redditometro e cv fiscali? | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    purtroppo è vero, mia moglie lo sta vivendo in questi giorni..:confused:
     
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Credo che nel suo caso tutto sia legato alla maternità. Anche la mia ha dovuto - e deve combattere tutt'ora - per far capire che essere donne con prole *deve* essere la normalità, e non una eccezione.
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Esatto, ma purtroppo se sei da sola in ufficio col titolare è dura davvero..
     
  4. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Rispondi , la maternità per le donne nel lavoro e' un grosso problema...

    Ma una azienda piccola togliere una persona per tempi anche lunghi e' un grosso peso.

    E' l'azienda deve sostenere spese anche ingenti , per esempio ferie e liquidazione maturano ugualmente a carico dell'azienda , e se una ragazza inizia con gravidanza a rischio , maternità aspettativa retribuita e eccc passa tranquillo un anno e mezzo prima che la rivedi , e ti costa tra ferie maturate e liquidazione circa 3500€ secondo lo stipendio che percepiva

    Nel frattempo devi prendere una persona per sostituirla , la devi addestrare e quando torna la neo mamma a pure lasciala a casa....e magari era diventa migliore...

    E' un bel problema specie in tempi di crisi e di ottimizzazione delle risorse , comunque a livello industriale l'azienda A che assume solo donne e' svantaggiata a livello di costo orario rispetto l'azienda B che assume solo uomini....

    Pero' stando alla legge queste cose cosi e' si sa prima... Il caso di Puccio di lavoro a partita via ma di fatto subordinato e!' diverso , se fa una causa al datore di lavoro la vince... Viene assunto ma poi credo che progetterà solo le ruote dei modellini... E sara' costretto ad andarsene....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2011
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungo che, anche in caso di "scatola vuota", si può ricorrere alla declaratoria fallimentare, attivando l'intervento del Fondo Nazionale di Granazia gestito dall'INPS e anche TFR e ultime tre mensilità (standard) di stipendio sono salve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    precisamente. non solo, ma non troverei più un lavoro, chiaramente nel mio settore
     
  7. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    si si sommano
     
  8. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    seppur in forte ritardo non posso esimermi dal commentare questo post indecente.

    quoto enrico e aggiungo che mi dispiace per chi esprime certi giudizi da cui traspare frustrazione e invidia, nonchè pulsioni violente da inquisizione sovietica!!

    nel 2011 siamo un secolo dopo , dovremmo essere andati oltre... e invece no..

    mah!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  9. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    non e' che non puoi.. è che al limite ti chiedono spiegazioni.. gliele dai li saluti e te ne vai..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2011
  10. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    se sei impiegato non hai nulla da nascondere no? ben venga il controllo..
     
  11. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    io invece pago tutto con moneta elettronica, il cash nn lo tocco quasi mai con mano :mrgreen: a me possono fare i controlli senza rompermi le palle :lol::lol: ottimo
     
  12. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
     
  13. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
     
  14. dgbest

    dgbest Kartista

    191
    2
    20 Gennaio 2010
    Reputazione:
    170
    Z4 3.0i
    si poi saremo tutti oggetti di controllo... che italiano ](*,)

    oggetto rimane singolare

    che ignoranza!! vergongna :redface:
     
  15. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    ragazzi, però mi son sempre chiesto una cosa ( per tornare alla frase quotata di enricob sulle sfumature di grigio e l'incertezza oltrechè ipertrofia normativa in campo tributario ): sappiamo tutti che ignorantia legis non excusat.... quindi se ne deduce che usando l'ordinaria diligenza bisogna essere in grado di conoscere la legge..... ma, mi chiedo, una legge farraginosa, con infinite sfumature di grigio e quindi di difficile interpretazione anche per gli addetti ai lavori, come fa ad essere conosciuta, per quindi evitare violazioni? cioè, in altri termini, se la legge non è di certa ed assolutamente oggettiva interpretazione, applicarmi una sanzione per una eventuale inosservanza non è una violazione costituzionale? le leggi alla fine devono essere certe e predeterminabili in modo tale da sapere come muovere la mia condotta per non incappare in sanzioni.... dopodichè, se nonostante tutto sbaglio, è giusto che paghi.... ma se una legge è così nebulosa da lasciare spazio, in totale buona fede, a svariate interpretazioni estensive o restrittive e magari anche contrastanti tra loro, se sbaglio secondo lo stato per quale motivo mi dovrebbero punire???
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    purtroppo è una sfida titanica poter provare che ci sono situazioni di obiettiva incertezza !!!
     
  17. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    vado leggermente OT ma vi esemplifico un caso che sto trattando in questo istante:

    a un cliente viene contestato il valore dichiarato di 600/mq relativo all'acquisto di un terreno. Viene infatti presa a riferimento una compravendita di un terreno nelle immediate vicinanze che è stato compravenduto 900/mq, un prezzo esagerato. Il mio cliente ha in mano una perizia giurata di stima di un tecnico abilitato fatta antecedentemente la compravendita attestante il valore dell'area a 580/mq. I valori ICI del Comune sono di 450/mq, quindi ben inferiori. Ebbene l'Ufficio accerta un maggior imponibile prendendo a riferimento UN solo atto ...

    ma si puoooooòòò ????
     
  18. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ehm.... No, almeno non nel mio caso... Cioè nel nostro caso.... La mia morosa ha perso 6 mensilità e il TFR per un azienda che ha fatto le cose "fatte bene", ovvero matrioska di scatole cinesi, una dentro l'altra, prestanomi, società fittizie via dicendo... I sindacati hanno aviato l'iter per richiedere il fallimento senza il quale l'INPS si rifiutava di pagare anche solo un centesimo.... beh, la macchina burocratica si è messa LENTAMENTE in moto e alla fine son riusciti a fargli dichiarare fallimento solo che a quel punto era trsacorso troppo tempo e l'inps le ha rimborsato SOLO il TFR........ Tipo di 8.000 euro totali ne ha presi 3.100.... meno 590 di tasse subito trattenute.... l'assegno è di circa 2.500 euro.... ehehehe.... ha perso 6.000 euro.... e ne hanno detratti circa 600 di tasse.... ehahahahah..... io rido, ma un giorno o l'altro mi farò esplodere presso uno degli uffici di queste istituzioni.
     
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Purtroppo sì.

    E uscirne è davvero ostico, se mai ci riesci.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Army, faccio il curatore fallimentare e le situazioni patologiche le conosco bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Salvo casi particolari, il Fondo interviene come sopra descritto. Ovvio che se uno rimane indietro di 6 mensilità, per almeno 3 deve attendere la liquidazione dell'attivo fallimentare (laddove capiente), altrimenti sono persi.

    In ogni caso, come evidenziato da tretrecinque, i crediti da lavoro dipendente godono di privilegio assoluto (sono secondi solo alle spese di giustizia) sulla distribuzione dell'attivo.

    Ps certo che tua morosa ha avuto una bella s.figa! Auguri per te e per lei! Non mollate mai!!!!!
     

Condividi questa Pagina