pensa che tramite il salvo buon fine ditte hanno fatto buchi di parrecchi migliaia di € io lavoro a bonifico...massimo assegno esatto si può fare a step ma un lavoro di 100k lo puoi fare anche in 2 settimane perche un cliente vuole un arredo molto particolare, ad esempio dior, nei propri negozi, usa le maniglie in oro dei propri cassetti...va da se che 10 maniglie costicchiano...quindi come vedi che step potresti fare...se in 2 settimane, massimo 1 mese fai il lavoro ti fai dare l'anticipo e a fine mese fai fattura... ci sono anche lavori da 100k che durano 3/4 mesi...allora li si fà a step...e se più coperto...mi dai lo step continuo...non mi dai nulla fermo tutto e appena si hanno i soldi si avanza con i lavori...:wink: questa è una cosa degli ultimi 5 anni...prima non c'erano questi problemi...si faceva il lavoro e a 30 giorni, alcuni anche prima, avevi i tuoi soldi ora tra lo stato che deve rientrare di miliardi di € sinceramente lavorare qui in italia, tra normative sulla sicurezza, le più severe in europa, pensa che per fare una colorazione di uno stabile esterno di per esempio, tre piani tra impalcatura fissa, allarme e pos ti ci vogliono almeno 7-8.000€ e al cliente come li giustifichi?? pensano che li vuoi fregare... con il fattore crisi molti, non tutti, hanno cavalcato l'onda del "non ho soldi" ma caso strano se vai in autostrada la media delle auto è dai 30-40.000 € in sù...quindi soldi ce ne sono...in francia, olanda , belgio germania non vedi simili e continui mezzi viaggiare...vedi proprio che la crisi ha colpito duro anche qui sicuramente ma non come la si vuol far credere...le banche hanno fatto, o meglio incentivato la parola crisi cosicchè nessuno andasse a prendere o spendere soldi per non affondare...questo tutto imho
sinceramente se dior vuole le maniglie in oro.....le farei pagare in anticipo. Così per arredi di pregio e via. Inoltre chi fa questo tipo di lavori avrà una struttura sociale o patrimoniale dietro importante..
infatti ti danno l'anticipo del 30%... sia che l'arredo venga 80, su 100 o 20 su 100...nessuno ti paga tutto il materiale in anticipo...nessuno dior era un esempio...ma anche chi ristruttura casa o l'azienda...sappi che i più splendidi, quelli con un nome alle spalle o con la porsche, l'm3 , ferrari o chi ha la gran bella villona, sono i peggiori....invece i dipendenti o i veri artigiani, l'elettricista , l'idraulico o quello che ha il piccolo negozietto sono i migliori...:wink:
o tu ti impegneresti in un lavoro pagato con 30 di anticipo e merce per 80 su 100? Io sinceramente no
se devi far lavorare i dipendenti e mandare avanti l'azienda lo fai eccome... e tu se vai a casa dell'imprenditore x-y-z e ti fà questo tipo di proposta vai a pensare che non abbia i soldi per pagarti??!!?? :wink:
Bhe allora è un caso sporadico... senti ma ad esempio non si potrebbe far fatturare direttamente al cliente perlomeno le merci e gli arredi?
e Voi vi lamentate per questi tempi ridicoli? :wink: Io, geometra, parto per primo, si vede se si può e cosa fare/costruire, si fanno un paio di proposte, il progetto definitivo, si presenta in comune, si intgra la pratica con 865787427 osservazioni ridicole, sempre che il progetto in linea di massima sia di loro gradimento. Poi iter regionale 105 giorni BB.AA., e poi ritiro del permesso di costruire. Se va bene partono i lavori. Un'altro anno perchè finiscano. Con in mezzo ulteriori documenti/carte/varianti. I $$ arrivano alla fine, quando magari finiti i lavori sono finiti anche i soldi e così bisogna aspettare. La mia categoria è la prima a iniziare e l'ultima a finire. Da inizio a fine emno di 2 anni non passano mai.
Seguo la discussione perché la trovo molto interessante,:wink: tuttavia mi pare uscita abbondantemente dal tema del titolo iniziale: che ne pensate, non sarebbe meglio proseguirla sotto altro titolo?
hai pienamente ragione ho un cliente che deve costruire casa e il comune, tieni presente che il sindaco è un mio amico, ancor oggi deve dare l'ok...sono passati un'anno e mezzo dalla richiesta!!! hai ragione...che titolo gli si può dare che lo faccio subito??!!?? problematiche inerenti alla crisi...o al lavoro
Imho andrebbe messo in "Ingiustizie" o "Politica": in quest'ultimo c'è già una discussione Fisco e Tasse, ma forse è meglio in "Ingiustizie", con titolo tipo quello che hai proposto "Lavoro, fisco e i problemi della crisi":wink:
Eh, già... Ci sono diversi settori in cui devi necessariamente prima sostenere le spese e poi sperare di realizzare i ricavi (comparto immobiliare, tanto per citarne uno). E nel frattempo, quel poco di margine viene eroso dagli oneri finanziari! A tal proposito, non mi si dica che sono contenuti stante il livello attuale dell'euribor, perchè gli spread, invece, sono schizzati verso l'alto, per non parlare poi di quella vera presa per il c.ulo che è stata la sostituzione della commissione di massimo scoperto con la "commissione per il servizio di affidamento" o denominazioni similari!!!