redditometro e cv fiscali? | Pagina 188 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Quoto, con l'appunto che in un articolo dicevano che poteva essere portata come precedente solo dai dipendenti pubblici, dato che questa sentenza riguarda un dipendente pubblico.

    Non so se sia vero o meno, sarebbe una bella fregatura.
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.573
    2.131
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    redditometro e cv fiscali?

    In Italia le sentenze non fanno giurisprudenza. Possono dare una "mano" in casi futuri, ma non diventano la regola.
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Confermo, è vero.

    E tra l'altro è vero anche che in Svizzera le marmotte incartano il cioccolato e che Elvis Presley è vivo.

    Me l'ha detto Adam Kadmon.

    Non so quanto sia vero l'articolo, ma credo che sia più vero l'articolo 3 della Costituzione, secondo cui: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".

    Stento a credere che esistano sentenze per i dipendenti pubblici che non valgono per i panettieri, o leggi per i ristoratori che non valgono per i barbieri.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' esattamente così, Ale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' un'altra di quelle bufale che imperversano su FB. Ma daiiiii!
     
  5. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Sarebbe anche corretto... Poichè molti lo pagano e molti altri no!

    Il problema sta nel fatto che è calcolato in maniera errata e non mi riferisco solo al superbollo, ma anche al bollo "normale".

    Se le euro 0 pagano di più perchè più inquinanti delle euro 4/5/6 (togliendo il fatto della buffonata della misurazione dei gas di scarico alla revisione) perchè superati i 20 anni possono anche non pagarlo più? Eppure inquinano ugualmente...

    Quindi credo che si debba pagare in base al valore effettivo della vettura (esistono auto storiche da oltre 20 milioni di euro, che non credo siano in possesso a pensionati che non arrivano al 15 del mese) non solo per il bollo, ma anche per il superbollo.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    per le auto storiche da 20milioni di euro il bollo è l'ultimo dei possibili costi di mantenimento.

    quindi agli eventuali proprietari poco gli fregherebbe.

    sarebbero ben peggiori le conseguenze per gli appassionati che l'auto storica la tengono ferma 300 giorni su 365.

    dopo 20anni affinché il bollo si trasformi in tassa di circolazione ridotta è necessario iscrivere l'auto all'asi, non è "automatico".

    L'esenzione automatica avviene dopo i 30anni.
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E l'assicurazione ridotta prevede ben pochi possibili guidatori...
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto, ed è restrittiva (non è ammesso l'utilizzo professionale)
     
  9. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Appunto... Perchè chi ha una 250 GTO non deve pagare quanto chi ha appena acquistato LaFerrari?

    Io parlo ipoteticamente eh.. e dico che andrebbe fatto per tutti in base al valore effettivo della vettura e non in base ai kw/inquinamento.

    Potrei acquistare oggi una E30 da 30.000 euro e pagare il bollo ridotto (P.S. Scusa l'imprecisione, credevo che fosse tassa di circolazione già dopo i 20) oppure comprare una E36 da 10.000 euro e pagare 2.000? circa?

    Ovvio che c'è qualche "falla".

    Si, vero... spesso solo 1 e spesso anche solo per andare ai raduni, ma basta integrare e con poco più si può utilizzare sempre!
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    perché non puoi discriminare la tassazione di una storica in funzione dell'auto, specie per quanto riguarda auto senza precise valutazioni di mercato, la cui vendita viene fatta attraverso aste di un certo spessore.

    ciò detto vale sia in un senso che nell'altro.
     
  11. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Però si può discriminare il collezionista...

    Ovvero, un conto è avere una vettura d'epoca ed utilizzarla per spendere meno.. un altro è avere 50 auto in garage e pagare meno di bollo di uno che acquista una M3 E36 usata da 10.000 euro.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma la vettura d'epoca non va utilizzata "per spendere meno". è qui l'errore.

    Va utilizzata come vettura d'epoca, non come auto da tutti i giorni.

    e il collezionista viene comunque discriminato, perché anche le auto d'epoca concorrono al redditometro.
     
  13. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Ti assicuro che non è sempre così.

    Al redditometro si, ma una 1.300 junior non ha lo stesso "peso" di un 3.0, nonostante il costo sia pressappoco simile
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    lo so bene che non è così ed infatti io combatto questa pratica qui ed in altri lidi, e non sono il solo!

    a me basterebbe che chi la usa come auto giornaliera, pagasse almeno l'assicurazione piena, come dovrebbe essere giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi ti assicuro che per mantenere efficiente una storica, qualunque essa sia, di soldi ne vanno comunque via. sono pozzi senza fondo.

    l'asi ha lo scopo di preservare il patrimonio storico automobilistico, ed è a tal fine che indipendentemente dall'auto il bollo viene ridotto.

    se poi è pieno di furbetti ahimé è difficile scovarli e punirli. già per colpa di questi furbetti ce ne rimettiamo noi appassionati.

    quest'anno l'assicurazione storica è aumentata, e non di poco. e molte assicurazioni rifiutano di assicurare le auto storiche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  15. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    redditometro e cv fiscali?

    Certo che i signori ce l'hanno proprio con la 250 GTO... Lo vogliono capire che in Italia ce n'è solo una (chassis no. 4491, verde British Petroleum, ex David Piper, collezione Giuseppe Lucchini (Acciaierie Lucchini, http://www.lucchini.com), BMS Scuderia Italia, Brescia)?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    2, qualla di Maranello Rosso dove la metti? (e non conto le altre 2 in Italia ma ufficialmente no)
     
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    redditometro e cv fiscali?

    Quella della buon'anima di Fabrizio Violati sta a San Marino, quella di Giorgio Perfetti (Mister Chewing-gum) sta a Lugano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2013
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    S marino=Italia, ha targa italiana....

    Perfetti è a Lugano, però diciamo Milano, ma ti manca quella a Monaco, ma a Roma
     
  19. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Lo so!

    Per il resto sono perfettamente d'accordo con te... Purtroppo per pochi, ci rimettono/iamo tutti!

    Salve Andreas... Non si senta chiamato in causa, era semplicemente un esempio! Ho preso una delle auto storiche più costose, avrei potuto tirare in ballo la Bugatti 57sc ma al momento è in possesso ad un "Signore a Cavallo" che non è in Italia!! :evil:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    redditometro e cv fiscali?

    È esposta in museo, a quanto ne so non gira da 20 anni, non penso abbia mai fatto la revisione, non so nemmeno se le targhe sono ancora registrate.

    Perfetti risiede a Lugano da anni, da quando tentarono di rapirgli il figlio... Né lui né il fratello Augusto risultano in Italia, la Perfetti-Van Melle Spa è controllata da quattro holding in Benelux.

    Al momento non mi sovviene; chassis?
     

Condividi questa Pagina