REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 221 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.857
    22.772
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che vita di m.

    Contenti loro.
     
  2. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Il problema é che pare puntino proprio alla gola dei piccoli !! :sad:

    Comunque gli immobiliaristi piccoli, come dici tu, non hanno neppure quei problemi: ogni cantiere é una Srl che viene messa in liquidazione appena finita l' ultima vendita........

    Imputare un normalissimo leasing da 1.500/2.000€ al mese non balza neppure all' occhio......e quando capita un 36bis da 100/200.000€ ogni 3/4 anni, quando si fanno prendere la mano, e sono sfortunati, fatto il ricorsino dovuto, pagano senza troppe storie......:wink:

    In più, ricordati sempre della divisione degli imponibili: 50/80.000 il capofamiglia, a scendere moglie e figli.....:rolleyes:
     
  3. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    ......in alcuni casi Ale, non é questione di redditometro, ma di DNA !! ](*,)
     
  4. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    ahahahah..hai ragione!!! =D>=D>
     
  5. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Purtroppo !! #-o

    Se l' accanimento all' evasione (a tutto tondo: PI, piccoli, medi, grossi gruppi internazionali), all' elusione, fosse accompagnato dalla caccia ai tagli degli sprechi e alla corruzione e concussione.....no problem !! :wink:

    Un pò come......chi é che ha mai conosciuto uno multato per intralcio al traffico o perché non occupa la corsia più libera a dx ?? :rolleyes:
     
  6. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    hai perfettamente ragione!

    sicuramente chi fa nero stara' bene attento a non darne 'tracciabilita',quindi lo usera' per le spese 'quotidiane',benzina,supermercato,ecc.

    ma credo che l'interesse vero per la caccia all'evasore non sia andare a pizzicare l'elettricista o l'idraulico che fa 500-1000 euro di nero al mese,ma di beccare i grossi evasori.

    conosco costruttori del mio paese che (raccontato da loro in prima persona al bar) costruiscono 1 palazzo in 1 anno,15 appartamenti,ogni appartamento 200-250 mila euro.

    ad ogni rogito almeno 20-30 mila non vengono dichiarati (sappiamo come vanno queste cose no?)

    totale?? 30x15=450 mila euro all'anno di nero!!!!

    pero' sono furbi perche' girano in 500,hanno case modeste,non comprano la barca...quindi al redditometro risultano congrui.

    peccato che spendono migliaia di euro in rolex,diamanti,abbigliamento,ecc...

    quindi se invece di applicare il redditometro e verificare i loro redditi rapportati ai loro beni verificassero quando spendono durante l'anno la storia sarebbe diversa.
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    1) Io conosco idraulici che 500 euro di nero riescono pure a farlo in un giorno, se pieno sopra la media.

    2) Per ogni palazzinaro da 400,000 eur/anno di nero ci sono minimo (ma proprio minimo-minimo) 10 idraulici da 40,000 eur (e non sono calcoli sparati in aria, specie in una grande città), come la mettiamo?

    Non cadiamo in continuazione sull'invidia, ché i margini del costruttore a fronte degli investimenti paurosi che devono uscire in questo periodo di blocco del credito, poi, insieme alla mole impressionante di operai di cui abbisogna per fare quei fatturati, al contrario di buona parte delle piccole imprese con eguali cifre, nessuno li conta, né?

    Oppure non sai che la più grande frequenza di fallimenti in questo periodo si registra proprio nel settore costruzioni?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    DNA....è la risposta giusta....=D>

    poi perchè? :rolleyes:

    Se in ferie mi posso mangiare pure 7/8 mila euro al giorno? E quante solo le mie giornate di ferie? :wink:
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.857
    22.772
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' se puoi spendere 7 mila euro al giorno (cosa che dubito) fossero pure per pochi giorni di ferie, diciamo 100 all'anno, allora potresti pagare un qualcuno che ti costruisca un castello fiscale che non ti faccia vivere come l'ultimo dei contadini di un kolkhoz russo per gli altri 265 giorni all'anno.
     
  10. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Ne sei proprio sicuro?
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    alla fine, lo paghi tu il conto?
     
  12. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    No, era in senso lato: magari é un pò più difficile su gente giovane (ma ne esistono !!), ma ho conosciuto milionari, nati e cresciuti tra una Guerra e l' altra, con magari neppure il bagno in casa, e non tanto per dire, e, all' alba del 2000, mi pare francamente assurdo !! :sad:

    Ne conosco uno, ancora vivo, del '31, che và in giro coi pantaloni blu da operaio, corda di iuta al posto della cintura e, sino all' anno scorso, pagava più di 40.000€ di ICI: é fatto così, puro e semplice !! :wink:

    L' unica cosa che posso criticarlo é che, caratterialmente, é sempre inca@@ato col Mondo intero, parenti compresi......ma su quello che fà, o non fà, coi suoi soldi, son caSSi suoi.......anche se non é sposato e non ha figli: forse l' avaro é la persona più generosa....prima o poi qualcuno ne godrà di sicuro, dei suoi averi !! :biggrin:
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.408
    9.817
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Oggi prelevare 30 mila euro contanti per un privato senza fornire giustificazioni, non è cosa semplice, e troveranno sempre più difficoltà a reperire soggetti che accettano il nero.
     
  14. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    1)e questo che c'entra col mio discorso?

