redditometro e cv fiscali? | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma vedi, non contesto che la M3 nuova abbia un certo costo, quanto dici ci sta, anche se il redditometro invece calcola qualcosa in più(se non ricordo male), ma la follia è che per la mia m3 e36 calcolano lo stesso reddito presunto che per chi ha una 330ci presa nuova e che adesso ha 4 anni, o di chi ne ha presa una di 4 anni oggi, o di chi ha una ferrari 3.0l dal 2006 indietro, un kia karnival di 15 anni presume lo stesso reddito di un 730i di 4 anni etc.

    La follia è che non tengono conto del valore residuo, e quindi i conti fanno acqua appena l'auto ah 4 o 5 anni, arrivando ad essere comici.
     
  2. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Che il redditometro sia un mezzo di verifica assai impreciso e foriero di plateali ingiustizie e' vero.

    come e' vero che valutare il valore di un'auto dalla cilindrata senza considerare tutto il resto e' un assurdo.

    Ma credo che non vi sia un metodo di accertamento strumentale in grado di essere efficace con tutte le categorie e tipologie di persone e di passioni...

    Comunque tu sai bene che restaurare auto storiche costa molto, e costa molto tenerla in efficenza specie se stanno ferme per lunghi periodi... , e pochissimi sono in grado e possiedono le attrezzature per fare da se...

    Chi ha parechie auto storiche e non può avere un reddito basso.....
     
  3. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Questo e' il punto , e le poche categorie che devono fatturare tutto e pagare tutto... Hanno il dente avvelenato nei confronti di chi critica i mezzi di accertamento che riconosco sono assai inique , ma ribadisco se fanno paura vuol dire che hanno una certa efficacia..........

    Non e' gelosia , ma quando senti vantassi il tuo vicino di non pagare le tasse di comprare case e ville, viaggiare con gran macchine , eccc.... E tu che paghi una e più M3 all'anno di tasse i coconesss ti roteano un pochino e speri che lo stato metta fine a questa ingiustizia.....

    Poi magari la pagano chi non c'entra niente .... Che devono prendersela con gli evasori......
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Dipende, e molto da come le tieni e come fai.

    In ogni caso per tenere, ad es, una 635csi bastano 600 eu/anno, tutto compreso.

    Vorrei invece che chiedessero come se e comprano le auto.. troppe volte ferrari passano di mano a 500 eu simbolici.
     
  5. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Vero.... Solo che ogni tentativo di far pagare le tasse viene aspramente criticato....

    Consapevoli che ogni metodo creerà ingiustizie....forse basterebbe senso civico ...

    E una classe politica nuova.... Ma lo vedo poco probabile...

    Quindi a malincuore forse il redditometro e' il minore dei mali.......
     
  7. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    il redditometro come calcola la gente che compra il "macchinone " e poi la vende perchè nn riesce a mantenerla? Secondo me stò redditometro è da rivedere
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Premesso che ho avuto modo di criticare diverse volte il Redditometro e che in questi ultimi giorni sto proprio predisponendo un ricorso molto molto argomentato (Gio72 sa benissimo a cosa mi sto riferendo) mi preme nuovamente precisare che il calcolo del redditometro non esprime il valore dei beni di proprietà ma semplicemente stima un reddito presunto sulla base dell'onerosità del mantenimento di una certa auto. Il tutto è discutibile e non tiene di certo conto della componente emotiva. La capacità di reddito nel caso di acquisto di una Ferrari non viene individuata dal calcolo dei coefficineti tabellari ex DM 1992 ma dall'incremento patrimoniale dato dal prezzo di acquisto dell'auto dedotto del valore di permuta della vecchia auto e dedotto di eventuali finanziamenti attinti per l'acquisto. A tal proposito per ridurre l'impatto del redditoemtro 2011 si rende molto utile attingere a un finanziamento o a un leasing
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2011
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sottoscrivo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ecco, Enrico, ma se la somma fosse sempre data da quanto paghi(reale) per acquisto, bollo+ass+tagliandi per km medio per tipo di auto, e questo fosse il reddito presunto, ok, ma mi spieghi da dove escono, ad es, 36k euro/anno per una z3 3.0.. da uno che si è fumato l'impossibile...:mrgreen:
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    facciamo così simuliamo un caso così ci capiamo. Mi dici quanti cavalli fiscali ha una z3 3.0 e quanto costa oggi nel mercato dell'usato?
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Supponiamo un 3000cc (26 cavalli fiscali) del 2000 contro un 3000cc (26 cavalli fiscali) del 2010.

    In assenza di altri beni indice il reddito calcolato per la prima è di € 24.467 mentre per la seconda è di € 40.778.
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    DOve 40k eu per un 2010 sono tanti, superiori a costo svalutazione etc, ma forse anche vagamente comprensibili, per un 2000.. è delirante. o sbaglio?

    Una domanda: mi sembra di aver letto che se una vettura non risulta assicurata non crea reddito presunto, è corretto?
     
  14. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Si parla di reddito calcolato dal redditometro, perchè scatti l'accertamento il reddito dichiarato deve discostarsi per due anni consecutivi del 25% (ora il 20% con il nuovo redditoemtro). Per cui il reddito minimo per l'auto del 2000 è di 19500 euro circa mentre per quella del 2010 di circa 32.600. Credo che ci sia una certa proporzionalità nei due valori considerato che il redditoemtro calcola i costi di gestione e non la svalutazione. Il grosso limite è pero' che una persona appassionata è disposta a mangiare pane burro e marmellata pur di avere la macchina dei suoi sogni mentre il redditometro standardizza l'emotività.

    La norma non parla di esclusione dal calcolo per auto prive di assicurazione, probabile che si tratti magari di qualche orientamento giurisprudenziale (che ricordo non è legge ma puo' solo servire come orientamento per le Commissioni Tributarie)
     
  15. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ma se benzina o gasolio influisce?Come?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2011
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    se a gasolio a parità di cv fiscali il reddito calcolato è piu' alto. Se un 3000cc a benzina da € 40.778, la 3000cc diesel da come risultato € 43.650 :eek:#-o
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Enrico, manco per sogno che uno spende 19k euri/anno per una z3, da 10 a 11 anni metti 1k svalutazione, 1,5 bollo+ass, 1k tagliando e manutenzioni varie, 400 eu gomme, 20k km fanno circa 2500lt benzina, ovvero, esagerando 3750 eu, metti ancora 2k di sfighwevarie... beh, dai 19k siamo follemente lontani.:eek:
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ma 19000 è il reddito presunto considerato che una persona media oltre a mantenere una macchina ha anche una vita. 19000 Lordi sono 1200 euro netti al mese, in pratica spenderebbe una mensilità per l'assicurazione, 2/3 mensilità per la benzina
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    aggiungo: tant'è vero che se si possiedono altre auto (come anche altri beni indice) vengono calcolati degli abbattimentiin considerazione del fatto che la componente costo per vivere è compreso nell'auto considerata al 100%.
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Il punto è che non possono fare i conti così, calcolino cosa costa ogni singola voce del vivere, senza presumere a caso.

    Prendano affitto/mutuo/nulla(se casa già pagata) auto, lussi vari (colf, caccia, pesca, vela, sci, caxxo che vuoi) e sarebbe tutto molto più equilibrato, no? così cosa fanno? segano le gambe a chi ha auto old e che valgono 0? per fare lo sconto a chi le prende nuove?
     

Condividi questa Pagina