REDDITOMETRO... "M" e auto potenti.... | Pagina 140 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

REDDITOMETRO... "M" e auto potenti....

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da marcolegnano, 4 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Il 335i ha 26cv fiscali.

    Base di partenza: 4886,28euri

    A questo sommi 293,31 per ogni hp eccedente i 24(quindi *2)

    Moltiplichi il tutto per 8(il coeficente in questine)

    TOT 42.354

    Dopo i 3 anni sottrai un 10%del valore ad anno,per un massimo del 40%.

    Quel valore dei 29.647euri è dato da un - 20% dei 42.000 dato che la sua è immatricolata nel 2006.

    :wink:
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si dai allora ci siamo, mi ero perso la distinzione in anni, la differenza è in effetti di soli 3cv fiscali. (nel confronto con la mia, intendo).

    p.s.: questo è il calcolo col "nuovo redditometro"?
     
  3. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Purtroppo no,questo era stato aggiornato nel 2007 e penso sia quello in vigore attualmente.

    Il nuovo penso lo abbiano appena fatto,non so nemmeno se sia giunto ai commercialisti.

    Attendiamo qualche aiutino da qualcuno del settore.:-k
     
  4. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Questo non significa affatto che uno sia un evasore. Potrebbe anche avere dei redditi esenti, aver acquistato l'auto a rate, o con i risparmi e quindi essere perfettamente a posto per quanti riguarda l'acquisto e incrementi / decrementi patrimoniali.

    E anche per il mantenimento.. per mantenere il 335 non occorre essere un banchiere. Io ho avuto per 4 anni una M3 che usavo il WE e un'utilitaria per tutti i giorni e non ero certo ricco. E' tutto legato all'uso effettivo che si fa dell'auto..

    Il redditometro considera solamente i CV fiscali e l'età dell'auto (fino a 7 anni).. E poi potrei avere 3 o 5 auto, di cui alcune anche molto vecchie, magari le tengo ferme e ne uso una alla volta (non ho 5 teste e 10 gambe e piedi) interrompendo le polizze assicurative..

    Anche l'idea che i costi di manutenzione aumentino con più auto non risponde al vero perchè con più auto i costi sono spalmati su tutte le vetture. L'esempio lampante è dell'auto per il WE e un'utilitaria per gli altri giorni.. Per il fisco chi ha due auto ha comunque più reddito di chi ne ha una.. Certo fare 30.000 km con il 335 o 10.000 con il 335 e gli altri 20.000 con una punto, magari decennale e a gpl o metano, costano esattamente allo stesso modo..

    La realtà è che stanno utilizzando questo strumento in molti casi per fare cassa e puntano ai casi che rendono di più. Se il redditometro fosse applicato a tutti i cittadini, i colpiti sarebbero soprattutto quelli con i redditi più bassi.. Quante sono le famiglie senza due auto o senza un appartamento di proprietà.. Pochissime..

    A questi attacchi dello Stato bisogna non solo resistere ma anche rispondere, attaccando con tutti i mezzi legittimi a disposizione i responsabili che hanno fatto l'accertamento, trascinandoli in tribunale in una bella causa civile con richiesta danni. Se anche 1 su 100 tra coloro che è nel giusto lo facesse, a costoro passerebbe la voglia agire in modo così superficiale. Se si è creato lo stato di polizia in cui viviamo è per i tanti che sono intimoriti, che accettano il sopruso e pagano per il quieto vivere. Bisogna far valere i propri dirittei e se la legge è illogica combattere anche per far valere la logica. La giustizia è lenta e spesso anche apparentemente cieca ma se si ha pazienza prima o poi qualche risultato positivo lo si riesce a spuntare perchè non tutti i giudici hanno i paraocchi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2012
  5. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Per i redditi esenti è facile dimostrarlo, il tuo è stato un caso particolare ma anche te porterai le tue ragioni in tribunale.

    Per quanto riguarda le rate, con 21,000 euro l'anno le rate del 335 non le paghi, nemmeno con casa di proprietà senza mutuo.

    Ma non è assolutamente vero.
     
  6. andcst

    andcst Kartista

    106
    12
    24 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.435
    BMW 330d
    Porebbe sempre aver ceduto un usato di valore quando ha comprato l'auto, oppure pagare delle rate piccole e avere una maxirata e restituire l'auto allo scadere della medesima. Vi sono tante forme di pagamento, comunque non conosco la situazione per cui potrei sbagliarmi.

    Riguardo il possesso di più auto ad esempio ho un 1.6 benzina con più di 20 anni, 60 € di bollo e 90 € di assicurazione all'anno ,nel 2011 ci ho percorso 3000 km.., Quanto credi che mi sia costata? Non certo i 12.000 che calcola il redditometro..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  7. dadetto

    dadetto Aspirante Pilota

    29
    0
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    un sogno svanito
    Eccomi sono il diretto interessato,ebbene all'epoca (2009) anche mia moglie lavorava e avevamo gia' una seconda macchina, quindi in famiglia c'erano due redditi in entrata e ora non piu' anzi ho sia lei che i due miei figli a carico mio,quello che vi vorrei far notare e' che qui ci si sofferma sempre sull'auto,ma le voci che alzano il reddito sono piu' di una e le nuove tabelle che ancora i commercialisti non hanno ne conterranno ancora di piu. Ora io non mi reputo un evasore,ero pronto a fare anche qualche rinuncia nel corso dell'anno pur di riuscire a mantenere l'auto e la famiglia,nella peggiore delle ipotesi se la legge me l'avesse consentito avrei anche radiato l'auto e tenuta su suolo privato ma ahime' non si puo',quindi per evitare possibili problemi futuri con il fisco mi tengo la macchina di mia moglie' e la bmw molto probabilmente la vendero' ad un commerciante di auto che mi dara' la bellezza di 12500 euro! (Ecco il valore del mio "lusso" secondo lo stato).ciao raga
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vero: casa, mutuo, viaggi ecc. ecc.
     
  9. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Leggendo questi post, oltre alla tristezza di uno stato di polizia, anche la tristezza che le uniche auto che venderanno in Italia, saranno le utilitarie a gas, con netta predominanza della nuova Panda a gas.

    Il mio amico concessionario BMW uno dei più grandi, è in crisi -30% a gennaio, che dovrebbe essere il mese delle maggiori immatricolazioni.

    Certo correndo dietro al pulcino, perdi i galli del pollaio. Questo è quello che questo stato di intelligentoni otterrà.

    La nostra fine a breve..

    [​IMG]
     
  10. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    questo è terrorismoooooooooo

    terrore di poter fare o nn fare una cosa......nn sai mai se sei apposto o nn sei apposto!!!!!!!!!!

    se puoi avere una cosa o no...se puoi andare in vacanza o no...se puoi fare un mutuo o no ecc.ecc...!!!
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    diciamo che se dichiari 20mila lordi all'anno e hai un mutuo casa da 1200 euro al mese, c'è qualcosa che non torna. benvengano i controlli dunque, no?
     
  12. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    guarda, questo pseudo governo, che dovrebbe essere tecnico ma di fatto è una dittatura bella e buona, sta facendo tanti di quei danni un po in tutti gli ambiti che l'aumento delle tasse quasi è irrilevante.

    Abolisce pratiche in atto da decenni e ormai consolidate, sposta competenze tra enti pubblici come fossero sedie a un tavolo, distrugge l'equilibrio già precario di intere professioni con liberalizzazioni studiate in 2 ore.....

    E tutto inutilmente, perchè nessuna di queste "rivoluzioni" andrà a crescere di 1 euro il PIL...anzi, come nel caso del superbollo populista l'effetto contrario è ben evidente e pesante.

    E, intanto, per iphone è stata creata una app per denunciare la mancata emissione di scontrini: a parte che sarebbe bello che in caso di intervento della GdF dessero 1000 euro di multa al commerciante e altrettanti al delatore, credo non servano commenti per capire che almeno uno degli scopi della massiccia propaganda anti evasione sia stato raggiunto: sviare l'attenzione (LOL) del popolino dalle vere origini dei problemi dei conti italiani.
     
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    puccio dipende dai casi e qui la voglia di chiarire e capire nn c'è!!!!!!!!!!

    esempio

    la mia compagnia ha un 130i---pagata usata 12000 euro

    assicurazione 300 euro

    e tagliandi li faccio io spendendo nn piu di 100/150 ogni 20.000km che li fa in 2 anni e mezzo.....

    che c'è di strano e di nn permettibile...famme capi!!!??? e soprattutto fallo capire a loro

    ti assicuro che 20000 euro l'anno abbastano e avanzano
     
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    auto diesel 25hp fiscali del 2007, casa 100mq = 56k euro reddito accertabile.

    di cui la sola auto, del valore REALE di circa 10-15000 euro, vale per 43000 euro di reddito presunto annuo....non so cosa ne pensi, ma non mi sembra che sia una presunzione sensata.

    E vuoi venirmi a dire che mantenere una 330d diesel del 2007, con magari percorrenze dell'ordine dei 15-20000km/anno, richiede 43000 euro di reddito?

    Però una certa coerenza col pensiero italico della "cicala" c'è: le assicurazioni valgono con coefficiente 10 perchè l'italico medio ovviamente PRIMA spende fino all'utlima lira, poi pensa ad assicurarsi il futuro.

    Così quelle poche formiche che, dato lo stato di m....a della sanità pubblica, rinunciano a qualche regalo o a qualche giorno di ferie per pagarsi una assicurazione aggiuntiva alle DUE obbligatorie (una, la più insensata, quella dell'inps...l'altra, quella obbligatoria degli enti bilaterali, altro mangia-mangia sul quale, assieme ai sindacati, nessuno dice mai nulla), si trova redditi presunti a dir poco pazzeschi.

    EDIT: cmq, la vera cazz---ta del redditometro è in quello in cui stiamo discutendo: giusti o sbagliati che siano, si sta parlando di BRICIOLE! Stiamo discutendo se sia giusto 20 o 25k euro, o 30....io, nel redditometro, non vedo i milioni di euro. E' uno strumento approssimativo e, pertanto, INUTILE: le cifre presunte sono comunque ridicole in rapporto all'evasione, ma al contempo sono già troppo alte e in molti casi rischiano di mandare in rovina poveri cristi senza alcuna colpa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  15. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    Puccio si intoppa proprio sui costi di manutenzione :lol: secondo me lui porta la macchina in bmw pure per cambiare le spazzole tergi e il liquido lavavetri :lol:
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    cosa c'entra l'auto con l'esempio del mutuo casa!!!

    io non capisco in che realtà vivete, con 20mila euro lordi all'anno di reddito, se non vivi sulle spalle di terzi, fai poca vita splendida, altro che m3 anche usata di 20 anni.

    si parla di entrate di 1000 euro al mese netti, con i quali per arrivare a fine mese si fanno non dico i salti mortali ma quasi, e voi volete venirmi a dire che con in reddito del genere è possibile, anzi coerente, permettersi M3, mutuo casa, e poi cos'altro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  17. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    si, ma metti anche di andare in bmw e spendere, per assurdo, 2000 euro per il tagliando: 2000 euro in 2 anni....e servono 30000 euro di reddito per fare una spesa simile?

    oltretutto, e non l'hanno ancora capito, gli evasori sono stati i PRIMI a studiare le tabelle del redditometro ed a fare in modo di starci dentro.

    Tolto qualche sprovveduto o troppo esoso, le uniche persone che cadono nella maglia del redditometro sono gli onesti cittadini i quali, pagando tutte le tasse, sono convinti di non doverlo temere: il pensiero comune è "io ho questa macchina, la mantengo, pur con qualche sacrificio, ma pagando tutte le tasse, non ho entrate in nero e pertanto sono automaticamente coerente"

    SBAGLIATO!

    Il redditometro, un po come i limiti di velocità, se fosse realmente applicato troverebbe incongrui il 99% degli appassionati di auto perchè la voce predominante è quella dell'auto.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.458
    7.616
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    con la mia ci faccio 30mila km l'anno circa, di sicuro un pò meno ultimamente, e ci pago 250 euro di tagliando ogni 25mila km, 400 euro di bollo, 550 di assicurazione telefonica in prima classe da anni (e quest'anno sarà pure aumentata, vi so dire fra 3 mesi quando devo rinnovarla) e 200-220 euro al mese di carburante.

    400 euro di un treno di falken estive, 400 euro di un treno di good year invernali.

    non sono costi proibitivi ma non sono neanche costi alla portata di tutti, almeno da quanto vedo fra i miei colleghi, dai miei coetanei, dalla realtà che mi circonda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2012
  19. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    Il mio portiere, guadagna 900 euro netti al mese e va in giro in X3 3.0d presa usata, e vi garantisco, perché lo vedo, che non ha un secondo lavoro...
     
  20. Michel_Vaillant

    Michel_Vaillant Direttore Corse

    1.638
    147
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    86.158
    Varie
    sei sui 300-350 euro al mese di mantenimento, non mi sembra una follia...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina