
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    questa domenica sono stato a Roma per un convegno....3 giorni in un albergo da 300 euro/notte per una singola (100, con la convenzione del convegno).

    ho assistito a questa simpatica scenetta: cliente straniero (IMHO russi o cmq est europa), al momento del pagamento tira fuori banconote da 200 euro...l'addetto lo informa (in effetti c'era tappezzato di avvisi) che non possono prendere pagamenti per oltre 1000 euro in contanti.

    deve pertanto fargli singoli soggiorni consecutivi da 2 giorni...problema che non possono registrare soggiorni continui....soluzione: ha pagato 2000 euro (a occhio) TUTTO IN NERO!!!!! Non ha nemmeno chiesto lo sconto dell'IVA....

    E lo Stato minchione si ciuccia 400 euro di iva, 500 euro di tasse, i ridicolissimi e barbosissimi 3 euro/giorno della tassa soggiorno!

    Però una cosa intelligente (sempre nella definizione di intelligenza dei nostri Tecnici) potrebbero farla monti & C: adesso che si sta avvicinando l'estate, visto che in italia il turismo tutto sommato non è molto importante e soprattutto quello dall'est europa nemmeno è considerato, non bastando di obbligare a pagare con mezzi tracciabili, all'ADE potrebbero decidere di segnalare alle equivalenti straniere tutti gli acquisti effettuati da clienti stranieri....ovviamente ben pubblicizzando questa cosa anche all'estero....così potremmo vantarci di combattere l'evasione nel mondo intero.

    Anche perchè consumi e turismo vanno talmente alla grande che è anche opportuno cercare di ostacolarli un po, non trovate?
     
  18. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Già c' é......per gli extra-cee, con preventiva comunicazione all' AdE !! :wink:
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    sicuro? credo che al massimo ci sia una comunicazione alla dogana, non certo alle equivalenti ade degli altri paesi. EDIT: e comunque non certo con finalità antievasione

    non certo una cosa tipo "turisti, nell'ambito della lotta all'evasione fiscale, in italia qualsiasi acquisto facciate verrà comunicato alla vostra agenzia entrate per verificarne la congruità con la quantità di tasse pagate"

    cmq, l'abolizione del contante probabilmente di per se sarebbe un'ottima cosa, ma se TUTTI i paesi almeno dell'europa la adottassero.

    oggi, questi ridicoli limiti di uso del contanto altro non servono se non ad incentivare il nero o, considerando che già mediamente l'italia è un poco più cara del resto d'europa, a spostare fuori italia gli acquisti di beni costosi con ovvii danni all'erario e ai commercianti italiani....e che uno decida di comprare all'estero perchè ha da nascondere, o semplicemente perchè pur onestissimo ma fuori trova prezzi migliori, sempre di soldi persi dallo stato e dall'economia italiana sono.

    EDIT: sempre nel mio piccolo, "so" che "un amico" questa estate va in germania e vuole cambiare la mtb....pensando di spendere 3-4000 euro tra bici e accessori, in una previsione che questi 3000 euro possano, nelle fertili menti dei nostri tecnici, diventargli magari 30000 euro di reddito presunto o che diventi un bene bersaglio per accertamenti e chissà quali presunzioni, cosa fareste al suo posto?

    O la compra in nero in italia, o la compra regolare all'estero...in entrambi i casi, quanti soldi prende lo stato italiota?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2012
  20. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.958
    541
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Sì, é una comunicazione preventiva alla nostra AdE, per operatori turistici (albergatori, ristoratori ecc.) e commercianti, che prevedono di poter/dover incassare più dei 999€ dai cittadini stranieri.....:rolleyes:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina