ahimè penso che la sospensione non serva a nulla visto il proliferare dei soliti luoghi comuni da populino! Mi sono un po' stancato delle solite provocazioni che portano continuamente OT la discussione :wink: passo e chiudo Roger :wink:
Già, chiudo anch'io, stante la totale inutilità del mio contributo. Vedo infatti che la materia fiscale viene comunque masticata con proverbiale maestria. Buona domenica a tutti, ai simpatici e agli antipatici, agli umili e ai tuttologi indefessi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma PER FORTUNA CHE CI SIETE voi Commercialisti (o commercialai, come vi chiama qualcuno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) perchè altrimenti, nel dedalo della legislazione attuale, saremmo davvero nella melma, e nessuno ci aiuterebbe a scoprire come pagare il meno possibile rimanendo nel limite del legale. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Certo non siete economici, ma se vi è stata creata questa opportunità di lavoro, fate PIU CHE BENE ad approfittarne. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il problema non siete di sicuro voi, è la legislazione e la burocrazia Italiota che , come al solito , fa ridere ai polli.
sarà sempre cosi il dipendente penserà sempre che paga per tutti gli artigiani/industriali/medici/dentisti fannulloni nulla facenti e ladri....noi (popolo evasore) diremo sempre che se ci fossero meno tasse e se pagassimo tutti si starebbe meglio... ma mi sembra che è solo un lamentarsi e basta...finchè si può scrivere, e MOLTI lo fanno durante l'orario di lavoro, quindi pigliano soldi finchè cazz.eggiano qui, imho dovrebbe solo stare zitti...o anche in quel caso il padrone è uno stro.nzo perchè ha tolto facebook youtube youporn etc etc... soprattutto per la frase finale...:wink:
può fare l'autoradio a 2800 € e il montaggio a 600 €...2 fatture diverse perchè il cliente voleva montarsela da se ma poi non c'è riuscito...:wink:
Leggo tra le righe una polemica pretestuosa e inutile. Vediamo di mantenere toni civili e di rispettare il pensiero degli altri. Grazie
esatto secondo me fatta la legge trovato l'inganno...sicuramente cosi terranno (chi poi) più sottocontrollo molte spese...ma sai quante ne arriveranno al giorno di 3600 €...una miriade...più tutti i prelievi in banca etc etc...o lo stato mette un migliaio di persone a controllare, o molti pc, o imho è la solita cosa all'italiana, che funziona sempre, far paura e cosi pochi spenderanno al di sopra di quella cifra...bloccando il mercato!
uhmmm non credo funzioni cosi Tony in qualsiasi caso oltre a una spesa di 3600 € sono obbligati a richiedere, il venditore, e noi siamo obbligati a dare il cf, e ovviamente lo devono richiedere al pagamento quindi non scappi...sia onesto che disonesto imho scappa chi và dal dentista a farsi un lavoro superiore ai 3600 € e lo paga a rate da 1000 € o di più, in nero...scappa chi deve farsi ridipingere casa e paga a rate di 2000 € o poco più...quindi cosi non hanno risolto nulla...:wink: @Costantino non volevo fare nessuna polemica e mi spiace se qualcuno si sia sentito chiamato in causa...:wink:
si ok...ma se li fà con carta di credito o bancomat son sempre tracciabili... se invece è uscito con un malloppo di 30.000 € beato lui
C'è chi non sa dove spendere più di 50.000 euro di nero in contante al mese....tranne molte spese pazze....non vivono con pensieri per questi problemi... Fanno parte del loro "lavoro"....a tutto si trova rimedio...e di certo questi non sono dei "problemi" insormontabili. Peggio è chi si ritrova con botte da 500/700 mila euro liquidi....e riesce a risolvere Anche perchè questi soldini fatti girare non fan schifo a nessuno Possono far di tutto per combattere questa realtà...ma ci sarà sempre la possibilità di aggirare! Il bello che questi evasori danno lavoro a molti, e combatterli molte volte fa si che decidano di togliersi dal mercato creando più problemi che altro.
La difficoltà sta nel beccare chi occulta percentuali del reddito netto del 2/3% o 10% del fatturato.... Se incassi 1200 netti euro al mese fai sparire 30 euro o scegli 1500 lordi e ne fai sparire 150....che poi non è così difficile! E se è il dipendente ne è giustificato D'altra parte per la legge dei numeri.... se incassi 40.000 euro lordi/mese ne fai sparire 4000...se sono 400.000 spariscono 40.000, con la stessa facilità di sopra...e via via così.... Direi che su pur evasione la riterrei accettabile rispetto a chi ha guadagni anche superiori e al momento di dichiarare fa sparire tutto! Oppure chi vive e campa solo con il nero! Chi evade 4000 euro mese ma fa lavorare più persone, in percentuale superiore maggior evasione coincide con maggior numero di forza lavoro, potrebbe anche andare perchè l'avasione va distribuita sulle varie forze lavoro, anche se a favore del singolo individuo. Il controllo del redditometro/spesometro si occuperà di controllare quell'unica persona che controlla grossi capitali evasi...tale persona studierà l'elusione dei sistemi di controllo... Dall'altra parte ci sono coloro che campano puramente in nero, calcolando l'evasione totale sulla singola forza lavoro....quindi sicuramente ben più grave a livello totale... In questo caso il controllo diventa più complesso, ma di certo tale categoria non è meno complice del mal star del paese. Esempio 1: Evasione di 4000 euro mese da parte di azienda con 4 dipendenti + titolare....evasi mediamente 800 euro a persona...magari con sostentamento di 5 famiglie...se sono più dipendenti auspico un'evasione proporzionata ipotetica...Creato business di 400 mila euro/anno..che via via daranno lavoro ad altri etc etc Esempio 2: Evasione semi totale di una forza lavoro....dai 4000 ai 8/12 mila euro non dichiarati.... vero che magari questa persona incasserà solo 3000 euro mese forse...perchè lavora sotto costo, ma il danno dall'economia sopportato è il primo... senza pensare che è stato formentato il sistema del nero che a sua volta creerà altro nero etc etc..ed il peggio è chi prevede un sistema di vita su base decennale, fa decadere le persone dell'esempio 1 etc etc Opinioni puramente personali
Chissà quante nonnine saranno disposte ad intestare acquisti sul proprio codice fiscale in cambio del 2-3% della spesa registrata...
Nonnaaaaaaaaaaaaa... vieni con me che devo fare delle commissioni. Ah, e già che ci sei portati la patente, anche se non guidi piu dal 2002. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
prendo questo tuo esempio dei 400.000 € sappi che se io faccio un lavoro di quell'importo, tolte tutte le spese mi rimarebbero netti si e no un 10%...quindi 40.000 € un lavoro da 400.000 € nessuno, e ripeto nessuno, te lo farà mai fare tutto in nero...a meno che non sia un lavoro da 400.000.000 € e allora ci può anche stare una fetina del 10% di nero...ma qui si tratta di costruire transatlantici e lavoro gestito da più di un centinaio di aziende senza contare i sub sub appaltatori :wink: tornando a noi...l'unica cosa che si può fare in un lavoro di quella mole è pagare un 15-20% materiale e posa dello stesso in nero...vale a dire un risparmio del 10% sul totale da parte dell'impresa (che la maggior parte delle volte girano al cliente) facciamo che al cliente girano un 5% di sconto...bene rimane un 5% sui famosi 360.000 € (400.000- 10% di risparmio= 360.000 €...al cliente si è fatto uno sconto di 20.000 €) quindi incasso 380.000 €, vale a dire un nero di 20.000 € da distribuire anche agli artigiani che hanno lavorato...in fin dei conti se mi và bene mi rimmarrà un nero di 3-4000 € non di più...una settimana alle maldive insomma