A questo non avevo pensato.... Eh.. la fantasia "italica".....deve ancora arrivare la festa che già....gabbato lo Santo !
ne sono convinto, come èpure che le agenzie viaggi straniere faranno molti affari. Torneremo agli anni'80
il fatto è che se tutti pagassimo una quota giusta si starebbe meglio e si sà ma ripeto avere un utile di 50.000 € e vedersene sparire più della metà per opera di chissachi spacca le palle...quindi l'italiano evade...punto e più uno ha soldi più evade!!! PS: la svezia e la danimarca hanno tutto gratuito (addirittura mi sembra in svezia non hai bisogno dell'auto data l'efficenza dei mezzi pubblici :wink:) un tv a led...e come può andare nel redditometro? come fanno a sapere chi c'è l'ha e chi no?...se lo prende un dipendente gli fanno un controlla anche a lui???...pazzesca sta cosa ahn ecco mi vedo già mio cugino che chiuderà baracca e burattini...la cosa che gli costa meno da lui sono i motori (da fuoribordo ) e quindi penso, che tutti si devono prendere anche un programma apposta per inserire il codice fiscale (già non sopporto che mi chiedono la carta d'identita al pagamento con carta di credito...e chi sono dei poliziotti o carabinieri che possono chiederla? c'è una legge che lo dice?...tanto anche se è rubato il ladro non lo possono trattenere...quindi in più si potrebbe fare, a parte i grandi centri tipo media world o euronics etc etc...pagare 1500 € di acconto e il giorno dopo altri 1500/2000 quello che è a saldo...basta non superare i 3000 €...no?
La Svezia non ha solo tutto gratuito. Ti mette nella condizione di non dover blindare la casa con serramenti da Fort Knox e la macchina con sofisticati antifurti. Lì pare che i ladri o non esistano o quasi...
non c'è nulla da fare, quando si parla di redditometro e di sistema fiscale italiano si corre subito con la testa in altre nazioni. Ma dobbiamo metterci in testa che il problema non sono solo i nostri politici ma anche noi italiani che se possiamo pensiamo prima al nostro tornaconto e poi alla collettività. Non abbiamo senso civico, non abbiamo scrupoli e quando possiamo cerchiamo di risparmiare con i soliti mezzucci. E non mi riferisco solo al mondo delle partite iva ma a tutti anche ai privati e lavoratori dipendenti che se possono cercano in ogni modo di evadere !! E chi ci rimette sono sempre i poveri e pochi onesti! Ho finito, grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
temo che facciano il cumulo sulla fattura.. quindi non scappi. In ogni caso sto valutando di cambiare e andarmene in Germania da mia madre. dopotutto l'agente immobiliare rende anche lassù.
Bat, se conosci qualche tardonen di terra Germanica con un buon conto corrente disposta a sposare uno scugnizzo Italiano a tempo DETERMINATO tu sai che a me la roba vintage piace, e posso anche sacrificarmi. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pienamente d'accordo :wink: La mia morosa mi ha detto che sarà solo per i pagamenti in contanti Assegni, bancomat, carta di credito hanno già la tracciabilità quindi sono esenti
ok, se c'è una amica di mia madre provvedo ad avvisarti, ma semmai c'è la figlia della migliore amica di mia madre, 35 anni, un po' arrogante, discreta esteticamente, ma moooolto ricca.
Arroganti mi piacciono, sono le mie preferite. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 35 va benissimo, fin troppo giovane, a momenti non è nemmeno ASI. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Secondo me l'arroganza deriva dal mal-scopaggio. Quando viene sul lago (hanno una villa) ti avviso, così andiamo a prenderci l'aperitivo da lei
Credo che chi abbia la possibilità di farlo lo faccia. Però mi raccomando, quando c'è da votare torna!
No, vale per qualsiasi bene o servizio venduto sopra i 3.000€, a prescindere dalla modalità di pagamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah ah ah! La cosa buffa è che ce l'hanno smenata per mesi che questo era il governo degli evasori, salvo poi dover cambiare disco di fronte a numeri mai raggiunti sul fronte del recupero di gettito attraverso accertamento e riscossione Onde prevenire facili obiezioni: condoni e scudi sono SEMPRE una cosa indecente. Tuttavia, in una situazione di emergenza finanziaria, disporre di 5-miliardi-5 aggiuntivi derivanti dall'imposta sostitutiva sullo scudo è stato oro colato. Senza considerare che questa versione dello scudo ha comportato nella stragrande maggioranza dei casi rimpatri di denaro (contrariamente alla versione precedente che aveva visto prevalere nettamente le c.d. "regolarizzazioni"), che, bene o male, è stato o verrà reimmesso nel ciclo economico.
Quindi se prendo un pc da 3000 € o cash o con carta di credito l'iter è sempre uguale... Mi faró far fatture al di sotto dei 3000...una acconto e una saldo ...
No, Alberto, come ho scritto sopra, con acconto e saldo, ciascuno di importo inferiore a 3000, non risolvi nulla, perchè viene individuata la singola operazione nel suo complesso. Altrimenti sarebbe stato troppo facile aggirare l'obbligo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">