    2)e questo che c'entra ancora col mio discorso???

    forse non hai seguito la discussione dall'inizio e non hai capito il senso del mio post.

    l'idraulico e il palazzinaro era per fare un esempio...per dire che la finanza si dovrebbe orientare su chi evade grosse somme invece di chi fa 500 euro al mese di nero.

    ho preso come esempio l'idraulico e il palazzinaro per fare un luogo comune,poi lo so pure io che ci puo' essere l'idraulico in tuta blu che evade milioni di euro!!

    l'invidia?? per me non esiste...invece noto che nelle tue righe sembri voler dire che alla luce del fatto che il costruttore deve sostenere investimenti paurosi,abbisogna di un grande mole di operai al contrario delle piccole imprese,tolleriamo i suoi 400 mila di nero no???

    no,non sono a conoscenza che la maggior parte dei fallimenti in questo periodo si registra nel settore costruttori...gli ho sempre visti fallire il giorno dopo aver concluso l'ultimo rogito :wink:

    comunque tranquillo,la prossima volta come esempio portero' il lustrascarpe e il notaio..sperando che non venga fuori qualcuno a puntualizzare che ci sono lustrascarpe che fanno 1 milione di euro/anno e notai che stanno fallendo perche' hanno troppe spese di segretarie/ufficio/cancelleria....
     
  15. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    e' anche vero che la classe sociale ormai e' spesso solo facciata e nasconde una realta' totalmente opposta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2012
  16. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    questo e' bene,cosi' i movimenti non tracciabili saranno ridotti al minimo e si puo' ricostruire il reddito sulle spese tracciate durante l'anno.

    (questo tornando sempre alla inverosimilta' del redditometro e alla piu' veridicita' del reddito accertato)
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Se si mette su un'operazione di contrasto all'evasione, si deve contrastare tutta, dai 50 cent. ai 50 milioni. Altrimenti non abbiamo fatto niente comunque, giacché, ripeto, per ogni grosso evasore ci sono altri 100 piccoli evasori.

    Di costruttori io ne conosco diversi, e sono tutti sui cantieri con lo stesso nome da minimo trent'anni, e alcuni di essi hanno costruito paesi interi, altro che un condominio all'anno.

    Non solo per questo, ormai, il grosso del black sull'immobiliare non è più praticabile.
     
  18. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    questo e' una questione soggettiva...anche nella mia zona ci sono 3 0 4 grandi nomi che hanno fatto paesi interi,ma nello stesso tempo ci sono decine di costruttori che nascono,fanno il cantiere,e il giorno dopo chiudono e riaprono con un altro nome per iniziare il prossimo.

    quindi,per quanto riguarda la mia esperienza(che puo' essere diversa dalla tua),viaggiamo nell'ordine dei 3 o 4 onesti contro la grande maggioranza di 'furbi'.

    e per mia esperienza personale,dopo 2 anni che abbiamo acquistato abbiamo avuto 1 problema al tetto,sicuri della garanzia decennale della casa ci siamo rivolti al costruttore..sorpresa:impresa fallita.

    peccato che costruisce ancora con una nuova societa'.

    e peccato che ogni persona con cui ne parlo mi racconta che anche il suo costruttore e' fallito....

    comunque,chiuso l'OT dei costruttori,sono d'accordo con te che se si combatte l'evasione si dovrebbe fare a 360°,e' solo che spesso si impegnano uomini e mezzi per fottere il povero cristo che non ha battuto lo scontrino(colpevole,ci mancherebbe) e non si vedono le evasioni milionarie.

    saluti
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 & E91 M-Sport
    Dovremmo fare un distinguo tra costruttore (raro !!) ed immobiliarista.........

    Il mattone, comunque, é il settore trainante e, già da quasi un quinquennio, soffre parecchio: per quello che vedo in Lombardia, quelli seri sul mercato da decenni, faticano molto a tenersi un 10% di ricarico......con però il problema mutuo !!

    In più, se molte case le vendono con agevolazione prima casa, si ritrovano anche esposti per centinaia di migliaia di euro di IVA...........

    La Postuma nasce proprio per tutelare l' acquirente ed evitare lo scaricabarile tra io ho venduto, lui ha fatto le solette, lui l' impianto elettrico ecc., più l' obbligo di coprire gli anticipi con apposite polizze fidejussorie........ma siamo in Italia !! :confused:
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    fare e/o costruire case conveniva una volta...ora è tutto fermo...altro che nero è già un miracolo vendere

    e personale che ti viene a costruire la casa ce ne è sempre meno abbattuti da insoluti...poi ci sono ancora casette da 170 mq a 500.000 € in periferie e ci sono ancora gli "inesperti" che la comprano ](*,)

    :lol:...=D>

    un mio amico ha venduto casa a torino a un carabiniere...è una casa che se venduta entro 5 anni deve esser venduta a "quel valore"...ovviamente vale di più...il di più sono 90.000 €...che glieli ha dati in contanti...:rolleyes:

    esatto

    in più chi chiude e riapre srl non essendo molto conosciuto, imho, ha sempre più problemi a vendere confronto a chi ha un nome da 30 anni (a parte la fidejussione obbligatoria per 10 anni quindi ha immobilizzato un bel patrimonio se apre e chiude)

    e chi apre e chiude , sempre imho, son ditte alle quali starei distante sia per materiali usati sia per la costruzione di tutto (muri intonaco impianti etc etc) :wink:

    ora come ora se vuoi vendere è quello che ti rimane...

    fare una palazzina da 7 appartamenti da 100 mq l'uno costa , terreno compreso, sul milione di €...vendita media si và dai 220.000 € dell'attico ai 160.000 € di quelli intermedi...tenendo conto che il tutto si abbasserà di un 20% di sconto

    di iva un costruttore è sempre a credito...compra al 21% vende al 4%...(non contiamo i pagamenti all'idraulico, elettricista pittore che li son fatturati al 21%...serramenti e quant'altro al 10%)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina