redditometro e cv fiscali? L'ultima 250 GTO a passare di mano (quest'anno, 2013) è stata quella di Chris Evans, chassis no. 4675, ricarrozzata GTO/64, che dopo essere passata in Svizzera via Talacrest girano voci sia arrivata negli States per 42mln usd. Penso abbia fatto fuori qualsivoglia Bugatti, compresa la “Williamson”.
gira e ha targhe italiane. le antre 2 sono targa estera ma sono ricoverate in italia. dove effettivamente vengono usate(se usate è un termine corretto)
redditometro e cv fiscali? Di queste due (nel caso rientrasse anche quella di Perfetti, una) non ho notizie. Se sa qualcosa in più, invii un PM ad Andreas, ché qui siamo andati in OT d'oltremare.
Preciso solo che, come ho scritto diverse volte, il nuovo redditometro (applicabile dal 2009 in poi) prevede che i costi di mantenimento della vettura siano totalmente svincolati dalla cilindrata (a differenza del vecchio redditometro), ma legati alla potenza in kw /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Scoperto l'arcano, per limitare la potenza a 250 hp hanno piantato un WÜRSTEL nel collettore di aspirazione
No, la Ghibli esce con quel motore in Italia, depotenziato apposta per non incorrere nel superbollo (come quello Macan), all'estero monta la versione da 275 cv
Ora che me lo ricordi, è vero, l'avevo letto da qualche parte. A mio avviso comunque alle case non costa niente depotenziare e qualche pezzo in più lo vendono sicuro quindi perchè non andare incontro alle richieste di mercato?
Ma a me fa sorridere che per vendere un'auto da 60-70k devi toglierli 80 € di bollo all'anno, ma evidentemente nel nostro paese devi fare così, è una delle tante cose curiose della nostra piccola grande Italia.
Ufficiale: Porsche Macan Forse più che gli 80€ fanno paura eventuali incroci di dati e le grinfie dell'ade sempre pronte a graffiare Molti (ingenui) sono convinti che un 525d da 80k € o un panamera diesel da 100k siano "invisibili" all'occhio del grande fratello Convinti (e contenti) loro... Send from iPhone by Tapatalk
Il Panamera diesel la fa in barba al super bollo ma non ai possibili controlli essendo un 3.0 (che poi neanche piu perche' i cv da 250 sono passati "saggiamente" per le vendite in Italia a 300)
Ma se domani uno compra una F40 da 600.000€, che succede? Il fisco che dice? No, perché, davvero, tutti che comprano auto così ''banali''...
Ufficiale: Porsche Macan Un mio cliente medico di lugano ha appena venduto la sua...perché era ormai diventata "scomoda" e si era stufato della gente che continuava a girare ogni volta che passava Ha preso al suo posto una california e una classe s amg nuove di pacca Eh beh queste due invece sono sobrie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Send from iPhone by Tapatalk
Ah si? Quindi la Guardia di Finanza che ti ferma e ti fa il verbale in base alla L.133/08 lo fa per i kw? Beh, si imparano sempre cose nuove, vedi
i controlli fiscali non sono solo quelli della gdf che ti ferma per strada in ogni caso se mi linki l'articolo della legge 133 che nomini, dove dice che la gdf in caso di controllo stradale, ti deve chiedere i cavalli fiscali e non i kw, grazie
Google lo sai usare anche tu, e se dovesse capitare anche a te di essere fermato e di ricevere un verbale dalla GDF, chiedi a loro quali sono le direttive che hanno ricevuto.
Quindi vuoi dire che se uno viene censito dall'AdE e' in base alla potenza e non a monte dalla cilindrata (oltre 2.0 cilindrata) e quindi dopo in base alla potenza?