REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 141 | BMWpassion forum e blog

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    i portieri però prendono belle manciotte in genere se sono un pò svegli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    li avrà di famiglia.

    altrimenti come fa a vivere?

    so bene cosa significhi vivere con 900 euro al mese (anzi, nel 2009 il mio netto mensile era ancora meno di 900 al mese :lol:)
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    immagina che il tuo portiere (20 mila lordi all'anno ca.) abbia 350 euro al mese di spese di mantenimento.

    gliene restano 550 al mese con cui deve pagare le bollette, le tasse, le cibarie e quant'altro.

    e l'affitto, se ce l'ha, o il mutuo, ammesso che non abbia ereditato casa.

    dato che non ti sembra una grossa spesa, immagina di avere 500 euro il primo del mese e, escluse le spese dell'auto, dover arrivare al mese successivo.

    magari parliamo di marzo, quando ti arriva la bollettona del riscaldamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    puccio, tu continui a sostenere che avere una M3 rispetto ad un 318 richieda spese 10 volte tanto solo per il fatto di averla in garage: dipende solo ed esclusivamente dai km che percorri. Se la usi per 5000km/anno, ti costa solo bollo, benzina e assicurazione. stop.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    si ma continui a fare confronti assurdi. i confronti di costo si fanno a partità di kilometraggio altrimenti è inutile.

    anche fra il non aver un'auto e avere una porsche radiata da usare come portavasi in giardino, non c'è differenza, ma ciò non significa che a mantenere una porsche non senti neanche la differenza rispetto ad averla.

    solo per averla ferma in garage hai 1000 euro di bollo da pagare per il ca.zzo, ovvero un intero stipendio da dedicare al bollo. per me è follia
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    e comunque si continua a considerare solo l'auto, che però è solo una delle voci che producono reddito, non l'unico indice.
     
  7. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    no, stiamo parlando di uno strumento il cui scopo è risalire al reddito di una persona stimando le spese.

    la follia è proprio quella di stabilire il reddito di una persona in base a quanto POTREBBE spendere SE FACESSE un tot di km.

    Il reddito va stabilito in base quello che EFFETTIVAMENTE spendi.

    E nel caso dell'auto questo è ancor più valido perchè se io ho a disposizione 2000 euro, posso spenderli per fare 1000km con una ferrari o farne 10000 con una punto a gas, ma sempre 2000 euro sono.

    Per cui non puoi mantenere una M3 con 1000 euro/mese se ci fai 10000km/anno, ma se la usi come sottovaso si.

    A te sembra una cosa stupida? Affari tuoi, a me sembra stupido spendere i propri soldi per fare collezione di lattine o in attrezzature da pesca....ognuno i propri soldi li spende come vuole e se la spesa è lecita, non vedo perchè si debba essere puniti per aver fatto una scelta di spesa rispetto ad un'altra.

    si, non è l'unico ma è quello che influisce più di tutti, più di immobili o altre cose che valgono 10 volte tanto l'automobile.

    Ti ri-riporto l'esempio che ho fatto sopra:

    bmw 330d del 2007, 10000 euro di macchina, vale 42000 euro di reddito....una casa da 100mq che potrebbe valere tranquillamente 350000 euro, incide per 15000 euro.

    Si, ci sono altri indici, ma l'80% del reddito presunto viene dalla macchina.
     
  8. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputation:
    86.158
    Varie
    L'X3 l'ha pagata 16.000 euro, bene i tagliandi li fa lui: se seguo il tuo ragionamento, dato che, la maggior parte degli italiani 85% dichiara 25.000 euro lordi, la Fiat non potrebbe vendere più nessuna auto oltre la panda, pagata con 60 rate mensili. Ma cosi non sembra, allora o tutti sono evasori o qualcosa nel conto non torna.

    Non ha spese di casa ne di bollette.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    se l'auto la usi come sottovaso puoi ache radiarla, nel qual caso non produce reddito.

    la differenza fra casa e auto mi è chiara ma la trovo anche giustificabile
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    si vabbé ma allora è un caso atipico, non un caso "esemplare"

    ciò non significa che tutti quelli che fanno 20mila lordi all'anno di reddito non abbiano spese per la casa e per le bollette :lol:

    non sono tutti evasori, chiaramente, ma magari sarebbe opportuno avere un pò di apertura mentale.

    tu sai fare solo esempi estremi, o parliamo di auto nuove o parliamo di auto usate.

    chi si prende un'auto nuova da 15-18mila euro scontata, non si ritrova fra le mani una 330d.

    fra l'altro, e questo vedo che non è ben radicato, per quanto un'auto usata possa costare poco perché svalutata, il suo costo di manutenzione e mantenimento è proporzionale al suo costo da nuova: ho già fatto in passato esempi chiarificatori. auto da ricchi "da nuove", lo sono anche da usate quando le si portano a casa per 5mila euro.

    la cosa è ancora più chiara quando si leggono 3d come questi, in questo forum: non sono io quello che si sta lamentando delle sue difficoltà a pagare il superbollo.

    come per tutte le cose (auto, casa, vacanze), accontentarsi di quel che ci si può permettere fa perdere meno capelli rispetto all'ulcera che noto essere ben sviluppata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  11. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    veramente non mi pare di aver letto di "difficoltà" nel pagare, ma di rodimento di culo nel pagare... piuttosto legittimo direi
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.595
    7.676
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    no, non parlavo di questo specifico 3d.

    peraltro è una lamentela che prosegue da mesi. all'inizio è pure comprensibile, poi chiaramente uno di fronte al bivio deve pur scegliere.

    fra l'altro per voi che fate pochissimi km il problema sarà il bollo, per me è il costo del carburante, ma i capelli non me li sono ancora strappati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho scelto di resistere, per ora, e ho attuato una politica di car sharing con mia moglie.

    il che per me significa svegliarmi alle 6:20 invece che alle 7:30, e arrivare in ufficio alle 7:30 invece che alle 9:00, uscendone sempre alle 19:00.

    che due palle :lol:
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputation:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io pure ho già scelto... ho rifiutato tre offerte per la mia : 30, 30.5 e 31... e ieri ho cacciato 7 milioni di lire per il bollo...
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.309
    233
    4 Aprile 2007
    Reputation:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    no: un'auto costa se e per quanto la usi.

    una M3 da 5000 euro, che nuova ne costava 60000, ti costa ZERO euro se fai ZERO km....a parte il pizzo allo stato ovviamente.

    Anche usata 10000km/anno, NON raggiunge nemmeno minimamente una cifra di costi che possano farla definire auto da ricchi.

    Purtroppo,

    il fatto che ci siano persone che per anni hanno mantenuto una M3 fino anche che i (prospettati) 2000 euro di bollo hanno costretto a vendere, non ti fa venire il dubbio che tutto il tuo ragionamento sui costi sia magari ben meditato ma del tutto sbagliato?

    hai detto tu stesso che se domani dovessero tassare la tua auto con 2000 euro, la venderesti....vuol forse dire che ADESSO stai usando un'auto che non potresti permetterti?
     
  15. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.435
    BMW 330d
    Quoto..
     
  16. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputation:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Buongiorno, scusate il mio multi-quote ma avete detto tutti cose molto interessanti, e mi va di sottolinearne qualcuna...:mrgreen:

    Quoto tutto quello che hai detto, di cui ho riportato solo le frasi più salienti. =D>

    Per quanto riguarda la eventuale causa contro lo stato: circa 17 anni fa da me vennero i NAS e mi contestarono una cosa. Io ero certa di essere nel giusto. (si trattava, per inciso, della vendita della pianta chiamata Senna, che io posso vendere, ma che loro mi contestarono). Ho dovuto prendere un avvocato e la causa è finita con la sentenza a mio favore "perchè il fatto non sussiste".

    Ho chiesto all'avv se era possibile fare causa allo stato, perchè avevo speso 1.500.000 di lire, che 17 anni fa erano soldini, e mi fu risposto che, si, certamente, potevo farlo, MA.......... apparte i secoli che sarebbero passati, non si era sicuri della sentenza, poichè il giudice sicuramente avrebbe detto: "i NAS hanno fatto il loro dovere, è la legge che un po' ambigua", e io l'avrei presa nel deretano.......:sad:

    Certo poi magari uno deve valutare da caso a caso.

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />^_^ Quest'auto ha un solo cavallo........... certo non paga superbollo!

    Barone, e che te ne stai accorgendo solo adesso...........???:confused:](*,)

    Poi tu sei nobile :mrgreen:, hai feudi, quindi paga e sta zitto! :mrgreen:

    =D>=D>=D>=D>=D>

    Oltre a straquotarti per tutto, aggiungo che ogni volta leggerti mi impressiona, perchè non solo pensi le stesse cose che penso io, ma le dici pure riportando gli stessi esempi che vengono in mente a me.

    Ma sei telepate?? Oppure siamo gemelli separati alla nascita?:mrgreen::mrgreen:
     
  17. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputation:
    86.158
    Varie
    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputation:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Quoto questa parte del tuo intervento per darti una delusione 8-[, mi spiace ma nel redditometro ce n'e' anche per i cavalli della foto, e non credo si tratti di somme trascurabili :mrgreen::mrgreen::lol:.
     
  19. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputation:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Quoto! =D>

    Beato te che lo puoi fare. :confused:

    Ma tu parli di cavalli di un certo valore, questo poverino mi sembra combinato peggio della mezza Trabant che sta dietro.:sad:
     
  20. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputation:
    1.435
    BMW 330d
    Lo Stato è riuscito a mettere tutti contro tutti! Manca la coesione sociale ognuno pensa a se e non riusciamo ad unirci per contrastarlo. Il redditometro non produrrà ricchezza per lo Stato perchè la gente intimorita non compra più nulla e prima di farlo ci pensa tre volte. Chi potrà farà vacanze e acquisti ed esporterà capitali all'estero. Il denaro in Italia rimarra sempre più confinato nelle banche vista la limitazione del contante e la minor propensione a spendere. D'altra parte la gente avrà meno voglia di lavorare. Fino ad oggi l'oggetto del desiderio ha costituito sempre un incentivo a lavorare di più. Ora con tutti i casini che sono successi ed il timore di poter poi incappare in un controllo, farà si che molti non compreranno più nulla, anche fosse solo per ripicca.

    Ci rivederemo tra qualche mese quando le entrate fiscali del 2012 saranno diminuite rispetto all'anno precedente e saranno costretti a fare l'ennessima manovra correttiva.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina