redditometro e cv fiscali? | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Sì, devi chiedere la copia del vecchio cdp presso l'agenzia dove avete fatto il passaggio, lì direi che sicuramente è indicata la cifra.
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Per tornare sul tema redditometro.... si sa quando sarà disponibile il SW di calcolo? C'è qualche commercialista tra di noi per potergli fare qualche domanda?
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    a quale SW ti riferisci? A quello del nuovo redditometro 2011?
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Si al redditometro 2011, Avrei una domanda da fare...
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    non è ancora a disposizione pero' si conoscono i beni indice. Prova a fare la domanda ...
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    curioso leggere uno dei nuovi indici

    "Hobby particolarmente costosi (ad esempio partecipazione a gare automobilistiche, rally, gare di motonautica eccetera)"

    Ocio a quelli che fanno l'Andrew Drift Day :haha
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    beh, tra un ADD, una mille miglia e un tre valli ballano dai 100 ai 6k euro.. forse bisorrebbe dirlo, come pure che una regata ti costa magari 500 eu, un giro in offshore anche 20k...
     
  8. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    ho citato testuali parole che, come sempre, lasciano il dubbio. Non mi meraviglierei se cio' venisse esteso anche ai collezionisti di auto d'epoca ...
     
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Ho acquistato la nuova x3. Per la nota questione che uno non può spendere più di quello che ha guadagnato all'ordine ho versato una caparra di 20k ed al saldo verserò i rimanenti 52k

    La stessa cosa (importi diversi ovviamente) ho fatto per la qashqai di mia moglie

    In questo modo spero di aver ripartito le spese su due anni dal punto di vista del nuovo redditometro. Mi sbaglio?
     
  10. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Bisogna fare una distinzione ai fini del redditometro tra beni indice reddituali e incrementi patrimoniali. I primi a prescindere dall'esborso finanziario e dalla sua tempistica denotano un tenore di vita e una capacità "di mantenimento" del bene con il reddito dichiarato. I secondi (gli incrementi patrimoniali) vengono sommati al reddito sintetico (al netto di eventuali decrementi). Una precisazione pero' importante. Gli incrementi patrimoniali nel calcolo del redditometro si presumono consuguiti nell'anno in questione e nei 4 precedenti. Quindi vanno "spalmati" anche negli anni precedenti. Per cui i 20k di caparra contano nel 2010 per 4k (di incremento patrimoniale) 4k nel 2009 ...., mentre i 52k valgono 10,4k nel 2011, 10,4 nel 2010, 10,4 nel 2009 .... and so on!
     
  11. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Quindi ciò che ho fatto è stato inutile? sarebbe stato meglio dare una caparra contenuta e complessivamente spendere nel 2011 65k ?
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Sperando che capiscano che tra una gto del 64 e una 730 carburatori del 79... sono 3 litri entrambe, ma vorrei vedere i valori:mrgreen:

    Come pure un raduno della scuderia storica trentina costa 250 eu(2 persone con pernotto) un mas du clos 10k a persona per 2 gg.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    beh non cambia moltissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> In questo modo spalmi la somma su piu' esercizi nel complesso. Tutto sta a vedere quale è il tuo reddito dichiarato negli anni. Se guardiamo solo l'aspetto dell'incremento patrimoniale questo è il raffronto

    SOLUZIONE ADOTTATA (20k nel 2010 + 52k nel 2011)

    2011 10.4k

    2010 14.4k

    2009 14.4k

    2008 14.4k

    2007 14.4k

    2006 4.0k

    SOLUZIONE ALTERNATIVA (10K nel 2010 + 62k nel 2011)

    2011 12.4k

    2010 14.4k

    2009 14.4k

    2008 14.4k

    2007 14.4k

    2006 2.0k
     
  14. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Non ho parole...

    Uno (no uno... TANTI)

    Girano con una punto multijet o con un Audi 80 di 20 anni, non vestono firmato, escono poco e fanno tutto per riuscire a fare 3/4 gare l'anno, e IN PIU c'è il rischio che sti deficenti qui ti vengano anche a contestare che guadagni piu di quel che dichiari?

    ******* Italietta dei miei stivali, io me ne vado.
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    su segnalazione del buon Gio72 (che ringrazio!), un'errata corrige di cio' che ho scritto nel precedente post in quanto le annualità in oggetto saranno "di competenza" del nuovo redditometro. Il nuovo redditometro, in maniera davvero inspiegabile ed iniqua, non spalma piu' gli incrementi patrimoniali in quinti ma li addebita tutti nell'esercizio di sostentamento. Per cui sta al contribuente spiegare che la liquidità utilizzata è stata accantonata negli anni (presunzione relativa -> onere della prova a carico del contribuente). Per cui confermo a fetr la bontà del suo comportamento. A dire il vero mi aspetto che questo nuovo redditometro così come studiato porterà diverso contenzioso, in quanto è evidente che talune spese difficilmente vengono fatte con denaro guadagnato in un solo anno ma evidentemente con denaro risparmiato. A tal proposito mi chiedo: se a fronte di una dichiarazione dei redditi riportante un reddito di (esempio) 15.000 euro e un acquisto di un'auto da 30.000 dimostro che sul conto corrente vi è liquidità per € 100.000 posso ritenere di essere salvo da un accertamento da redditometro? Allo stato dei fatti mi viene da dire di no!!
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    devi smetterla di fare gare di motonautica tu che giri col cavallo (da corsa)!! :lol:
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quindi, solo, per l'anticipo, esempio 10.000 € devo far vedere, in caso di controllo o contenzioso, che li ho guadagnati nel 2010...anche se "magari" uno andasse sotto in c.c. a loro non interesserebbe nulla?!?

    spero, poi, che sia solo per l'anticipo che si dà per l'auto, dato che tante volte l'anticipo è l'auto "vecchia"...per le rate pensano che uno le abbia già accantonate o almeno li sanno che uno le paga ogni mese sul guadagnato?!?
     
  18. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sai che ad oggi è difficile dare una risposta certa al 100%??

    Diciamo che se la liquidità deriva da un disinvestimento (vendita auto) la prova del possesso del denaro ce l'hai. Diversamente se spendi 10.000 euro andanto ad usufruire dello scoperto di conto temo che la cosa non venga considerata. Piuttosto meglio che ci sia un finanziamento (che nettizza l'incremento patrimoniale) ma le cui rate vanno ad incidere sui coefficienti reddituali. A quel punto sarebbe opportuno dare un anticipo pari al valore dell'auto, poi rate piccole e maxiriscatto.

    Tutto cio' pero' vale per auto intestate al privato, nel caso di auto aziendali è differente :wink:
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    scusa Enrico non ti seguo

    in che senso dare un'anticipo pari al valore dell'auto?

    se l'auto vale 50.000 e non c'è li ho come posso fare a dare un'anticipo cosi?

    come ogni volta, almeno io, dò 10-15.000 € di anticipo (che poi sia l'auto che rientro o soldi poco cambia) e il resto rate con bmw...(parlo di persona fisica...io l'auto non la intesto alla ditta, e non scarico nulla, cosi nessuno può scassare :mrgreen:)

    e la prossima sarà intestata alla morosa...:lol:...#-o
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    parlo in generale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    solitamente quando si cambia l'auto si da in permuta un usato (generalmente)

    Mettiamo che uno si comperi un'auto da 50.000 euro e dia in permuta una da 15000. Se nell'anno dell'acquisto ha dichiarato 20000 euro di reddito imponibile un acquisto così importante potrebbe far scattare il redditometro (è un esempio a capocchia non ho conteggi sotto mano ehh). Ora se la persona si fa un finanziamento di 35000 euro in questo modo:

    15000 euro di anticipo

    rate da 400 euro

    riscatto da X

    il redditometro non lo riceve perchè nell'anno di acquisto

    l'incremento patrimoniale viene completamente annullato dal decremento (la vendita dell'usato). Le rate, piccole, di complessive 4800 euro sono abbastanza esigue e vengono coperte dal reddito. Bisognerebbe a quel punto vedere se la macchina da 50000 euro è una 320d nuova full full full o una M3 usata. Se è un 320d è a posto se è una M3 non tanto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina