redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. aldo99

    aldo99 Secondo Pilota

    560
    3
    4 Maggio 2014
    Reputazione:
    902
    BMW X5 4.8i E70
    Ciao a tutti.ho sentito dire che ora le gdf non controllano più la cilindrata ma i cv ,o comunque ne tengono conto.e vero??

    Perché io ero interessato all acquisto di un 3000cc ma non vorrei incorrere in controlli segnalazioni e cose del genere..
     
  2. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se paghi tutte le tasse non vedo alcun problema a prendere un 3000cc.
     
  3. aldo99

    aldo99 Secondo Pilota

    560
    3
    4 Maggio 2014
    Reputazione:
    902
    BMW X5 4.8i E70
    R: redditometro e cv fiscali?

    Si ma farei volentieri a meno di un controllo...poi si sa che trovano sempre qualcosa: ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Allora conviene chiedere ad un "buon commercialista".

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. aldo99

    aldo99 Secondo Pilota

    560
    3
    4 Maggio 2014
    Reputazione:
    902
    BMW X5 4.8i E70
    R: redditometro e cv fiscali?

    Domani chiederò allora:D
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto ora controllano tutto...anche se guadagni 5000 e e hai una Yaris...sia dipendenti che p.iva

    ma l'onesta ripaga sempre :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Seguo...perché devo capire se posso prendere un 3.0 a cuor sereno o mi tocca ripiegare sul 2.0 turbo benzaldeide pompo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se paghi tutte le tasse non vedo alcun problema a prendere un 3000cc.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Revisione aziendale così perchè per loro è da fare, con l'inversione d'onore di prova. con tempi e costi relativi.

    diciamo un danno dai 5-7-10 mila euro (minimo) nel momento che per caso controllano, e più altri fastidi dovuti all'impiego di forze in una direzione invece di un altra.

    Insomma se rompono è più economico sborsare il molti casi 10 mila euro sull'unghia che star lì a lavorare per loro. :wink:

    Esempio? Controllo semplice semplice con richiesta di consegna documentazione per il tutto apposto, 280 euro di risorse umane e 5 mila euro di commercialista.

    per me una cosa così è costata circa 24600 euro per dimostrare l'esser ok.

    per me è una tassa!

    Poi ora, lavoro quotidianamente accumulando documentazione da conservare in modo di dover lavorare meno più avanti.

    Tutta documentazione officiale in copia con catalogando tutto. presento copie e nel momento fornisco gl'originali ben organizzati.

    quindi un foglio di carta banale costa 5 minuti in più per questo. a fine giornata si lavora ore per ciò.

    tranquillo paga le tasse e va fuori dei loro canoni. Così il documentare vedilo solo come un extra tassa:wink:

    lavoro che ci sta per il proprio targhet! ma la prima volta credimi che resti sorpreso e deluso. specie se ad agosto hai speso 5-7 mila euro per certificare che sei apposto! Non sono commercialista e non so come si chiamano le cose, visto che l'amministrazione non è seguita da me, ma i costi ed il resto li so molto bene! a fine anno sul bilancio devo tener conto di un delta XXX per questo!

    povera italia.

    Se l'azienda è piccolissima, 2-3 dipendenti e per caso il titolare segue pure l'amministrazione si può tranquillamente preparare a non lavorare per XXX tempo. per fortuna non è il mio caso!

    ma fatti un mese e mezzo di cartaceo con risorse umane che aspettano da te supervisione, in quei 1-2 mesi sei capace di testare un meno importante nel fatturato! i clienti e commesse in casa ne gioveranno etc etc...

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2014
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Specifico il mio quesito: essendo socio (in minima parte) di uno studio di consulenza (s.r.l.) se mi acquisto un 3.0 usato da 23-24mila euro e mi fanno un controllo arrivano a controllare l'azienda? cioè la mia azienda rischia un controllo solo perché lo stron*o di un socio di minoranza ha la passione per le macchine (che acquista usate e intestandole a se stesso) o il controllo rimane nei limiti del privato, cioè io stron*o che ho voluto un auto "di lusso"???

    Per piacere non ditemi:"se l'azienda è a posto non ti deve preoccupare il controllo...", al di la del tempo perso avete idea di cosa significhi un controllo in un azienda? Mi occupo di sicurezza sui luoghi di lavoro, bene sapete che le ASL quando escono a verificare una multa te la fanno di default perché almeno l'uscita se la devono pagare? Ecco la GdF opera esattamente alla stessa maniera, solo che il conto è più salato rispetto ad una multa per mancanza di DPI ai lavoratori (esempio).

