redditometro e cv fiscali? | Pagina 162 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    redditometro e cv fiscali?

    Non sono da conteggiare perché vengono già considerate nel reddito altrimenti le metteresti due volte.
     
  2. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Dunque, secondo le prime stime dell'AdE sul redditometro (strumento statistico di stima del reddito), abbiamo:

    - 80% delle famiglie coerenti col redditometro

    - 15% delle famiglie non coerenti col redditometro (di quanto non si sa)

    - 5% delle famiglie ancora non coerenti che spendono (quanto non si sa) pur avendo redditi molto bassi/prossimi allo zero

    Titolo di Repubblica di stamattina:

    "Fisco, EVADE una famiglia su cinque"

    :sticzz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Secondo te Enrico i costi promiscui non vanno indicati proprio o lo si deve fare parzialmente?

    Esempio assicurazione auto di un professionista, non la indicheresti o la indicheresti al 60% (togliendo quindi il 40% già conteggiato nel reddito)?

    E per l'indicazione delle auto possedute, indicheresti il 60% come percentuale di possesso dell'auto?

    Che ne pensi?
     
  4. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
  5. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Come diceva un giornalista alla radio, Ma ci credete veramente?????

    Poi ha aggiunto: cosa assolutamente inutile, perchè dove ci sono le evasioni "serie" continueranno ad esserci, non le scoveranno di sicuro con il redditometro, in quanto questi o queste spesso sono persone o società che dichiarano tanto e parallelamente vedono, quindi .....

    e ancora: adesso la gente avrà paura di spendere perchè potrebbe accendersi la casella ROSSA, risultato? spenderanno meno oppure non chiederanno la fattura.....

    Azzzzz
     
  6. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Silver facevo come te, sin quando non ho scoperto Money Manager che mi ha cambiato la vita. Vivamente consigliato

    Posso dire che il testo è bellissimo, sarebbe bello (anche se molto improbabile) che finisse in tv con qualcuno che legge il testo, con tutto che non ho mai avuto una Porsche condivido tutto dalla prima all'ultima riga.
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Domani dovrebbe esserci una conferenza a Milano, organizzata da Porsche in merito all'iniziativa, dove relazioneranno Toscani e Oscar Giannino. È vicino casa mia tra l'altro, ci andrei se non fossi a Catanzaro al momento.
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    - se il redditest serve al contribuente per farsi un'idea, ok... Poi il fisco in base alle informazioni bancarie carta di credito ecc... chiederà giustificazioni, anche in questo caso ok

    - se invece Befera ci obbliga a compilare il redditest, a trasmetterlo tramite entratel e, a posteriori, l'Agenzia delle entrate controlla... e va a spulciare eventuali errori, diventa una vera rottura di co***ni, come gli studi di settore
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.846
    8.430
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Resto basito per non dir di peggio..

    Ma davvero c'è qualcuno che ha bisogno di un test per sapere se evade il fisco?
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ancora?

    Il test non è per sapere o meno se evadi il fisco! Il test serve per sapere se, secondo i calcoli astrusi del fisco, ti puoi permettere "fiscalmente" una cosa che puoi permetterti economicamente o no, anche se paghi le tasse fino all'ultimo centesimo.

    Spesso, spese ed acquisti completamente congrui al tuo tenore di vita effettivo e sostenibilissimi, specialmente se utilizzati in certi modi (vedi esempio M5 E39 da 7.000€ di qualche pagina fa) risultano (sempre secondo le aberranti tabelle dell'AdE) possibili solo con redditi dedicatigli di anche 5-6 volte superiori all'effettivo costo di mantenimento di quel bene, col risultato che - se ce li hai pur avendo pagato tutte le tasse che devi e anche di più - sei costretto a dichiarare più del dovuto o pagare più tasse di quante dovresti, solo per testimoniare di poterti permettere l'utilizzo di quel bene.

    Ricapitolando: se tu sei perfettamente in regola con l'AdE ed hai la passione per l'auto - come credo tutti noi - puoi comprarti un'M5 E39 da 7000€ ed usarla 4-5 volte l'anno con un totale di spese di mantenimento (legate praticamente solo alla benzina, all'assicurazione e a bollo e superbollo) di - facciamo - 4.000€, solo se puoi dimostrare di poter spendere quegli oltre 30.000€ all'anno di reddito che - secondo il fisco - vale un'M5 da 7.000€ di 12 anni fa.

    Se sei perfettamente congruo e ti compri un'M5 pagandola quanto una 500 1.3mJet usata convinto di poterti togliere un piccolo sfizietto da appassionato, devi prima farti il redditest per scoprire che - fiscalmente - l'M5 è infinitamente più impegnativa di quanto non lo sia economicamente e che, quindi, magari non puoi permettertela perchè dovresti dichiarare 30.000€ all'anno di reddito solo per lei. Solo perchè è 5lt. Mentre magari te ne costa 3/4/5.000€ esagerando.

