Il fatto è che in Italia c'è tanta gente che ha tot di entrate l'anno da permettersi tanti beni, è solo che pagando il giusto di tasse oggi non riesce più a farla franca.
Parliamo di casi assurdi, e li fanno bene a distruggerli.. Pero' stanno semplicemente esagerando e prendendosela con tutti.. Un mio caro amico ha una grande punto del cavolo ma ha la passione assoluta delle barche, non mangierebbe per quei due mesi in barca.. Aveva un 9 metri, dopo anni e sacrifici ha venuto il 9 metri 75.000 euro e si è preso nuova un 13 metri in leasing dando avanti quei 75.000 euro.. Ora ha una rata di leasing di 1300 euro circa al mese, con il riscatto finale.. La sua dichirazione è abbastanza alta , stiamo parlando di una persona che guadagna 5000 euro al mese a cui vanno detratti quei 1300 euro del leasing come costo fisso.. Bhe secondo l'agenzia delle entrate è troppo bassa..Ha dimostrato anche che ha venduto la sua barca per 75.000 euro e l'ha data avanti come caparra, e loro gli hanno risposto che non possono sapere se quei soldi sono della vendita della barca vecchia..MI spiegate come si a parlare cone gente cosi????? Alla fine dopo aver speso migliaia di euro di avvocato, logicamente gli hanno dato ragione, ma ha dovuto buttare soldi e tempo perchè cosi diceva il redditometro.. Cioè secondo loro con i rimanenti 3700 euro non si puo' mantenere una barca?????E quanto ci vorrebbe???? Alla fine ha venduto la barca smenandoci migliaia e migliaia di euro, ha dovuto fare a meno della sua passione, per paura di averli di nuovo in mezzo ai piedi, e buttare altro tempo e soldi
A parte il fatto che non sono convinto che si possa mantenere una barca da 13 metri con 5.000 euro, tu dici che il tuo amico se paga 1.300 euro di rata, gli rimangono 3.700 euro per mantenerla. Sarebbe l'unico caso di persona che vive di barca, ovvero che non ha altri costi correnti per vivere. Non ho intenzione di difendere l'AdE (il mio lavoro è all'opposto), ma sostenere la tesi opposta per me sarebbe molto arduo, in ogni caso dici che ha vinto, però ha venduto la barca, a me sembra un vero controsenso, una volta dimostrata la ragione, perchè venderla? P.S.: non so se l'ha acquistata nuova (non l'hai specificato), ma un 13 metri costa almeno 300k euri.
Precisamente, non capisco come mai Berlusconi abbia permesso a Tremonti di fare certe cose e di portarne avanti diverse del satrapo visco.
Guarda, non mi ci metto neanche. Mi limito solo a (ri)citare un antico adagio latino: "est modus in rebus" Saluti a tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A dire la verita' l'hanno peggiorate molte leggi..Ora pero' 10 giorni fa ha detto tremonti, che bisogna frenare equitalia, che sta forse esagerando..E quando se ne sono accorti quando ormai il governo è saltato?? Che grande cosa i politici..Lo dice uno completamente di destra, alle prossime elezioni mi sto a casa
L'astenzione è un errore, io tornerò a votare, magari preminado un minoritario ma certamente coerente alla coalizione, ad es non un casini, ma si deve dare un segnale cercando di avere comunque al governo non i distruttori.
in effetti anche a me pare difficile, con "soli" 5000€, mantenere una barca di 13mt... le ipotesi sono varie: - non ha una casa (vive in barca, lo dubito) - ha una casa pagata e zero spese per mantenerla (mi sa difficile) - nn ha figli (può darsi, un figlio costa 1000 e rotti € al mese) - non ha auto (ed anche qui, male che ti va 1000€ al mese) - non ha vita sociale (cene, uscite, regali moglie, ecc...) - le spese fisse della barca gliele paga qualcun'altro (benza, posto barca, manutenzione, ed una barca costa come 5 escort 18enni al mese) con 3700€ di rimanenza (non sono bruscolini, ma per uno che ha una barca da mantenere sono un'inezia), se solo deve pagare un mantenimento di un figlio, o una casa, o un auto, non ci stai dentro, punto. non raccontiamoci le favole.. se poi gli han dato ragione, la barca poteva tenerserla senza problemi, perchè venderla? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma se c'è gente che vive con 1300 euro al mese con tre figli a carico ed almenouna macchina??? Ma che vi fumate??Non si puo' vivere con 3700 euro, piu' di 7 milioni di vecchie lire..Secondo me avete perso la misura dei soldi
hai ragione raffacerra.... ma dipende anche dal posto dove si vive.... in alcuni posti la vita è molto cara, in altri molto meno.... tipo qui da me in provincia se uno guadagna 5000 euro al mese può avere il tenore di vita di uno che ne guadagna 7000 in città....
uno che ha una barca da 200-300.000€, si presume che abbia anche un tenore di vita congruo a quello, quindi immagino un auto da soldi, una casa bellina, una vita sociale di un certo tipo. cioè, un conto è l'operaio che mangia pane e cipolla per prendersi la compatta premium, ma un conto è una barca che solo di costo d'acquisto, + il mantenimento, è un bagno di sangue clamoroso. ma voi sapete quanto costa mantenere una barca di 13 mt? ma ne avete un'idea? ti costa ALMENO tanto quanto la rata del leasing, e sto basso basso...tra posto barca, manutenzione (costosissima), carburante ed eventuali inconenienti. ma n avete un'idea? qui da me la barca da 13 mt ce l'ha chi di soldi ne guadagna 5 volte tanto, chi ha 5000€ al mese ha un bell'appartamento ed un auto da 50.000€, con magari 1 figlio e la moglie impiegata. ripeto, secondo me, con quello stipendio, ci sta dentro per il buco del OO, oppure non ha altre spese...e non credo che uno che ha una barca si possa permettere il lusso di non mettersi via nulla sul c/c...e se si rompe qualcosa o capita un'inconveniente cosa fa? chiede i soldi ai genitori, magri a 40 anni? ma dai su... poi oh, potrò sbagliarmi eh? anch'io ho un buon stipendio, si avvicina a quello dell'amico sopra, ma non riuscirei a permettermi una barca, ma scherziamo? solo di mutuo per la casa me ne partono 1200€, + tutto il resto (vita sociale, mantenimento casa, bollette, cibo, auto, ecc...) e che vivo in provincia! se vivessi in città mi partirebbero 500.000€ per 100 mq di appartamento!