    Thanks per le risposte
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    La GdF, nel mio caso non ha applicato multe.

    Ma non ti dico il lavoro certosino di mia moglie che per anni ha lavorato in uno studio commercialistico!

    ero apposto perchè Lei sa!

    fido chiunque districarsi in certi casini o pagare tecnici competenti. Per quello le multe a volte sono una manna dal cielo.

    Se ero io pagavo e basta. perchè il danno creato per dimostrare l'esser perfetto sarebbe stato superiore.

    questo secondo me è per i più. anche perchè dipendenti che seguono l'amministrazione nella piccola media impresa di certo non sono competenti a livelli tali d'eludere la minaccia. oppure i tempi e costi sono sempre più alti da sostenere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Credo che se la macchina e' intestata a te come persona fisica non dovrebbero esserci problemi... Almeno dalle mie memorie univesitarie (che non necessariamente sono in linea con il mondo :biggrin:)

    Aspetta i "soliti noti" come Gio ed Enrico. Loro ne sanno mille volte piu' di me.
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    se l'auto è intestata a te come persona fisica il controllo sarà sul tuo stipendio...per la serie guadagni tot ok, guadagni -tot non ok

    poi se sei in un nucleo famigliare guardano tutto il nucleo...esempio te 10.000, tua moglie 20.000 totale 30.000...togli la quota per vivere e/o mutui vari

    sappi che non conta nulla la cilindrata...vanno per cv da un bel pò...quindi potresti avere un 4000 da 200 cv e un 2000 da 350 cv che "loro" controllano tutto

    L'azienda centra solo se l'auto è intestata a lei

    aggiungo che se esce la gdf non è per i 10.000 € di nero o altro...esce per controllare aziende grosse :wink:

    il fatto è che te puoi pagare...pensa a chi non ha le possibilità di difendersi!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sperem...che tu abbia ragione!!!!:razz:

    Ho letto che il nuovo redditometro si basa sui kw complessivi del nucleo famigliare....però ho il sospetto che se giri con un 530d (macchina che punto tra qualche anno) sia più probabile un accertamento rispetto a girare con una renault megane RS (che potrebbe avere più kW)....che ne dite?
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quello che intendi te è il fermarti per strada...quello riferito ai kw è tutto via computer...
     
  16. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ma girando per strada quindi rimane per la FdO il concetto 3 litri --> segnalazione?

    Il controllo riferito ai kW invece per quale motivo dovrebbero farmelo? a seguito di una segnalazione per strada? A campione?
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    no...possono fermare anche una 520d...il concetto (ma quello è dentro la loro testa) auto grande = evasione

    il controllo riferito ai kw è da quando tu l'acquisti con i vari controlli incrociati che possono fare...ovvio che non sei l'unico in Italia, ma è anche ovvio che se denunci 5000 € e hai un mutuo, una moto e una macchina sei fuori da ogni canone...tutto sta su quanto dichiari...punto
     
  18. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se non sei amministratore, non hai accesso ai beni (soldi) aziendali... quindi semmai il discorso non è che evade l'azienda, ma che tu rubi al'azienda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E lì alla GdF e soprattutto all'AdE, frega nulla (non dovrebbe più nemmeno essere perseguibile d'ufficio)

    In generale, è più facile fermino auto da carico che auto sportive, ma non per questioni redditometriche...

    Ricordo quando avevo l'opel tigra, fuori dal casello GdF: uno dei due salviavestiti, con la paletta in mano, mi indica chiaramente, il collega si è visto dirgli "no"...

    Appunto
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Il problema non sta, come sempre in quello che dichiaro, altrimenti non sarei nemmeno a farmi queste paranoie sul bmwpassion! Il problema sta nel capire se con un buon reddito da impiegato posso, secondo i loro "calcoli", permettermi un 3.0 a gasolio usato da 24 mila euro! Ma soprattutto l'importante è che la mia passione non li porti mai e poi mai in azienda dove i loro controlli sarebbero una scocciatura; non perché l'azienda abbia scheletri nell'armadio ma perché come riporta [MENTION=27321]FASTMECHANIC[/MENTION] fanno perdere tempo ed evitare una sanzione, anche leggera, diventa impossibile.
     

Condividi questa Pagina