    Se invece ti compri un 520d da 60.000€, che di cilindrata è 2lt, allora quella puoi permettertela, pur costando quasi il decuplo già solo all'acquisto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    - le cose non stanno in questi termini;

    - i burocrati dell'AdE hanno ottenuto una legislazione che si basa:

    a) sull'autoliquidazione delle imposte (quindi il contribuente deve fare a proprio rischio i calcoli...);

    b) sul principio dell'inversione dell'onere della prova, per cui è il contribuente che deve dimostrare di potersi permettere determinate spese (ad es. il fisco conteggiava -non so se è ancora così- la spesa per l'acquisto della "nuova" auto, senza detrarre la somma che il contribuente ha ricavato dalla vendita della "vecchia" auto; e stava -sta?- al contribuente/suddito dimostrare ciò conservando le pezze giustificative)

    - per cui il redditest non serve per sapere se il contribuente/suddito...evade, ma per farsi un'idea se l'AdE gli pianterà grana;

    - l'evasore nullatenente, con "tutto" in leasing anche le...mutande non ha mai avuto nulla da temere (rate del leasing pagate estero su estero ecc...)
     
  12. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    La domanda mi sorge spontanea, in caso di contradditorio faccia a faccia, con l'M5 da 7k euro ci si salva dimostrando quanto la si è pagata e che per esempio la si usa poco o nulla oppure no e il solo fatto di averla comperata si rischia ?

    Befera ha infatti detto oggi: "Non strumento repressivo ma di aiuto. Obbligati a un contraddittorio per discutere con il contribuente, saremo cauti", quindi forse fa pensare che il non potersela permettere per il redditest significhi solo l'esser chiamati al contradditorio e che poi sia "facile" chiarire.

    Che ne pensate ?
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non so col nuovo, ma col vecchio redditometro non funzionava così.

    Al fisco non importa sapere quanto spendi tu per mantenere quella macchina/casa/scuola di danza a tua figlia/barca. Al fisco interessa che tu gli documenti dove e come hai trovato i 30.000€ annui necessari per mantenere l'M5. Punto, perchè per loro tanto vale.

    Se tu hai redditi dimostrabili per i soli 7.000€ che l'hai pagata e i 4.000€ necessari a mantenerla (totale 11.000€, ma solo il primo anno, visto che una sola volta l'hai comprata) per il fisco sei incongruo di 19.000€ che - o giustifichi fatturando fasullamente di più per rientrare nella loro tabella - o paghi le tasse sul rimanente (pur iniquamente).

    Partono dal presupposto che il mantenimento dell'M5 costi 30.000€ all'anno perchè è 5lt di cilindrata, e finita li. Tu puoi dimostrare quello che vuoi, pure che non la ripari manco se cala il Padre eterno, che hai fatto un solo pieno e per non fargliene un altro non la usi, ma una volta al mese scendi in garage e l'accendi solo perchè ti arrapa il gorgoglìo del V8. A loro non interessa, vogliono che gli giustifichi i 30.000€ che quell'M5 - secondo loro - non può che costarti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    con l'inversione dell'onere della prova (che è a carico del contribuente/suddito), mi sembra difficile dimostrare che si usa la macchina per pochi km/anno (=prova negativa, di "non" aver comprato benzina in contanti, di "non" aver "scaricato" il contakm ecc....)
     
  15. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Grazie mille !

    Per la serie benvenuti nella paese dell'ingiustizia e del non senso....

    Siamo arrivati al punto che prima di acquistare un'auto dobbiamo domandarci, rischiando di sbagliare per difetto, per il fisco quanto costa mantenerla e solo dopo possiamo decidere di acquistarla ?

    E come possiamo sapere quanto la macchina x per il fisco richiede di soldi annuali di mantenimento onde non diventare incongruenti senza nemmeno saperlo ?!

    Tutti con la tesla roadster che si mantiene con una ricarica di un paio di ore >:>
     
  16. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    In effetti piu che difficile sembra impossibile.
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esatto.

    Con le tabelle dell'AdE o compilando, appunto, il redditest.
     
  18. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Capito grazie, salvo però i casi di eredità e donazioni che gia ieri avevano subito anticipato non vengono considerati.

    Quindi se prima c'era solo chi evadeva che svendeva il macchinone ora inizerà a farlo anche chi pur non evadendo e avendosela comperata per passione risparmiando pazientemente vuole evitare grane e eventuali multe che per quanto non meritate rischia di esser costretto a pagare lo stesso onde l'impossibilità di dimostrare la propria, reale innocenza.
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ho appena compilato il redditest, e sono a posto con la coscienza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    io ho compilato il redditest e non mi dice di quanto sforo o sono dentro, dice solo se sono coerente o meno.
     

Condividi questa Pagina