Firulí firulà... Mi pare del tutto normale e mi sorprende che ti stupisca. La nonna sa usare l'ascensore o il tram? Il nipotino sa usare la playstation? Impareranno a usare paypal e ne faranno uno strumento quotidiano.
Stai parlando del mondo reale o di una puntata di Futurama? Per le vendite / acquisti fra privati invece come ci si regola?
Bonifici col cellulare. Si tratta solo di renderli piú semplici da gestire. Siamo andati sulla Luna, troveremo il modo di risolvere questo terribile problema.
più che bonifici con il cellulare, direi pagamenti immediati tramite telefonino con addebito su carta di credito..facilmente gestibili, sicuri e immediati.
Amico mio, ho scritto che è una provocazione! Ovvio che laddove succedesse (e succederà, vedrai...), tutti sarebbero dotati di homebanking, quindi significa parlarne tra molti anni, come ho evidenziato. E, come ho scritto, la nonna di oggi, con tutto il rispetto e con l'augurio di lunga vita, tra 20 anni non ci sarà più, mentre sempre più europei avranno piena dimestichezza con le transazioni elettroniche. Vogliamo fare un passo intermedio? Benissimo, allora aboliamo l'utilizzo del contante in tutte le transazioni B2B e B2C, lasciando escluse solo quelle C2C: il che significa non togliere corso legale alla carta moneta e alla moneta, ma limitarne fortemente l'uso. Mi segui? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Appunto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Piano piano faccio proseliti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pardon, facciamo, visto che anche Bruno è dello stesso temerario e indecente avviso
Scusa bat, sono acronimi commerciali: come ti ha scritto cesabas, b2b riguarda le transazioni intercorrenti tra soggetti economici (imprese e professionisti, insomma, titolari di partita IVA); b2c riguarda le transazioni tra soggetti economici, da un lato, e privati consumatori, dall'altro; infine, c2c si riferisce alle compravendite tra privati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mescoli sacro e profano, i limiti sarebbero già realtà se chi governa non avesse la tendenza a prendere in giro i cittadini con promesse a cui poi non fanno mai seguito fatti, mentre la pace te la lascio volentieri :wink:
guarda che sei tu che fai i sermoni!! I tuoi discorsi trasudano sempre di propaganda. L'evasione fiscale è un problema trasversale, non ci sono fazioni politiche e colori, è un problema italiano, del cittadino italiano. Vogliamo davvero cominciare a valutare le politiche fiscali dei governi succedutosi negli ultimi anni a cominciare dal sindacalista Del Turco?
Infatti il mio intervento era riferito alla classe politica, responsabile di tutte le norme e normette che negli anni si sono aggiunte una con l'altra. Evidentemente avevi la coda di paglia, altrimenti avresti concesso che potessi affermare la mia opinione rispettandola.[Edit]