redditometro e cv fiscali? | Pagina 161 | BMWpassion forum e blog

redditometro e cv fiscali?

Discussione in 'Politica' iniziata da ZeroSwayzak, 18 Giugno 2010.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    cumulativo. così ho capito io, almeno.
     
  2. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    mah... che io sappia l'iva nel reddito non c'entra,e' una quota che l'autonomo prende e versa all'erario,quindi non conteggiata ai fini del reddito.

    non sono un esperto in materia,ma credo che a grandi linee sia cosi:

    il reddito complessivo e' ricavi -spese

    da questo si tolgono i contributi previdenziali versati e rimane il reddito imponibile,cioe' il valore su cui calcolare le tasse.
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.295
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Con e ci mancherebbe intendevo sottolineare che per fortuna il programma immettendo realmente sia le mie entrate che le uscite mi trova coerente ed essendo appunto dipendente, non avendo un secondo lavoro e nessuno che mi regala dei soldi se questo programma avesse trovato le mie spese incoerenti la cosa sarebbe stata veramente preoccupante
     
  4. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    bhe ma che senso ha loro in caso di controllo si dovrebbe fare sul singolo utente (me in questo caso) mica a tutta la famiglia solo perchè vivo a casa con i miei a costo zero....

    in ogni caso son già arenato :mrgreen: per fare una semplice prova, cosa vuole sapere rispetto ai mezzi di trasporto con il campo "mesi" dopo avermi chiesto la quota di possesso dove anche qui cosa intende se l'ho pagata tutta allora è al 100% o che la condivido in % con le persone facenti parte del nucleo familiare :-k

    .... sarò stupido io ma se questi sono i presupposti mi immagino la media dei non giovani alle preso con sto coso :biggrin:
     
  5. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    Si concordo ma se spendo per l'attività es. cellulare da 800 € e l'iva nel mio caso la recupero, ne deriva che la mia spesa per il telefono è inferiore al costo e tale recupero mi permette di spendere i soldi recuperati in altro modo aumentando le spese di altre categorie no?
     
  6. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    la quota di possesso e' se e' tutta tua o se e intestata a piu' persone.

    i mesi sono il tempo di possesso.

    se era di tua propieta' per tutto il 2011 allora sono 12 mesi,se l'hai acquistata a settembre allora nel 2011 sei stato propietario per 4 mesi e non per tutto l'anno.
     
  7. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    ah ok cosi mi torna :-D
     
  8. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA

    la quota detratta dal tuo reddito non e' di 800 € ma di 660.

    l'iva di 140 euro tu la 'recuperi' andando a sottrarla all'iva di cui sei a debito,ma non ha niente a che fare con il calcolo del reddito.

    la 'gestione' dell'iva e' una cosa ben distinta dal reddito.

    non puoi 'guadagnare' o 'perderci' sull iva,se di iva ne prendi 100,sempre 100 ne devi ridare

    'recuperare' l'iva come dici non significa che ti rimane in tasca,significa che l'iva che hai pagato per il cellulare la sottrai a quei 100 che devi versare.

    ma l'hai comunque pagata a mediaworld,quindi niente cambia....

    in altre parole se tu 'prendi' 100 di iva e fai acquisti pagandone 50,non e' che quei 50 li hai 'guadagnati' o 'recuperati',semplicemente li sottrai dall'iva che hai 'preso'.

    100 presi-50 pagati=ne pago 50.

    il che non significa uh che bello pago meta' iva perche' l'altra meta' l'ho 'recuperata' :wink:

    pagherai 50 allo stato e 50 li hai gia' pagati nelle fatture di cio' che hai acquistato.

    sempre 100 alla fine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Riprendendo il tuo esempio è ovvio che il reddito da prendere a riferimento ai fini del conteggio del Redditest per Caio è del 50% (49,72% a essere precisi). Per cui Tizio dichiara 100, Caio 49,72 e questi redditi devono essere presi a riferimento
     
  10. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    si per me è chiaro ma volevo essere sicuro che lo sia anche al sistema di calcolo :biggrin:

    in ogni caso per fare un test concreto su me stesso dovrei mettermici a tavolino e sommare tutte le spese di famiglia, che non gestisco io e soprattutto io mi segno ogni centesimo speso in cosa lo spendo per abitudine da sempre i mie.... direi anche no :-D
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    mi sembra che si faccia un po' di confusione. Le spese relative alla propria attività, che fanno parte del calcolo del reddito di impresa/lavoro autonomo, non vanno conteggiate nel Redditest.
     
  12. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    ma guarda..metti solo le spese a cui l'agenzia puo' verosimilmente risalire.

    cioe',se tu quest'anno hai speso in ferie 2000 euro in contanti (quindi non rintracciabili) e 2000 di albergo pagati con carta di credito,naturalmente alla voce ferie tu metterai 2000 mica 4000.

    perche' COMUNQUE in un eventuale accertamento risulteranno i 2000 della carta di credito,non 4000.:biggrin::biggrin:

    quindi non impazzire a tenere gli scontrini del panettiere o del fruttivendolo per poi metterli 'a reddito' :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2012
  13. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    quindi nel mio caso che tante spese da me sostenute vedi auto rientrano come bene strumentale come vengono gestite nel redditometro?
     
  14. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    si hai ragione,il discorso IVA e' stato un intermezzo non inerente al redditometro ma generalizzato.
     
  15. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    no gli scontrini non li tengo in generale men che meno per il redditometro è che proprio l'ho sempre fatto per abitudine di segnarmi in un excel da me creato e suddiviso per macro categorie le spese mensili sia cash che via banca (assegni, carta ecc ecc) :mrgreen:

    Ps: mi sorge una domanda a questo punto, ma in caso di pagamenti via bonifico es di affitti pagati ad affittuario che non dichiara quindi in nero? :-k
     
  16. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    eh quelli si che te li beccano...e beccano anche il furbone che prende un affitto in nero tramite bonifici ](*,)](*,)
     
  17. Silverice

    Silverice Amministratore Delegato BMW

    3.541
    72
    14 Settembre 2005
    Milano
    Reputazione:
    295.379
    Z4 3.0 -330Ci -Tiguan Rline (Ex e36-e30)
    chiaramente ci tengo a precisare che non mi tange si sa mai che si pensasse male :biggrin:

    era solo pura curiosità dato che ne ho sentite tante a tal proposito :rolleyes:
     
  18. calcateo

    calcateo Secondo Pilota

    861
    43
    27 Giugno 2012
    Reputazione:
    5.398
    LA BIANCHINA IN FIRMA
    stai tranquillo,non ho pregiudizi in merito..io ne prendo 4 di affitti in nero :mrgreen::mrgreen:
     
  19. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.354
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    redditometro e cv fiscali?

    Se è come dici tu, Caio ha elevata probabilità di non risultare coerente visto che il reddito preso a riferimento è 49,72 (quello ripreso a tassazione) pur avendo guadagnato altri 50,28, per di più netti.
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    redditometro e cv fiscali?

    si hai ragione, in effetti vanno indicati anche i redditi non soggetti a tassazione. per cui errata corrige.
     

Condividi questa Pagina