però il dipendente non scarica l'auto...se io dichiarassi 10.000 € netti e da li mitogliessero le rate dell'auto altro che redditometro ci vorrebbe
anche l'imprenditore ha cmq forti limiti nella deduzione dell'auto e delle sue spese, allo stesso modo della detrazione d'iva
Credo che si riferisse ai limiti consentiti di detraibilità per un auto aziendale. Se non ricordo male (dall'ultima chiacchierata con il commercialista) l'auto aziendale può costare qualsiasi cifra, ma di tutta la cifra spesa si potranno detrarre al massimo 18mila euro e spicci (i vecchi 36milioni di lire) spalmati in 4 anni. In più l'IVA sull'auto aziendale non è detratta nella sua totalità ma solamente nella misura del 40%, quindi il 40% del 20% di iva...praticamente detrai il 9% come iva e stop. Questo come ditta normale, probabilmente per gli agenti di commercio le norme saranno diverse perchè l'auto è il loro mezzo di lavoro. Correggetemi pure se ho sbagliato :wink: ma mi sembra di ricordare quanto appena detto.
Esatto, solo qualche errore di calcolo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Molti imprenditori non ancora riescono bene a capire il significa di deduzioni, detrazioni....c'è ancora chi pensa che scaricare significhi detrarre... C'è un cliente che si ostina a portarmi fatture di un ristorante, camere matrimoniali in hotel....Spesso sono convinti che sia sufficiente il documento fiscale per recuperare l'iva e dedurre i costi....poi si chiedono nel bilancino cosa sia quella voce "costi indeducibili". Il problema è che sempre più spesso molti commercialisti o presunti tali, fanno contenti i clienti, come se avessero la discrezionalità di decidere quando e perchè un costo possa essere inerente all'attività imprenditoriale. Mica credevi di "scaricare" integralmente l' M3? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Senza scendere ulteriormente nella casistica possibile (auto di agenti e rappresentanti, auto in uso promiscuo al dipendente per più della metà dell'anno, ecc.), mi pare il caso di precisare che quei 18.000 euro circa NON possono nemmeno essere integralmente dedotti in 4 anni, ma solo in misura del 40% (al pari dell'IVA detraibile). Allo stesso modo potranno essere dedotti (e la relativa IVA detratta) i costi di utilizzo e mantenimento della vettura. Buona domenica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Alberto ha immatricolato la sua M3 come pick-up... Ah ah ah! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
guarda sò abbastanza bene cosa scaricare e cosa non scaricare... peccato che è mia personale e quindi non scarico nulla...ne auto ne bollo ne assicurazione e manco la benzina...:wink: mi ha scoperto
Naaaaa! Una M3 pick-up!!! Ecco, quello se la scarica integralmente! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si ma mi unisco ad Alberto e chiedo? cosa c'entra la tua affermazione con quello affermato nel post prima da Tretrecinque (reddito netto = reddito a disposizione )
Si vede che tu sei giovane e non hai ancora oltrepassato quel limite di pazienza che ci viene ogni giorno imposto da taluni clienti. Sono 15 anni che dico ai miei clienti che le ricariche telefoniche non si scaricano e puntualmente ti portano la fattura. Dopo 1, 2, 3, 4 ...10 ... 20 volte che te la portano la prendi e .... non gliela deduci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
E tu sei buono, il mio commercialista mi ha dato un elenco scritto di quanto non portargli, e se sgarro sono 3 euro a sgarro. Così in 2 volte ho imparato perfettamente.. hahahha
Solo le ricariche? a me portano le fatture per le cose più impensabili, si fanno fatturare addirittura la spesa che fanno per casa ed il parrucchiere Se avessi preso 3 euro a sgarro adesso vivrei di rendita come un nababbo
Una curiosità, i parametri a cui uno si deve rifare per vedere se un auto se la può permettere oppure no per il fisco rimangono i soliti o sono finalmente usciti i nuovi? Sarebbero dovuti uscire a dicembre, poi a marzo.. ora?
Se ti puoi permettere un'auto dovrebbero dirtelo la tua disponibilita' economica, la tua testa (e la moglie, nel caso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">), non il redditometro :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ahahah lo so bene! Ma non si può stare mai tranquilli e quindi meglio verificare se per i loro assurdi parametri uno se la può permettere