REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 220 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    come gli 80enni...:haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    ora non la ritirano più, mettono il timbro "da sottoporre a revisione prima di essere posto in circolazione" con la data, e se vi beccano un'altra volta sò caz.zi
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
     
  4. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 &amp; E91 M-Sport
    Fuor di dubbio........ma per leggere la carta di circolazione, t' hanno già fermato e t' hanno già chiesto di esibirla !!! #-o
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sono favorevole ai controlli a "bordo strada"
     
  6. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    non sono della finanza e non ho controllato i coefficienti corrispondenti ai tuoi dati (ho gli strumenti per farlo ma non la voglia e il tempo) ma TI CREDO. Hai dato l'esempio lampante di quanto dementi siano quelli che elaborano e soprattutto credono nella portata di questo tipo di accertamenti. Quando qualcuno qui parla senza cognizione di causa che chi dichiara tutto non ha nulla da temere è perchè non ha la minima idea di come funziona questo tipo di accertamento matematico/statistico. Per la serie: questo mi spara il software, ti vengo incontro, ti tolgo un 20% e siccome io funzionario giro con la Punto e mi sta sui maroni il tuo 320 paga o ricorri in CTP con tutti gli oneri del caso e le sanzioni comunque triplicate. La prova contraria è la cosidetta "probatio diabolica" se ti beccano sei fritto. Il nuovo redditometro che il grande Befera va a sbandierare che sarà pronto a luglio ha subito notevoli ritardi e correzioni proprio perchè essendo stato testato sui redditi dei funzionari che lo devono mettere in pratica ha dato risultati assolutamente sballati (ovviamente per eccesso).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    sono d'accordissimo,e ritengo che il metodo migliore per contrastare/beccare l'evasore fiscale non sta nella determinazione del suo reddito PRESUNTO ma nella determinazione del reddito ACCERTATO.

    tu agenzia delle entrate non devi PRESUMERE un bel niente,tu devi essere CERTO di quello che dici se vuoi sanzionarmi !

    quindi basta con ste presunzioni di reddito..l'auto 2000 cc PRESUME un reddito di 25.000 euro..la casa da 95 mq ne PRESUME 34.000 .....ma doveee???

    vuoi farmi i conti in tasca?? benissimo,si fa cosi,te lo spiego io che non sono un commercialista ne' un ragioniere:

    calcoli le spese CERTE che ho effettuato nell'anno di imposta:bollette,mutui,spesa supermercato,benzina,bolli,rate/canoni,abbonamenti palestra,ferie,insomma tutto quello che io CERTAMENTE( E INCONFUTABILMENTE) ho speso,se viene fuori che spendo 40mila annui e ne dichiaro 20mila c'e' qualcosa che non quadra.

    certo si potra' inventarsi che avevi dei risparmi dall'anno prima,,che te li ha regalati mamma...che hai fatto una vincita..ma se l'anno dopo si verifica la stessa situazione e dopo 3 anni ancora..non ci sono piu' scuse!!

    MA SE CI ARRIVO IO POSSIBILE CHE NESSUNO TRA GLI SCIENZIATI ALL'AGENZIA DELLE ENTRATE CI ARRIVI!?!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2012
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Caro wiker ti racconto questa che ha dell'incredibile o quasi visto il clima in cui viviamo..

    Al mio vicino di casa proprio pochi giorni fa l’AdE gli ha mandato tre accertamenti secondo i quali, se non presenta ricorso, deve pagare circa 30.000 euro per anno, per un totale di 90.000 euro.


    Premessa


    Ha una barca made in Taiwan da 16,50 metri comprata nel 1990 con un prezzo che era meno della metà di quello di una berlina media, (ma il prezzo d'acquisto al fisco non interessa, come non interessa dove la tieni...)

    Lui è in pensione dal 2006, non ha più figli a carico, ha la barca, una casa residenziale (villetta), una appartamento in montagna, due macchine (una alfa normalissima e una bravo vecchia).

    Dal 2006 dichiara come reddito solo la pensione, visto che non percepisce più nessun altro tipo di reddito.

    Negli anni precedenti ha messo da parte un piccolo patrimonio che gli consente di "godersi" barca e pensione senza pensieri per la testa.

    Ma questo al fisco non basta: ha già fatto il contraddittorio, a loro non basta sapere che con i 30.000 euro all'anno circa dichiarati, a volte spendendo qualcosa dal suo conto in banca, paga tranquillamente le spese della barca, delle case e delle macchine e vive benissimo (oltretutto non compra capi firmati, non va mai al ristorante... la barca la tienein adriatico, dove si spende decisamente poco per tenerla..)

    Loro vogliono che per ogni annata lui arrivi a dimostrare che riesce a coprire il reddito presunto, ma si badi bene non le spese veramente sostenute. E' questa la cosa più iniqua del redditometro a mio avviso...#-o

    Il suo fiscalista gli ha detto più o meno quello che il mio ha detto a me: "a guerra finita le costerà tra i 30 e i 60mila euro". Una vera ladrata da tempi dell’inquisizione...

    Che non ho parole... ](*,)
     
  9. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    mamma mia...mi vengono i brividi al pensiero che potrebbe accadere AD OGNIUNO DI NOI !!!!
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.874
    22.784
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A mia moglie qualche anno fa la GDF ha fatto un controllo del sua dichiarazione dei redditi.

    Il tutto si e' risolto in qualche fotocopia inviata.

    Non so pero' come cambi nel caso di lavoro non dipendente e/o se si abbiano diversi beni di proprieta'.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi, in base al nuovo redditometro, si dovrebbe presumere (fino a prova contraria) che quei funzionari della AdE hanno percepito redditi in nero, ad es. compilando dichiarazioni dei redditi, IVA, o tenendo la contabilità per qualche azienda, oppure... hanno estorto danaro ai contribuenti per addomesticare accertamenti fiscali ecc..
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.417
    9.826
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Premesso che detesto tutti i sistemi induttivi e che faccio un lavoro che è all'opposto, vorrei farti notare che per attuare questa tua soluzione bisognerebbe eliminare del tutto il denaro contante, cosa che appare quantomento improponibile oltre che IMHO impossibile, ti basti pensare che tutto quello che ha un costo unitario inferiore ai 1000 euri può essere pagato contanti, quindi può sfuggire a qualsiasi controllo.
     
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.854
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Evidentemente non lo è abbastanza per far si che l'italiano medio si alzi dal divano e vada a protestare...o sbaglio?

    Una notizia per far capire la misura che usano in un altro paese a noi vicino:Francois Hollande appena eletto è il sesto o settimo (non ricordo) presidente della quinta repubblica...

    You know what I mean?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Qui si alzano dal divano e scendono in piazza per festeggiare la squadra del cuore che ha vinto un caxxo di campionato ](*,)](*,)](*,)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    ve ne racconto una sempre a proposito dell'agenzia delle entrate, il canone rai a casa mia era intestato a mio nonno, quando è deceduto mio padre ha aperto un'abbonamento nuovo, bene .......mi vedo arrivare una lettera da questi "signori" sicuri di se con tanto di bollettino già intestato a mio nome perchè dalla ricerca anagrafica da loro eseguita IO risultavo l'erede di mio nonno quando mio padre cioè il figlio e quindi erede è ancora vivo e vegeto!!!! ma che criteri avranno usato per la ricerca anagrafica?:-k:-k ho dovuto spendere soldi e tempo per inviare raccomandate per fargli capire lo sbaglio, l'unica pecca è stata quella di mio padre di mandare la disdetta del vecchio abbonamento tramite lettera ( anche se con questo rimane sempre lui l'erede), che detta dai carabinieri che avevo interpellato le strappano invece di leggerle, solo le raccomandate si abbassano ad'aprirle, forse si sono dimenticati che lo stipendio lo ricevono da noi contribuenti quindi sono nostri dipendenti
     
  16. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Cambiasse fiscalista con un avvocato serio, e vedesse di andare in giudizio.
     
  17. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    no,il fatto che si possa pagare in contanti E' UN AGGRAVANTE ad una situazione tipo quella da me descritta.

    nel senso:

    hai speso CERTAMENTE 40 mila euro

    ne dichiari 20 mila

    NON POSSO VERIFICARE quanto hai speso di contante (quindi sicuramente hai speso PIU' DEI 40 MILA CHE HO VERIFICATO)( e quindi io finanza ti sto gia' lasciando un bel margine di tolleranza sui dati in mio possesso)

    risultato: la sicurezza sulla tua situazione di evasione e' pressocche' totale (in un accertamento del genere mi resta solo il vetro dell'ufficio dove mi hanno convocato su cui arrampicarmi...):confused:

    al contrario del sistema presuntivo (redditometo)dove il margine di errore e' ai massimi livelli.

    per questo sono convinto che il metodo piu' vicino alla realta' per verificare se uno evada le tasse o meno e' il rapporto quanto spendi/quanto guadagni,non il reddito presunto dato dai beni in tuo possesso,che non e' assolutamente veritiero.

    soprattutto per il discorso auto,dove sappiamo tutti che il possesso di un 3000 non comporta necessariamente un reddito di 60 mila euro/anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2012
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.417
    9.826
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Volevo sottolineare il fatto che tutti quelli che evadono (in un modo o nell'altro) cercano di utilizzare il maggior contante possibile, quindi rendono difficile il riscontro delle operazioni non essendo tracciabili
     
  19. blakkflame

    blakkflame Presidente Onorario BMW

    8.983
    544
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.250.555
    /// M85 &amp; E91 M-Sport
    Né più, e né meno, di quanti ne facevano, e a campione, sino a 6 mesi fà.....se aumentano, e solo per determinate tipologie, oltre che inutile, mi paiono controproducenti !! :wink:
     
  20. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    hai perfettamente ragione!

    sicuramente chi fa nero stara' bene attento a non darne 'tracciabilita',quindi lo usera' per le spese 'quotidiane',benzina,supermercato,ecc.

    ma credo che l'interesse vero per la caccia all'evasore non sia andare a pizzicare l'elettricista o l'idraulico che fa 500-1000 euro di nero al mese,ma di beccare i grossi evasori.

    conosco costruttori del mio paese che (raccontato da loro in prima persona al bar) costruiscono 1 palazzo in 1 anno,15 appartamenti,ogni appartamento 200-250 mila euro.

    ad ogni rogito almeno 20-30 mila non vengono dichiarati (sappiamo come vanno queste cose no?)

    totale?? 30x15=450 mila euro all'anno di nero!!!!

    pero' sono furbi perche' girano in 500,hanno case modeste,non comprano la barca...quindi al redditometro risultano congrui.

    peccato che spendono migliaia di euro in rolex,diamanti,abbigliamento,ecc...

    quindi se invece di applicare il redditometro e verificare i loro redditi rapportati ai loro beni verificassero quando spendono durante l'anno la storia sarebbe diversa.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina