...diro' una banalita' ma lo strumento del redditometro e' si volto a stabilire tramite i beni posseduti e utilizzati quale spia di un presumibilei tenore di vita ma credo sia anche un "deterrente" per evitare in futuro se qualche "leggerezza' c'e' stata di evitare possibili accertamenti (ovviamente parlo di chi non e' un evasore o se lo e' in buona fede) la retroattivita' mi sembra un assurdita'.
a parte la retroattività...ma io posso benissimo non scrivere determinate cose...tipo: seconda casa...magari è intestata alla moglie ma la pago io spese non scrivo che ho comprato la lavastoviglie la lavatrice la tv al plasma da 90.000 pollici arredo nuovo per la casa etc etc spese di leasing...che centrano con una famiglia?...un privato può fare un leasing?!?...se è no allora non scrivo nulla... assicurazioni...denuncio l'inps e l'inail le altre son personali...e quindi se non scrivo nulla come fanno a sapere?!? tempo libero e cura della persona idem...cavoli miei dove vado...serei scemo a scrivere 2000 € di massaggi e 20.000 € di viaggi durante l'anno...idem per abbonamenti...vanno sulla carta di credito la maggior parte quindi io non scriverei nulla altre spese...ti immagini chi scrive che ha un valore tot di quadri, orologi, oggetti preziosi a casa...ma per piacere... investimenti e disinvestimenti...ma non c'è la privacy?!?...cioè dovrei denunciare che l'anno scorso ho messo via 10.000 € e l'anno prima 200.000 € che poi li ho disinvestiti per la casa che non risulta?!?...bà...anche qui lascerei in bianco... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e nelle informazioni aggiuntive che ci devo mettere...il reddito lordo o netto?!? a me sembra una gran cavolata...per la serie non abbiamo nulla csotto mano della popolazione italiana diteci voi quello che avete cosi in futuro vi freghiamo alla grande...
...scusami Alberto ma nelle varie voci occorre specificare oltre a quante auto si possegono o utilizzano quale marca modello e cindrata? Suppongo di si ed e' obbligatorio indicarlo...cosa che prima salvo incroci tra dichiarazione dei redditi e acquisto verificato tramite PRA non si evinceva...ora se ripeto come presumo lo si va a dichiarare
si ma è come/tipo i questionario dell'istat và sul nucleo famigliare...quindi metterai la polo e null'altro...perchè null'altro hai
bene e se loro non sanno quanti soldi ho io in banca, che auto ho, che preziosi ho...come faranno mai a scriverlo?!?
Albe, se tu non dici al tuo commercialista come stanno le cose, secondo me ti stai affidando alla persona ssbagliata. Scopo del SW e', dalle info raccolte, dare un indicazione di massima della congruita'.
certo Ale...ma io sarei scemo,ovvio che il mio commercialista sa tutto, a dirgli di mettere 6 quadri di valore o 12 rolex...no? quindi non glieli faccio mettere...come i soldi che ho in banca e come molte altre cose...tanto poi a firmare sarò io...:wink:
Quadri ed orologi che hai comperato cash pagandoli a 200 euro alla volta... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con cari saluti dello spesometro.
infatti...devi stare attento a tutto quello che scrivi...se no poi tra redditometro spesometro e altre minchiometrate l'hai in quel posto...quindi meglio non scriver nulla di "grasso/grosso"...imho